Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Chi sa risolvere questo OVERCLOCK ?celeron900 su M754LMR+

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Chi sa risolvere questo OVERCLOCK ?celeron900 su M754LMR+

Messaggioda pako1976 » mer giu 01, 2005 12:34 am

Cari utenti amanti dell’overclock ho da sottoporvi un mio problema . Innanzitutto voglio dirvi che da dicembre scorso ho scoperto che esisteva l’overclock ma che finora ho solo letto molto ma mai messo mani nel mio pc.
Il problema che vi espongo non riguarda overclock estremi ma é pur sempre un problema che non riesco a risolvere per mancanza del manuale e che comunque credo vi appassionerá !
Sto parlando di una scheda madre ( pchips M754LMR+ ) con socket 370 che monta un Celeron da 900 mhz .Il tutto facente parte di un pc comprato da un rivenditore del mio paese a fine 2001.( É sempre andato bene !).
Purtroppo non mi é stato dato alcun manuale né driver ( che con grande difficoltá mi sono procurato scoprendo peró che mancano driver per xp ! ) e questa scheda ha dato problemi non solo a me ma in tutta europa a tutti gli sfigati che se la sono trovati nel loro pc .
Anche se non ha mai dato problemi peró é difficilmente upgradabile perché per esempio manca di slot agp!
Poi é stata venduta alla Acer e ha anche cambiato nome aggiungendo Aristo alla sigla numerica !
Per fortuna su ebay ho trovato un utente che vendeva una pchips M754LMR che dunque rispetto alla mia ha solo il + finale in meno.
Mi son detto poco male e ho chiesto e gentilmente avuto per email il manuale di quella scheda.
In effetti la scheda é un pó diversa ( giá nel manuale leggo che supporta celeron fino a 600mhz mentre la mia sembra che supporti fino a 1000….si spiegerebbe dunque il + finale !).

Ma ecco una pagina del manuale della M754LMR riportata qui per voi :

1. JP2 e JP8 : Usa questi due jumper per selezionare la velocità della CPU che avete installato. Si veda la lista di regolazione qui sotto. La velocità della CPU è uguale alla frequenza della CPU per il moltiplicatore della CPU.

CPU Frequency Selector: JP8
Frequency 66 MHz 100 MHz 105 MHz 133 MHz
JP8-A 2-3 1-2 2-3 1-2
JP8-B 2-3 2-3 1-2 1-2


CPU Multiplier Selector: JP2

Multiplier 2.0 2.5 3.0 3.5 4.0 4.5 5.0
JP2-A short open short open short open short
JP2-B short short short short short short short
JP2-C short short open open short short open
JP2-D short short short short open open open
CPU Multiplier Selector: JP2
Multiplier 5.5 6.0 6.5 7.0 7.5 8.0
JP2-A open short open short open short
JP2-B short open open open open open
JP2-C open short short open open short
JP2-D open short short short short open

SHORT : quando il cappuccio collega 2 perni questi nella tabella sono indicati con il termine short
OPEN : quando é rimosso il cappuccio i 2 perni sono indicati col termine open .
Settaggio Jumper
Jumpers are sets of pins which can be connected together with jumper caps. The jumper caps change the way the mainboard operates by changing the electronic circuits on the mainboard. If a jumper cap connects two pins, we say the pins are SHORT. If a jumper cap is removed from two pins, the pins are OPEN.

ADESSO GUARDATE IN FONDO L'IMMAGINE NUMERO 1 CHE HO MESSO NELLA MIA FIRMA:
é una riproduzione presa dal manuale di JP2 ( moltiplicatore di frequenza ) e di JP8 ( frequenza della CPU ) sulla scheda madre M754LMR

GUARDATE ORA LA SUCCESSIVA IMMAGINE 2 :
Rappresenta sulla mia M754LMR+ il mio Jumper della frequenza di cpu attualmente impostato a 100 mhz ( il cappuccio che nella figura é indicato dal colore azzurro racchiude i due perni superiori )
Io ho tolto il cappuccio dalla posizione in cui si trovava e l’ho inserito su i 2 perni inferiori
Adesso la frequenza é impostata sui 66 mhz . Questo l’ho scoperto quando ho acceso il pc ed ho letto celeron 600 mhz. Con AIDA32 ho letto 9 x 66 = 600 mhz .
Allo stesso modo anche il mio JP2 ( moltiplicatore di frequenza ) é diverso come potete vedere nella IMMAGINE 2 IN BASSO A DESTRA e non presenta 8 perni ma solo 4 e non c’é nessun cappuccio.Da AIDA32 so che é impostato sul 9 che per quello che ho imparato finora dovrebbe essere il massimo visto che é appunto senza cappucci.


Come potete vedere ci sono delle grandi differenze fra i jumper di una e dell’altra scheda.

Adesso mi vengono in mente + domande :
1)Se tolgo il cappuccio dal jumper JP8 e lascio liberi tutti e 4 i perni arrivo a 133 mhz di frequenza?
2) Se invece metto un cappuccio sul JP2 mi cambia il moltiplicatore e quindi posso abbassarlo rispetto all’attuale 9 ?

Ho provato dal bios e qualunque cosa modifichi ,sia la frequenza (che comunque giá sapevo non cambiava dal bios ) sia il moltiplicatore non accade nulla.
Il mio bios ( kmq vecchio e non aggiornato ) non comanda assolutamente nulla !
Giunto alla conclusione che devo agire tutto manualmente mi chiedo : 9 é il moltiplicatore massimo di cui dispongo visto che il JP2 é libero da ogni cappuccio , posso io scappucciare il JP8 ( ammesso che sia questo il sistema di arrivarci ) e portarlo a 133 mhz che moltiplicato per 9 mi porterebbe da 900 a 1197 mhz ? É POSSIBILE QUESTO ? É COSI CHE SI OVERCLOCCA ?
O INVECE DEVO ABBASSARE IL MOLTIPLICATORE INCAPPUCCIANDOLO per poi moltiplicare per i 133 mhz cercando kmq di non superare i 1000 mhz ( es. 133 x 7,5 = 997,5 mhz ) ?

INOLTRE C’É DA DIRE CHE MENTRE IL JP2 DELLA SCHEDA M754LMR HA 6 PERNI E DALLA TABELLA SI EVINCE COME COPRIRLI O SCOPRIRLI , IL JP2 DELLA MIA M754LMR+ HA 4 PERNI :dunque quali dovrei coprire per ridurre il moltiplicatore ?????


Spero di essere stato + chiaro possibile e vi ringrazio infinitamente per le vostre risposte che spero aiuteranno anche tutti gli altri europei a cui é capitata questa scheda madre !
Chi sa fare questo overclock
Avatar utente
pako1976
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven gen 14, 2005 11:13 am

Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising