Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Consiglio scheda video

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Re: Consiglio scheda video

Messaggioda jordan air » lun lug 20, 2009 11:25 pm

Credo che si stia facendo un po' di confusione... perché, non fare un' po' di ordine?! [std]

Componentistica PC Elivira90:

Scheda madre: GIGABYTE GA-EX58-DS4
Processore: Core i7 920 2,66ghz
Memorie: 6gb di ram ddr3 (Assolutamente inutili. Oggi come oggi, 3 GB in configurazione Triple Channel, vanno più che bene. Soprattutto, se la piattaforma, utilizzerà applicativi video ludici.) Modello?
Scheda video: ???
Alimentatore: ???
Case: ???
Ventole: ???
Dissipatori: ???
HDD: ???

Scheda video
Premesso che, i moderni video game, non hanno bisogno di potenze spropositate, per raggiungere i canonici 30 FPS. Detto questo, nel campo video ludico, conta molto, la risoluzione del monitor utilizzato. Il modello attualmente in possesso di tuo fratello, ovvero un 19", è in grado di garantire una risoluzione massima di, 1280x1024. Quest'ultima, può essere gestita dalle stragrande maggioranza delle VGA, in commercio, con un quantitativo di memoria pari a 512 MB.
Ma quali soluzioni offre il mercato, per queste tipologie di configurazioni?
Come già scritto precedentemente, la soluzione migliore, è proposta da Ati/Amd. La nuova nata, Radeon HD 4770, ha in grado di gestire, bene (attenzione non benissimo), le risoluzioni 1280x1024. Questa VGA, presenta alcune innovazioni dal punto di vista tecnico, davvero interessanti. La più importante, è sicuramente la riduzione del processo produttivo, con la quale viene prodotta. I 40 nm, che compongono la GPU, non solo sono in grado di, aumentare la capacità produttiva di Amd (Nello specifico, credo che per Amd, produci TSMC, i chip a 40 nm), risparmiando sui Wafer di GPU, ma sono in grado di garantire, pari prestazioni, con i modelli a 55 nm, con una diminuzione dei consumi in termini di Watt, e dissipazione del calore prodotto. Inoltre, i vari test effettuati da diverse testate, specializzate nel mondo IT, hanno dimostrato come, due HD 4770 (dal costo inferiore al modello 4890), in configurazione CrossFire, siano di fatto più veloci della soluzione top di gamma (single GPU), rappresentata da HD 4890.

- Radeon HD 4770, le proposte di Asus e Sapphire in Crossfire
- ATI Radeon HD 4770: per la prima volta a 40 nanometri
- ATI Radeon HD 4770 Crossfire, la scelta migliore
- Radeon HD 4770, l'avvento dei 40 nanometri

Paralex ha scritto:Dunque, per un monitor da 19'', ovvero quello che ho io, ti consiglio VIVAMENTE la NVidia 8800 GTS 512 Mb, quella che avevo su prima del mostro che posseggo ora. perché ti consiglio quella anche se è un po' datata? perché ti posso giurare che mi fa 30 FPS con Crysis con impostazioni a Very High! Ovviamente la risoluzione non deve essere maggiore di 1280*1024 altrimenti poi va a scatti tutto...


Per quanto riguarda la vecchia 8800 GTS, basata sul chip G92, si può dire di tutto, ma non che non sia una buona scheda grafica. Purtroppo nVidia, con la sua politica - "cambia sigla, e stai sicuro che attiri l'utonto" -, commercializza le soluzioni GTS 250, basate ancora, IHMO, sui vecchi chip presenti nella sopra citata 8800 GTS, che pur essendo una scheda coi fiocchi, risale oramai al lontano inizio 2007. In previsione di un prossimo futuro, la 8800 GTS, non sarà certo in grado di reggere il confronto, con i chip GTX 300 (?) e 5870 (?). Alla luce di ciò, tenderei a escludere questa soluzione.

Paralex ha scritto:Altrimenti, se vuoi andare sul sicuro, metti una HD 4890 (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/de ... egoria=137) oppure, meglio ancora, una HD4870 Overclocked Edition (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/de ... egoria=137).


[uhm]... Non mi trovate d'accordo, per quanto scritto fino ad ora... [std]

Alimentatore
L'alimentatore, è un componente, che non va assolutamente trascurato. Esso è in grado, al meno in parte, di "decidere" la durata della vita, dei componenti. Non mi dilungo più di tanto. Tutto ciò che consiglio, è di prenderne uno, con certificazione 80 PLUS, e possibilmente modulare. Per tutto il resto c'è... Pc Silenzioso:

- Guida: Alimentatori Silenziosi Preferiti
- Guida: Scelta dell'Alimentatore Silenzioso

Case
Non abbiamo ancora menzionato il case, conosciuto anche come chassis. Che genere vorresti acquistare? Tower, Full Tower, Mid Tower, Mini Tower...
Considerando gli elementi, che andranno a comporre il pc, un Mid Tower, potrebbe rappresentare una buona scelta. Budget a disposizione?

- Guida: Scelta Case PC Silenzioso
- Guida: Fonoassorbenti, Fonoisolanti, Smorzanti
- PC & Fonoassorbente, il silenzio può convivere con un buon ricircolo d'aria?

Dissipatore
Il dissipatore, è il componente principale che si occupa di raffreddare il processore. Esso, a secondo della tipologia di costruzione, qualità e in parte superficie di dissipazione. è in grado di abbassare, nei casi più ottimistici, le temperature della cpu, fino a 20 gradi, rispetto alle dissipatore reference, offerto dalla stessa casa produttrice del processore.
Appurato che, la cpu utilizzata sarà un 920 Core i7 (CPU Intel Core i7: analisi approfondita), un buon dissipatore, non può certo mancare, all'interno del case.

Guida: Dissipatore per CPU (in aggiornamento...)

Anche la pasta termoconduttiva, svolge un importante mansione, che è quella di condurre, il calore dalla cpu al dissipatore.

Guida:La Pasta Termoconduttiva[/url]

[ciao]
Ultima modifica di jordan air il mar lug 21, 2009 11:32 pm, modificato 2 volte in totale.
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Re: Consiglio scheda video

Messaggioda Elvira90 » lun lug 20, 2009 11:34 pm

Ci penserò...intanto devo trovare il tempo di andare a comprare i pezzi...penso che l'alimentatore e la scheda video li acquisterò online come ho fatto col mio pc.
Avatar utente
Elvira90
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: lun ago 23, 2004 2:12 pm

Re: Consiglio scheda video

Messaggioda Paralex » mar lug 21, 2009 11:43 am

jordan air ha scritto:Per quanto riguarda la vecchia 8800 GTS, basata sul chip G92, si può dire di tutto, ma non che non sia una buona scheda grafica.


L'hai mai provata per dirlo? Non credo proprio, perché se no non scriveresti queste scemenze....
E poi, se sai tutto te... bon, io non aiuto piu nessuno dato che arrivi sempre dietro ai miei post per dire che quello che ho detto non è giusto (che poi è tutto da vedere).
CPU: I7 920 @ 3.5GHz Dissi:IFX-14 cooled by 3 Nanoxia Mobo: Rampage II Extreme GPU: Radeon 4870 X2 RAM: 3GB Corsair XMS3 1600MHz 6-6-6-21
Avatar utente
Paralex
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 218
Iscritto il: lun giu 22, 2009 1:17 pm
Località: Piacenza


Re: Consiglio scheda video

Messaggioda jordan air » mar lug 21, 2009 1:13 pm

Paralex ha scritto:
jordan air ha scritto:Per quanto riguarda la vecchia 8800 GTS, basata sul chip G92, si può dire di tutto, ma non che non sia una buona scheda grafica.


L'hai mai provata per dirlo? Non credo proprio, perché se no non scriveresti queste scemenze....
E poi, se sai tutto te... bon, io non aiuto piu nessuno dato che arrivi sempre dietro ai miei post per dire che quello che ho detto non è giusto


We... Relax Paralex... [:)]. Credo che tu abbia frainteso, forse perché io, ho espresso male la mia opinione. Quanto da te quotato, vuole semplicemente fare un plauso, al lavoro svolto da nVidia, per quanto riguarda l'ottima e ripeto ottima serie 8xxx. La critica, si riferiva, come specificato, alla politica attuata da nVidia, in questi ultimi anni.

Scusami, se ti sembro il tipico utente, che vuole mettere i puntini sulle i, ma voglio semplicemente aiutare. Nello specifico, il mio primo intento, è stato quello di portare un po' di ordine a una discussione, già di per se molto interessante, che potesse aiutare altri utenti, in un futuro prossimo. Non voglio arrivare, come scrivi tu, assolutamente dietro i tuoi post. [:)]

Paralex ha scritto:(che poi è tutto da vedere).


Che cosa?... [:)]

Scusami ancora... [brindisi]

[ciao]
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Re: Consiglio scheda video

Messaggioda Paralex » mar lug 21, 2009 4:07 pm

Va beh ok.... comunque la mia ex 8800 GTS... era un portento! [:)]
CPU: I7 920 @ 3.5GHz Dissi:IFX-14 cooled by 3 Nanoxia Mobo: Rampage II Extreme GPU: Radeon 4870 X2 RAM: 3GB Corsair XMS3 1600MHz 6-6-6-21
Avatar utente
Paralex
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 218
Iscritto il: lun giu 22, 2009 1:17 pm
Località: Piacenza

Re: Consiglio scheda video

Messaggioda jordan air » mar lug 21, 2009 11:36 pm

Paralex ha scritto:Va beh ok.... comunque la mia ex 8800 GTS... era un portento! [:)]


E vorrei ben vedere, con il prezzo con la quale, all'epoca veniva commercializzata. Vero è, che la concorrenza, meglio conosciuta come Ati, navigava in alto mare... [rolleyes]
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Re: Consiglio scheda video

Messaggioda Elvira90 » mer lug 22, 2009 11:19 am

infatti come case ho un mid tower, acquistato l'anno scorso x il mio pc (100€) e poi sostituito. è un t gun pro della aerocool (avevo scritto un post tempo fa sul problema della ventola da 40cm e della polvere e l'ho messo da parte quando ho visto che la ventola non aveva nessun filtro per la polvere, ma ho trovato sul web molte soluzioni per risolvere il problema.
Avatar utente
Elvira90
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: lun ago 23, 2004 2:12 pm

Precedente

Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising