bello eh...wi fi, possibile collegamento telefono voip e 4 ethernet...
ma mi sorge un dubbio...
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
no vorrei essere controllato troppo
![Shifty [sh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/shifty.gif)
![Shifty [sh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/shifty.gif)
qualcuno nel forum ha già il router?
cosa dovrei controllare per assicurarmi di non essere visto troppo?
![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)
![Fischiettando [fischio]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/whistling.gif)
![Shifty [sh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/shifty.gif)
grazie
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
djlino ha scritto:oggi mi è arrivato il nuovo medem di telecom...gate w2+
bello eh...wi fi, possibile collegamento telefono voip e 4 ethernet...
ma mi sorge un dubbio......la scheda da inserire, se si usa il mulo...non è che regista tutto quelle che fai violando la privacy?
no vorrei essere controllato troppo![]()
![]()
qualcuno nel forum ha già il router?
cosa dovrei controllare per assicurarmi di non essere visto troppo?![]()
![]()
![]()
grazie
Xero ha scritto:Ti dirò, sono andato a configurarlo a casa di un amico.
Esteticamente fa un po pena però, e non è così funzionale come un router normale.
C'ho messo 15 minuti per capire come installarlo, il cd non l'avevo proprio preso in considerazione
Comunque quella card (dalla dubbia utilità) non dovrebbe registrare e poter fornire nessun dato, vai a tutto mulo piuttosto.
djlino ha scritto:Xero ha scritto:Ti dirò, sono andato a configurarlo a casa di un amico.
Esteticamente fa un po pena però, e non è così funzionale come un router normale.
C'ho messo 15 minuti per capire come installarlo, il cd non l'avevo proprio preso in considerazione
Comunque quella card (dalla dubbia utilità) non dovrebbe registrare e poter fornire nessun dato, vai a tutto mulo piuttosto.
ma posso fare due installazioni sia per navigare con enthernet (più veloce)
che in wi fi?quando sono in altre stanze...
Xero ha scritto:djlino ha scritto:Xero ha scritto:Ti dirò, sono andato a configurarlo a casa di un amico.
Esteticamente fa un po pena però, e non è così funzionale come un router normale.
C'ho messo 15 minuti per capire come installarlo, il cd non l'avevo proprio preso in considerazione
Comunque quella card (dalla dubbia utilità) non dovrebbe registrare e poter fornire nessun dato, vai a tutto mulo piuttosto.
ma posso fare due installazioni sia per navigare con enthernet (più veloce)
che in wi fi?quando sono in altre stanze...
Si, mi sa che devi inserire il cd nei due pc e selezionare sul secondo "seconda installazione" e poi "wi-fi" il resto non lo ricordo
djlino ha scritto:...la scheda da inserire, se si usa il mulo...non è che regista tutto quelle che fai violando la privacy?
Xero ha scritto:Esteticamente fa un po pena però, e non è così funzionale come un router normale.
jack.ese ha scritto:Anch'io ho quel router..djlino ha scritto:...la scheda da inserire, se si usa il mulo...non è che regista tutto quelle che fai violando la privacy?
No tranquillo, la tessera serve solo per i servizi VoIP e il collegamento di terminali Wi-Fi, non registra il traffico della rete.Xero ha scritto:Esteticamente fa un po pena però, e non è così funzionale come un router normale.
Buuuuuu![]()
![]()
![]()
A me invece piace e tutto sommato va anche veloce.. su Vista collegato in ethernet in poco tempo si è configurato da solo!
jack.ese ha scritto:Ma non ti serve installare nella stessa macchina due connessioni.. ogni pc ha la sua.
Esempio: tu puoi usare il router su un 2 pc con l'ethernet (e su questi avvii l'installazione per ethernet) e contemporaneamente usare su altri due notebook la connessione wi-fi (e su questi installi la procedura per il wi-fi).
Il wi-fi viaggia fino a 56Mbps, se hai un notebook fai direttamente l'installazione per il wi-fi che è più comoda.
Xero ha scritto:lui vuole usare l'ethernet quando usa il pc e può collegarsi fisicamente al router (per la maggiore stabilità) e il wi-fi quando porta il portatile "a spasso" per casa. Si tratta sempre dello stesso pc (portatile).
beh si, le alternative ci sono, mi stavo limitando a rispondere alla sua domandajack.ese ha scritto:Xero ha scritto:lui vuole usare l'ethernet quando usa il pc e può collegarsi fisicamente al router (per la maggiore stabilità) e il wi-fi quando porta il portatile "a spasso" per casa. Si tratta sempre dello stesso pc (portatile).
Ma il wi-fi non è per niente instabile.. secondo me gli conviene usare direttamente sto wireless per il notebook.
Altrimenti installa la procedura per il wi-fi e quando vuole usarlo con cavo ethernet si collega al router e installa una connessione di rete con la procedura di windows (senza il cd di alice).. almeno questo so che si può fare!
Xero ha scritto:
lui vuole usare l'ethernet quando usa il pc e può collegarsi fisicamente al router (per la maggiore stabilità) e il wi-fi quando porta il portatile "a spasso" per casa. Si tratta sempre dello stesso pc (portatile).
Ma il wi-fi non è per niente instabile.. secondo me gli conviene usare direttamente sto wireless per il notebook.
Altrimenti installa la procedura per il wi-fi e quando vuole usarlo con cavo ethernet si collega al router e installa una connessione di rete con la procedura di windows (senza il cd di alice).. almeno questo so che si può fare!
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising