Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Hdd multimediale Iomega infernale!

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Hdd multimediale Iomega infernale!

Messaggioda usag » mer mar 20, 2013 9:10 pm

Salve a tutti,
vi scrivo per disperazione; possiedo un Hard disk multimediale esterno Screenplay Iomega, collegabile alla TV, numero seriale: 79AH43024A, del 2007. Preciso che ho sostituito il suo hdd interno da 500 GB della Samsung, in quanto rotto (partiva e si fermava continuamente, senza ovviamente visualizzare niente), installandone uno analogo, solita marca ma da 1 TB; tutto felice, rimonto il tutto, corro a ricollegare i jack al televisore e l'alimentazione alla presa elettrica, dopo aver riscaricato ed installato il firmware del player, aggiornato all'ultima versione (2009). All'inizio sembra tutto ok, i film si vedono e partono regolarmente, ma puntualmente arriva ad un certo punto di qualsiasi film (ogni volta ad un punto diverso dal precedente) e si blocca la riproduzione, tornando alla directory madre ("Movies"), quella cioè in cui sono contenuti appunto i film. Però, se faccio ripartire, per esempio, il solito film (dopo averlo accelerato per riportarlo al punto incriminato), questo fenomeno non si riverifica, o meglio, non si riverifica nel solito punto... ovviamente si ripresenterà un po' più avanti, dove non si sa, ma so per certo che succederà. comunque ogni volta è diverso, oggi con un film, domani con un altro, etc. insomma un vero strazio.
Oltretutto ho paura che questi "comportamenti" siano il preludio di una terrificante tragedia, già peraltro avvenuta col precedente hard disk incorporato (quello da 500 GB), e questa volta la posta in gioco è più alta, in quanto adesso il contenuto è 'salito' a quasi 750 GB.
I files (cioè i film) sono più che sani, infatti li ho ritestati quasi tutti sulla mia TV personale che dispone di presa USB, e non ci sono problemi di alcun genere, la riproduzione va liscia e filata fino alla fine, quindi è una questione di hdd; forse la testina? forse i piatti che cominciano a cedere? anche se l'hdd interno è di fatto vergine, me lo diede un mio amico che lo prese per sé, ma non l'ha mai usato.
Devo cominciare a preoccuparmi?
volevo fare una copia di backup del contenuto di questo hdd su altri 2 che ho (entrambi da 500 GB, appena trovo il tempo, visto che copiare 750 GB di roba non è una cosa da 5 minuti (ovviamente USB 2.0).
Avete qualche idea di cosa possa essere? e come, se possibile, si possa risolvere?
grazie mille a tutti

P.S. C'è un'ultima cosa: ho notato anche che alcuni film non riesce a riprodurli, nel senso che compaiono in elenco ma vengono 'saltati' a pie' pari, andando a riprodurre in automatico il film successivo; il formato è, al 90%, il solito, cioè l'avi. Non capisco perché alcuni sì, e altri no, pur essendo come ripeto, il solito formato.
Grazie mille di nuovo [grazie]
Avatar utente
usag
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 03, 2006 4:40 am

Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising