P.S:io so più o meno come si fa, ma vorrei essere SICURO sui procedimenti e i componenti da acquistare. Così anche chi vuole tentare si mette l'anima in pace
![Giusto [8D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/punk.gif)
Xerex ha scritto:sono convinto che sia meglio avere qualche Mhz in meno di frequenza sul processore e spendere i rispettivi soldi in una scheda madre migliore.
EntropheaR ha scritto:Xerex ha scritto:sono convinto che sia meglio avere qualche Mhz in meno di frequenza sul processore e spendere i rispettivi soldi in una scheda madre migliore.
E, aggiungo, in ram di MARCA.
Mr.TFM ha scritto:E nell'alimentatore ci sono già!
Mr.TFM ha scritto:Le cosiddette "piattine" mi sembra che ci siano con le periferiche (i cd rom, l'hard disk e il floppy), ma ti cosnsiglio di usare quelle a sezione Tonda.... Non so se mi spiego.....
Mr.TFM ha scritto:Poi il risparmio c'è magari non è fortissimo, ma sicuramente risparmi un po' di soldi!
E comunque si fa solo per il gusto di avere una cosa self-made!
Diablo ha scritto:Mr.TFM ha scritto:Poi il risparmio c'è magari non è fortissimo, ma sicuramente risparmi un po' di soldi!
E comunque si fa solo per il gusto di avere una cosa self-made!
si io lo farei anche perché così sto sicuro che l'assemblaggio è sicuro al 100%.Grazie lord ma una volta assemblato il tutto....avviando il pc che succede? Ma esattamente come si inseriscono i componenti nel case? Voglo dire si incastrano? O li aggancio?
Thanks scusa le tante domande ma un errore potrebbe essere fatale
Mr.TFM ha scritto:Ti dico che bastano un cacciavite e una mezzoretta di tempo.
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising