da Al3x » ven mar 20, 2009 7:43 pm
Piu durevoli dei CD e DVD sono sicuramente i dischi Magneto Ottici (MO) ma è parecchio che non ne sento parlare. Il particolare sistema di polarizzazione a "caldo" del supporto magnetico li rende più affidabili, possono essere formattati con un file system a scelta e vengono in sostanza visti come hard disk.
L'ultimo modello che ho avuto per lavoro molti anni fa aveva una capacità di 640MB, attualmente non so se esistono ancora in commercio e che capacità eventualmente raggiungano.
Tieni conto però di un fatto importante: anche se trovi il supporto ideale per i tuoi file da archiviare, dovrai periodicamente effettuare una verifica della leggibilità dei formati (AVI, MPG, JPG, BMP ecc.) che userai per il salvataggio pena l'impossibilità di leggere i contenuti salvati.
In pratica potresti dover fare a distanza di n° anni, una nuova copia dei dati effettuando una conversione con formati più recenti e su dispositivi e supporti più moderni.
Per farti un esempio banale, ho una vecchia unità Iomega ZIP su porta parallela del 98/99 (poco più di dieci anni di vita) e dubito possa essere usata con Vista.
è primavera finalmente!
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)