Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Non accedo più all'Hardisk

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Messaggioda butterfly » ven feb 04, 2005 6:49 pm

Ho trovato la cartella Drivedisk nel CD della scheda madre. L'ho messa in un floppy anchese ho dovuto togliere die sottocartelle perché non entrava. Erano però due sottocartelle denominate win2000 e win98 che avevano i driver per questi SO.
Ho fatto tutto come hai detto ma dopo aver cliccato su , carica una serie di elementi e poi mi compare la seguente schermata con scritto:
impossibile determinare il tipo di una o più periferiche di memorizzazione installate nel sistema...etc
*Premere S per specificare schede SCSI addizionali, unità CRROM o controller del disco da utilizzare con win, compresi quelli per i quali esiste un disco di supporto di un produttore di periferiche di memorizzazione.
* se non si dispone di alcun disco di supporto di un produttore di periferiche di memorizzaione o si intendono specificare periferiche di memorizzaz. addizionali da utilizzare con win, premere INVIO.

Ho scelto S e viene la seguente schermata:
inserire il disco del supporto del Hardweare fornito del produttore nell'unità a: e premere invio

Ho fatto quanto richiesto e compare quanto segue:
impossibile trovare il file txtsetup.oem
premere un tasto qualsiasi per continuare

Se lo faccio ritorna alla schermata precedente.

Eppure nel floppy c'è un file denominato txtsetup.oem, ho controllato.

Ed ora???
Avatar utente
butterfly
 

Messaggioda Ices_Eyes » ven feb 04, 2005 6:58 pm

Nel floppy devi copiare solo il contenuto della cartella DriverDisk, della MB o del link che ti ho dato che sono gli ultimi usciti. Il file txtsetup.oem deve trovarsi quindi nella directory radice del dischetto. Se è già così allora probabilmente il file o il disketto sono danneggiti, quindi puoi provare a crearne un altro o a scaricare quelli nuovi..

Ciao [^]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda butterfly » ven feb 04, 2005 7:26 pm

Ices_Eyes ha scritto:Nel floppy devi copiare solo il contenuto della cartella DriverDisk, della MB o del link che ti ho dato che sono gli ultimi usciti. Il file txtsetup.oem deve trovarsi quindi nella directory radice del dischetto. Se è già così allora probabilmente il file o il disketto sono danneggiti, quindi puoi provare a crearne un altro o a scaricare quelli nuovi..

Ciao [^]


Ho scaricato quelli da te indicati e ho messo nel floppy la cartella driverdisk.
Niente compare lo stesso problema che ti ho spiegato nel post precedente.
Avatar utente
butterfly
 


Messaggioda Ices_Eyes » sab feb 05, 2005 10:09 am

Ma il tuo floppy è così:
Codice: Seleziona tutto
A:\
-----DriverDisk
------------------Pide
------------------Raid
------------------TXTSETUP.OEM

Oppure è così:
Codice: Seleziona tutto
A:\
----Pide
----Raid
----TXTSETUP.OEM

Deve essere come nel secondo caso...
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda butterfly » sab feb 05, 2005 10:57 am

Ices_Eyes ha scritto:Ma il tuo floppy è così:
Codice: Seleziona tutto
A:\
-----DriverDisk
------------------Pide
------------------Raid
------------------TXTSETUP.OEM

Oppure è così:
Codice: Seleziona tutto
A:\
----Pide
----Raid
----TXTSETUP.OEM

Deve essere come nel secondo caso...


[:I]
Hai ragione, che grande caz....che ho fatto.
[:-D] [:-D] [:-D]

Forse ci sono riuscita!!!

[applauso] [applauso] [applauso]

I drivers con i quali ci sono riuscita quelli da te indicatemi:
http://www.viaarena.com/downloads/drive ... _V310E.zip

il mio sbaglio con questo pacchetto che scaricavo era che mettevo direttamente la cartella drivedisk nel floppy invece di mettervi il contenuto in modo che txtsetup.oem fosse su a:

Dunque usando suddetti file durante l'installazione dopo aver scelto S (vedi post precedenti) mi viene una schermata con le seguenti opzioni:

VIA RAID Controller win 2003 IA32
VIA RAID Controller win XP
VIA RAID Controller win 2000
VIA RAID Controller win NT4
VIA ATA/ATAPI Host Controller Win 2003IA32

Ho scelto la seconda ed adesso sono andata un bel po' avanto ossia sono nella schermata dove mi chiede in in quali partizioni voglio installare il SO.
Di conseguenza penso di avercela fatta (con il vostro aiuto!!!!).
Comunque vi farò sapere.

Una domanda: ma come è potuto succedere un casotto del genere? Cosa sarà successo per mandarmi in tilt il PC e naon farmi più avviare il computer dall'HD!?

Grazie a tutti!!!

[applauso] [applauso] [applauso]
[boing]
Avatar utente
butterfly
 

Messaggioda butterfly » sab feb 05, 2005 11:22 am

Ho cantato vittoria troppo presto. [cry+] [cry+] [cry+]

Dopo aver scelto dove installare il S.O mi viene una schermata con scritto:
Impossibile copiare il file: viamraid.sys

per riprovare premere INVIO
Se si sta eseguendo l'installazione da CDROM accertarsi di aver inserito il corretto CD di Win XP

Per ignorare il file premere ESC
ATTENZIONE in gnorando il file l'installazione potrebbe non completarsi e win potrebbe non funzionare corrrettamente

per uscire dal programma premere F3.


Che faccio???

Peciso che il CD è quello che mi hanno dato dove ho comprato il PC (nuovo di zecca!!!) ed è un CD recovery ma mi hanno detto che sarebbe servito nel caso avessi avuto bisogno di formattare e reinstallare il S.O.
Avatar utente
butterfly
 

Messaggioda Ices_Eyes » sab feb 05, 2005 11:30 am

butterfly ha scritto:ma come è potuto succedere un casotto del genere? Cosa sarà successo per mandarmi in tilt il PC e naon farmi più avviare il computer dall'HD!?

Non ne ho la minima idea... [sbigot]



Il file che non riesce a copiare è quello nel dischetto...Ed è un problema...Prova a mettere il dischetto in un altro pc e prova a copiare quel file da A all'hd del nuovo pc. Se ti riesce... [sbigot] altrimenti il dischetto è rovinato o il file si è copiato male, e ti basterà farne un altro...

Ciao [^]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda butterfly » sab feb 05, 2005 11:37 am

Ices_Eyes ha scritto:
butterfly ha scritto:ma come è potuto succedere un casotto del genere? Cosa sarà successo per mandarmi in tilt il PC e naon farmi più avviare il computer dall'HD!?

Non ne ho la minima idea... [sbigot]



Il file che non riesce a copiare è quello nel dischetto...Ed è un problema...Prova a mettere il dischetto in un altro pc e prova a copiare quel file da A all'hd del nuovo pc. Se ti riesce... [sbigot] altrimenti il dischetto è rovinato o il file si è copiato male, e ti basterà farne un altro...

Ciao [^]


ho messo il floppy in un altro PC sono andata a cercare i file denominati VIAMRAID (sono tre, di cui uno di sistema) e ho fatto copia incolla dal floppy al nuovo PC.
Tutto ok quindi non credo sia rovinato il floppy o il file.
Avatar utente
butterfly
 

Messaggioda Ices_Eyes » sab feb 05, 2005 11:44 am

Il file incriminato è A:\Raid\Winxp\viamraid.sys. Prova quello!
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda butterfly » sab feb 05, 2005 12:01 pm

Ices_Eyes ha scritto:Il file incriminato è A:\Raid\Winxp\viamraid.sys. Prova quello!


fatto, riesco normalmente a copiarlo nel PC (quello senzza problemi)
Avatar utente
butterfly
 

Messaggioda butterfly » dom feb 06, 2005 1:08 pm

Aiutoooooooooooo!!!!
Mi avete abbandonato con il mio super problema!!!!

[cry+] [cry+] [cry+] [cry+] [cry+]
[cry] [cry] [cry] [cry]
[cry+] [cry+] [cry+]
Avatar utente
butterfly
 

Messaggioda Ices_Eyes » dom feb 06, 2005 2:01 pm

Sorry...Sinceramente ho praticamente finito le idee...Hai la possibilità di farti prestare un cd di xp intero e vedere se con quello va? Non vorrei che il cd di ripristino dia dei problemi...

Ciao [^]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda butterfly » dom feb 06, 2005 7:59 pm

Dunque il problema è risolto ma io non ci ho capito nulla!!!

Innanzitutto io nel benedetto HD1, prima che succedesse il casotto, avevo installato WIN profess. SP2, o meglio mi è stato installato dal negozio dove lo ho comprato ma non ho comprato anche il CD del sistema operativo per questo motivo:
poco prima (20 giorni) dell'acquisto del mio PC, in famiglia era stato acquistato un altro PC nuovo nel quale il negozio aveva installato Win Home edition SP2. In quella occasione era stato acquistato anche il CD di win o meglio il CD recovery.
Di conseguenza quando ho comprato il PC mi hanno detto che quando ne avessi avuto bisogno, cioè nel caso avessi voluto formattare e reinstallare il SO, potevo utilizzare il CD recovery Home edition precedentemente acquistato.

Premesso questo.
Quando è successo il casotto inizialmente non mi sono accorta che mi era stato dato un floppy disk con i drivers per l'hard disk e conseguentemente ho scaricato dalla rete questi :http://www.viaarena.com/downloads/d..._RAID_V310E.zip

Utilizzando quindi i drivers scaricati e il CD home edition recovery mi dava il famoso problema con i file viaraid.sys ecc cioè non li vedeva.
Quando mi sono accorta che avevo il floppy dato dal negozio ho provato anche con quello ma il problema rimaneva. Quindi CD recovery HOme edition SP2 + floppy originale con i driver SATA = stesso problema di ric\onoscimento dei file VIARAID ecc.

Passo successivo.
Qualcuno mi ha consigliato di provare ad eliminare la necessità del floppy creando un CD con l'installazione di Windows personalizzata che includesse già i drivers per il mio controller.
Mi ha indicato l'archivio con i driver e mi ha detto di procedere così:

1) Utilizza UltraISO per creare l'immagine ISO del CD di Windows XP
2) Sempre con UltraISO, apri l'ISO appena creata e vai nella cartella "i386"
3) Qui cancella il file "TXTSETUP.SIF" e copia tutti i file presenti nell'archivio che ti ho linkato
4) Salva l'immagine e infine masterizzala


A questo punto ho usato il nuovo CD di win così creato con già i drivers del mio controller e ho riavviato il PC con suddetto CD. Ebbene il problema del riconoscimento dell'HD SATA veniva risolto, l'installazione andava avanti, quindi non c'era più il problema del file VIARAID ecc ma ad un certo punto l'installazione di bloccava con questo messaggio: inserire CD di win Professional SP2 in A e premere invio.

Mi chiedeva XP professional e non c'era verso andare avanti.


----------------------

Ho fatto altri mille tentativi che nemmeno io ricordo ma meglio dirvi come ho risolto.

Un amico mi ha prestato win XP professional (no SP2).
Ho avviato il PC con questo CD insieme al floppy disk con i SATA drivers.

Finalmente ho risolto il problema ma è stata dura!!!!

Grazie a tutti per la vostra pazienza, per quanto mi rigurada sono fusa!!!

[sbigot] [|)] [sbigot] [|)] [sbigot] [|)]

-------------------------------------

Una sola domanda ma come mai ho dovuto fornirmi di win XP professional e non c'è stato verso installare la vesione Home edition SP2 a mia disposizione????
Avatar utente
butterfly
 

Messaggioda butterfly » dom feb 06, 2005 8:45 pm

Come ho detto il problema è risolto e sembra tutto ok, come prima o quasi.
Mi spiego.

Come ho già scritto nel primo post io ho due Hard disk.
HD1, fisso (quello che ha creato il problema) ed HD2, montato su un cassetto che normalmente è disinserito. Quando avvio il PC parte automatomaticamente l'HD1 che logicamente non vede l'HD2. Se invece inserisco il cassetto parte l'HD2 dal quale posso accedere anche al 1.
Questo è quello che succedeva prima del casotto cioè dal HD2 effettivamente potevo accedere alle cartelle di HD1 così da trasferire dati da l'uno a laltro.

Adesso, nonstante il problema precedente sia risolto e sia riuscita ad rienstallare il S.O in HD1, non riesco più a vederlo dall'HD2.
Come mai?
Posso far qualcosa per risolvere il dilemma?

[sbigot] [sbigot] [sbigot]
Avatar utente
butterfly
 

Messaggioda Ices_Eyes » dom feb 06, 2005 9:30 pm

Azz, ma il tuo pc è posseduto per caso...??? [sbigot]

Allora. Tu in tutti e due gli hard disk adesso hai XP, giusto?
Ma quando lo fai partire dal secondo, il primo non lo vede proprio? Come non esistesse? O ti dice qualcosa?
Prova a vedere in gestione periferiche alla voce Unità disco se è rilevato...

Ciao [^]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Precedente

Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising