Posseggo un PC con un dual boot linux-win xp.
Ieri mi si è guastata la scheda di rete con la quale avevo installato windows xp (e linux).
La scheda era una realtek, e non ho avuto bisogno di alcun driver, forse perché ci avevo installato xp con quella.
Quella "nuova" è quella integrata nella scheda madre, che aveva i suoi bei driver. Ho provato prima senza questi e non ne voleva sapere (anche perché credevo che nei driver non fossero annoverati quelli per la scheda di rete).
Ispezionando meglio il disco di installazione dei driver, ho trovato anche quello della scheda di rete e l'ho installato apparentemente con successo.
I browser funzionano correttamente, e aprono la pagine. Ci sono però due problemi, soprattutto il secondo:
1) Non mi appare l'iconcina con i due schermini che prova che la connessione è attiva nella barra degli strumenti in basso
2) Kies (il software di samsung per aggiornare il firmware che costituisce l'unico motivo per il quale ho installato windows sul mio PC) mi dice che non c'è connessione.
Preciso che ho disabilitato completamente la firewall, anche se nella stessa avevo già creato un regola apposta per kies, e che ho anche effettuato un riavvio.
Attendo lumi.