Poco prima di Natale mi stava cadendo questo HD esterno (freecom 40GB usb 2,5") per evitare che toccasse terra, l'ho afferrato per il cavetto usb. Così facendo ho evitato che finisse in terra.
![Accidenti! [acc]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/accidenti.gif)
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
![Piangere a dirotto [cry+]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/cry.gif)
![Piangere a dirotto [cry+]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/cry.gif)
Su questa piastrina è presente un po' di circuiteria varia e poi c'è un connettore dove è inserito il vero e proprio HD ( un hitachi).
Inutile dire che ho bisogno assoluto dei dati contenuti nell'HD. Secondo voi quale strada bisogna prendere? Impensabile risaldare il connettore usb (5 pin vicinissimi tra di loro), il connettore a cui è collegato l'hd è universale o ogni ditta usa il suo? e se esiste è possibile secondo Voi collegarlo e andare a leggere i miei dati?
Vi prego aiutatemi sono disperato
![Prego [prego]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/worthy.gif)
![Prego [prego]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/worthy.gif)
![Prego [prego]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/worthy.gif)