



The King of GnG ha scritto:Per ottenere informazioni sulle caratteristiche e le capacità dei drive ottici usa http://www.dvdinfopro.com/.
The King of GnG ha scritto:potresti provare varie cose tra cui la rimozione manuale del drive ottico e il canale corrispondente (primario, probabilmente) nel ramo Controller IDE ATA/ATAPI da Gestione Periferiche, con successivo riavvio di Windows (per permettergli di riconoscere e reinstallare di nuovo le periferiche)


The King of GnG ha scritto:Bella la storia dei pezzi spacciati per altre robe, bella davvero eh XD
-corre a piangere nell'angolino Non è vero un tubo XP- Se non fosse che non so come attivare l'html, ti darei l'indirizzo di dove ho preso l'informazione (anche se dubito comunque possa interessarti qualcosa).Anyway, plan B:
http://forums.microsoft.com/TechNet/Sho ... &SiteID=17
Prova a seguire le istruzioni presenti in questo thread sul forum di supporto di Microsoft TechNet. Si riferiscono a sVista, ma sono applicabili anche su XP. E poi ti dice di fare il backup della chiave di registro da rimuovere, ergo....
ho detto io... Meno male ImgBurn me lo vede, ma il problema (quello iniziale, intendo XD) persiste... Mi sa che ho fatto del casino io, vero? Ehm. Piuttosto, ho notato una cosa, non so se c'entri o meno... Se vado in risorse del computer, clicco col tasto destro sull'unità CD-DVD, e seleziono "proprietà", mi si viene a dire che, nonostante il DVD abbia ancora sui 7 Gb disponibili, esso è completamente pieno coi suoi miserrimi 700 Mb... Sarebbe a dire che potrei usarlo come freesbee?

Starseed ha scritto: Sarebbe a dire che potrei usarlo come freesbee?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising