Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

moduli ram ddr

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

moduli ram ddr

Messaggioda scalor » mar mar 15, 2005 5:38 pm

ho acquistato un modulo ram 512 mbyte ddr 400 della a-data che era in offerta in un supermercato, ma una volta che l'ho installato non funziona a 200 mhz ma solamente a 160 perché?, è difettoso?, per provarlo l'ho messo in un altro pc che ha già un modulo ram corsair cmx512-3200c2 che funziona realmente a 200 mhz però se li installo insieme in modo da avere 1 gbyte di ram il pc non si avvia, che soluzioni avete?, il modulo deklla a-data è difettoso o scadente?

grazie, ciao
Avatar utente
scalor
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 268
Iscritto il: sab set 18, 2004 5:51 pm

Re: moduli ram ddr

Messaggioda xenius » mar mar 15, 2005 8:35 pm

scalor ha scritto:ho acquistato un modulo ram 512 mbyte ddr 400 della a-data che era in offerta in un supermercato, ma una volta che l'ho installato non funziona a 200 mhz ma solamente a 160 perché?, è difettoso?, per provarlo l'ho messo in un altro pc che ha già un modulo ram corsair cmx512-3200c2 che funziona realmente a 200 mhz però se li installo insieme in modo da avere 1 gbyte di ram il pc non si avvia, che soluzioni avete?, il modulo deklla a-data è difettoso o scadente?

grazie, ciao
ciao Scalor, la tua motherboard supporta le ram ddr 400?
Domanda consiglio a chi ben si corregge.
http://www.flickr.com/photos/65808976@N00/
Avatar utente
xenius
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2193
Iscritto il: mar ott 14, 2003 8:33 pm
Località: Vittoria (RG)

Messaggioda scalor » mer mar 16, 2005 8:05 pm

certo, la scheda madre è una p4c800 deluxe della ASUScon cpu prescott 3ghz, è quella che ho usato assieme alla memoria corsair cmx512-3200c2, e quando sono installate entrambe funzionano a 160 mhz (il dato l'ho ricavato dal programma sisofwaresandra e dal programmino cpu-z ed entrambi danno gli stessi risultati ), mentre quella dove ho provato e dove avevo intenzione di installarla è una ASUS P4S800-mx.
ho anche provato ad impostare la frequenza di 200 mhz dal bios, ma il pc si blocca e non si avvia, non so più che fare, forse è la qualità della memoria a-data ( che ho acquistato perfettamente sigillata)

se qualcuno ha qualche consiglio, ben accetto,
ciao a tuttti.
Avatar utente
scalor
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 268
Iscritto il: sab set 18, 2004 5:51 pm

Messaggioda xenius » mer mar 16, 2005 9:06 pm

Se provata singolarmente da sempre lo stesso risultato di 160MHz mi sà che ti hanno pompato un po' le specifiche del prodotto. [:p]
Domanda consiglio a chi ben si corregge.
http://www.flickr.com/photos/65808976@N00/
Avatar utente
xenius
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2193
Iscritto il: mar ott 14, 2003 8:33 pm
Località: Vittoria (RG)

Messaggioda scalor » ven mar 18, 2005 6:27 pm

no , se la installo da sola la a-data funziona a 200 mhz, è se la metto assieme alla memoria corsair ( che da sola anche lei funziona a 200 mhz) tutte e due funzionano a 160 mhz.
Avatar utente
scalor
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 268
Iscritto il: sab set 18, 2004 5:51 pm


Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising