![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)
vi spiego il mio problema..
ho un disco fisso con due partizioni c: e d:
su c ho tutti i file relativi a windows mentre il d: è una partizione dove tenevo i giochi installati..
3 mesetti fa ho preso un hd esterno allora ho messo tutti i giochi su quello liberando lo spazio in d
il problema è che da 3 giorni all avvio mi dice che D è pieno..
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
Le dimensioni totali della partizione D è di 61.1 gb e aprendola con la visualizzazione dei file nascosti abilitata, selezionando le cartelle una ad una e calcolando quanto occupano realmente mi esce un totale di soli 20 gb occupati.. quindi sull hd dovrebbero restarne 40 gb..
invece il sistema mi segna SOLO 74 megabyte liberi
![Piangere a dirotto [cry+]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/cry.gif)
![Piangere a dirotto [cry+]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/cry.gif)
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
ora ho provato a cancellare tutto quello che ho in "d" e ho lasciato solo i documenti.. al riavvio del computer ho ancora 74 mb liberi..
qualcuno mi puo dire dove si nascondono i 60 gb??
ho pensato anche a un virus ma nod32 nn rivela niente..
boh..aiutatemi..scusatemi ancora se ho fatto un po un casino nel raccontarvi il problema..
per ogni domanda o richiesta sono disponibile
grazie in anticipo a tutti!
![Rolleyes [rolleyes]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rolleyes.gif)