D'altronde a qualcuno funzioneranno pure altrimenti tutte ste aziende di inchiostro compatibile dovrebbero aver già chiuso da un bel pezzo.
Ma poi vuoi che sia come la coca cola
![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
beh magari le cartucce compatibili useranno prodotti chimici di scarsa qualità che si asciugano prima e otturano gli ugelli, ma questo può dipendere anche dallo scarso utilizzo della stampante. poi vuoi mettere una cartuccia di 5 euro con una di 35!! con questo prezzo mi compro la stampante nuova.alb ha scritto:Volevo proporre un sondaggio su che fine hanno fatto le vostre stampanti usando inchiostro non originale. Io ne ho usato svariati tipi ma alla fine il risultato era sempre il bagattamento della testina di stampa. Insomma sti inchiostri c'è qualcuno che li sa fare o si devono spendere sempre un sacco di soldi per le cartucce originali?
D'altronde a qualcuno funzioneranno pure altrimenti tutte ste aziende di inchiostro compatibile dovrebbero aver già chiuso da un bel pezzo.
Ma poi vuoi che sia come la coca cola, che nessuno riesce a copiare gli ingredienti per farla uguale.
scalor ha scritto:secondo me quando si ricarica una cartuccia da stampante non bisogna ricaricarla quando è completamente finita, perché penso che entri dell'aria e si formino delle bolle d'aria all'interno della spugna e quindi non sia un problema di testina intasata ma di aria contenuta nel condotto che porta l'inkiostro alla testina di stampa
perlomeno è quello che penso io se qualcuno ha altre opinioni sono in attesa.
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising