Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "
Hardware, Modding & Overclock"
da trudon » lun gen 31, 2005 8:20 am
Da qualche tempo il mio PC, su cui è installato Windows XP Pro e che ha sempre funzionato benissimo, ha dei problemi con il lettore DVD. Sul mio PC ho installato sul canale IDE primario l’HD come master e un vecchio masterizzatore CD Creative come slave; sul canale IDE secondario ho installato come master un masterizzatore DVD NEC, e come slave il lettore DVD che mi sta creando problemi da un po’ di tempo. Infatti è solamente da poco tempo che capita, magari dopo aver rippato un DVD con DVDShrink, oppure mentre mio figlio sta utilizzando un giochetto o altri programmi che girano sul lettore DVD, che il PC si pianta e mi costringe a riavviarlo. Molto spesso dopo il riavvio su risorse del computer non compare l’unità corrispondente al lettore DVD; sembra inesistente. Dopo un altro o più riavvii l’unità ricompare e sembra tutto a posto. Ho provato anche a fare diversi spegnimenti e riavvii di seguito, anche con DVD inseriti nel lettore ecc., ma sembra tutto a posto, ma quando meno me lo aspetto si pianta tutto e scompare l’unità. Che cosa posso fare?
Grazie comunque e ciao.
-

trudon
- Aficionado

-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
da robot » lun gen 31, 2005 9:17 pm
se scompare anche l'icona forse e il cavo dei dati che non va?
ciao
-

robot
- Silver Member

-
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
- Località: italia
da trudon » mar feb 01, 2005 8:08 am
MaveRick666 ha scritto:Il lettore è NEC come il masterizzatore?
Quando l'unità scompare, il lettore è attivo?(cioè il carrellin o si apre ecc. ecc.)
ciao
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
Il lettore DVD è della Artec ed ha sempre funzionato benissimo. Quando si impalla il PC e l'unità non è più visibile mi sembra di aver notato che non funziona più nemmeno il pulsante di apertura del cassettino.
-

trudon
- Aficionado

-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
da MaveRick666 » mar feb 01, 2005 4:39 pm
Dunque la cosa è molto simile a quello che era successo a me qualche tempo fa.
Dunque, potrebbero esserci più cause, comunque le più probabili a mio avviso sono (come ha già detto robot) il cavo IDE difettoso, oppure (come era successo a me) quando ho attaccato per la prima volta i masterizzatori, l'ho attaccati tutti e 2 su slave, e un dei 2 è scomparso, allora un mio amico è entrato nel bios ed ha cancellato le 2 periferike IDE dei lettori e dei masterizzatori, così ho riavviato di nuovo il pc con i 2 masterizzatori attaccati e li ho rweinstrallati.
ora non so dirti precisamente che comandi ha usasto ma se ti servono me li procuro.
un ultima cosa, il tuo lettore, è plug and play?
ciao
-

MaveRick666
- Bronze Member

-
- Messaggi: 919
- Iscritto il: ven mar 26, 2004 1:21 pm
- Località: Abruzzo
-
da MaveRick666 » mar feb 01, 2005 9:39 pm
robot ha scritto:e molto semplice la soluzione nel caso che entrambi sono su slave basta cambiare il connettore sul retro della unita(il ponte).
mi spiego meglio tutte le schede madri con ingresso ide hanno 2 canali che sono ide primario, ed ide secondario di solito la configurazione e la seguente usandole al max i canali ide , ipotizando 4 unita che usano queste porte 3 lettori ed 1 hard disk sul canale ide primario si mette hard disk come master , ed il lettore come slave , sul canale secondario ide si mette il secondo lettore in master ed il 3 lettore in slave.
quini riassumendo basta che sposti i ponticelli che si trovano dietro l'unita.
ciao
![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
ehm, misà tanto che tu non hai letto bene il post iniziale, caro robot!
Lui ha disposto bene tutte le periferike sui canali giusti, quindi la tua soluzione sarebbe inutile se ha disposto tutto bene, secondo me gli rimane di cancellare i drive dalla bios per poi reinstallarli oppure cambiare il cavo IDE
-

MaveRick666
- Bronze Member

-
- Messaggi: 919
- Iscritto il: ven mar 26, 2004 1:21 pm
- Località: Abruzzo
-
da trudon » mer feb 02, 2005 8:21 am
Mi illustrate per favore la procedura per togliere i drive dal bios? Vorrei fare questa prova, se non è troppo rischiosa. Come faccio poi a reinstallarli?
-

trudon
- Aficionado

-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
da robot » mer feb 02, 2005 2:18 pm
MaveRick666 ha scritto:robot ha scritto:e molto semplice la soluzione nel caso che entrambi sono su slave basta cambiare il connettore sul retro della unita(il ponte).
mi spiego meglio tutte le schede madri con ingresso ide hanno 2 canali che sono ide primario, ed ide secondario di solito la configurazione e la seguente usandole al max i canali ide , ipotizando 4 unita che usano queste porte 3 lettori ed 1 hard disk sul canale ide primario si mette hard disk come master , ed il lettore come slave , sul canale secondario ide si mette il secondo lettore in master ed il 3 lettore in slave.
quini riassumendo basta che sposti i ponticelli che si trovano dietro l'unita.
ciao
![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
ehm, misà tanto che tu non hai letto bene il post iniziale, caro robot!
Lui ha disposto bene tutte le periferike sui canali giusti, quindi la tua soluzione sarebbe inutile se ha disposto tutto bene, secondo me gli rimane di cancellare i drive dalla bios per poi reinstallarli oppure cambiare il cavo IDE
guarda che questa era una possibile soluzione nel caso che i lettori o altro sono tutti su slave in riferimento alla tua citazione per me e solo un semplice cavo da cambiare tutto qui.
p.s. i driver della varie unita non sono nel bios della scheda sono tenuti sul disco per un problema di spazio fisico il bios si linita solo a funzioni molto semplici gestire una periferica e gia un compito del sistema operativo per rimuovere tali driver si fa da panello di controllo in quanto toccare il bios per fare prove ha un buon margine di rischio si puo fare ma con molta cautelllllllllaaaaaaaaaaaaaaaaa.
ciao
-

robot
- Silver Member

-
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
- Località: italia
da MaveRick666 » mer feb 02, 2005 3:02 pm
robot ha scritto:rimuovere tali driver si fa da panello di controllo
esatto, si fa dal pannello di controllo quando la periferika compare, ma se non compare??? Come si fa a cancellarla???
e comunque non è detto che il suo lettore sia munito di driver, potrebbe essere benissimo un lettore plug and play (come i miei per esempio) in tal caso i driver da installare (o in questo caso da disinstallare) non esistono, quindi dal pannello di controllo si possono fare poke cose!
robot ha scritto:MaveRick666 ha scritto:robot ha scritto:e molto semplice la soluzione nel caso che entrambi sono su slave basta cambiare il connettore sul retro della unita(il ponte).
mi spiego meglio tutte le schede madri con ingresso ide hanno 2 canali che sono ide primario, ed ide secondario di solito la configurazione e la seguente usandole al max i canali ide , ipotizando 4 unita che usano queste porte 3 lettori ed 1 hard disk sul canale ide primario si mette hard disk come master , ed il lettore come slave , sul canale secondario ide si mette il secondo lettore in master ed il 3 lettore in slave.
quini riassumendo basta che sposti i ponticelli che si trovano dietro l'unita.
ciao
![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
ehm, misà tanto che tu non hai letto bene il post iniziale, caro robot!
Lui ha disposto bene tutte le periferike sui canali giusti, quindi la tua soluzione sarebbe inutile se ha disposto tutto bene, secondo me gli rimane di cancellare i drive dalla bios per poi reinstallarli oppure cambiare il cavo IDE
guarda che questa era una possibile soluzione nel caso che i lettori o altro sono tutti su slave
Si ho capito, ma nel primo post, se leggi bene ha scritto la sua disposizione delle periferike, e sembra perfetta, quindi non ci sarebbe bisogno di rispostarle!
ciao!
-

MaveRick666
- Bronze Member

-
- Messaggi: 919
- Iscritto il: ven mar 26, 2004 1:21 pm
- Località: Abruzzo
-
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti