Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.
da Ale2695 » sab nov 05, 2011 7:42 pm
Ho fatto uno dei miei soliti casini: ho aggiornato il kernel di Mandriva 2011 alla versione 3.0.8, ed ho riavviato. Al riavvio, naturalmente, non è partito X.org, ho dato il nvidia-xconfig, ha creato il file di configurazione, e ho ridato lo startx. E' uscito un errore, che dice che manca il nvidia-current per quel kernel e quindi non riesce ad avviare. Ho provato a riavviare col vecchio kernel, ma non mi mostra neppure la schermata di login testuale, rimane fisso con una schermata nera ed un simbolo in alto (/#).
Come posso fare?
http://www.chimerarevo.com/
-

Ale2695
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5927
- Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
- Località: Novara
-
da farbix89 » sab nov 05, 2011 8:28 pm
Ale2695 ha scritto:Come posso fare?
![Grazie [grazie]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Grazie.gif)
Tornare ad Ubuntu o Mint
Scherzi a parte,per capire i problemi che affliggono spesso Linux quando riguarda i driver bisogna capire come funzionano i suddetti driver in GNU/Linux
I driver video non possono essere caricati "dinamicamente" sul kernel Linux per via della sua natura monolitica,quindi il driver (o meglio il suo modulo) deve essere già caricato dentro il kernel,quindi disponibile all'avvio per Xorg ancora prima che quest'ultimo si avvii.
Se aggiorniamo il kernel,quest'ultimo deve necessariamente essere ricompilato per aggiungere il modulo del driver video o Xorg troverà un kernel "vuoto" e non si avvierà.
Domanda spontanea: ma su Ubuntu non ho mai avuto questi problemi,aggiorno il kernel e i driver partono sempre,perché?
Ma perché non vedi come Ubuntu installa i driver,visto che è tutto in una comoda interfaccia grafica
Il trucco per le Debian derivate si chiama Module-Assistant,che carica i moduli necessari partendo dai sorgenti del driver video (nello specifico i pacchetti DKMS)
http://wiki.debian.org/it/ModuleAssistant
Ecco una guida per Debian che spiega molto bene come funziona
http://wiki.debian.org/it/NvidiaGraphic ... -assistant
Ad ogni nuovo kernel installato m-a (la sigla abbreviata) si occupa di reinstallare i moduli partendo dai sorgenti DKMS,rendeno questo passaggio (passaggio da un vecchio kernel al nuovo) quasi sempre indolore per i driver grafici.
Seconda domanda anticipata: e con Mandriva come faccio?
Dovevi scaricarti almeno i DKMS di NVIDIA prima dell'installazione del nuovo kernel
http://www.scribd.com/doc/63475446/45/I ... hetti-DKMS
Ora non so come funziona il caricamento dei moduli su Mandriva,ma andando "a naso" credo che qualcosa sia andato storto durante la prima installazione dei driver.
Come hai installato i driver NVIDIA?Con il .sh preso dal sito ufficiale?
-

farbix89
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 14093
- Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm
da Ale2695 » sab nov 05, 2011 8:38 pm
farbix89 ha scritto:Come hai installato i driver NVIDIA?Con il .sh preso dal sito ufficiale?
![Rolleyes [rolleyes]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
No, tramite il gestore pacchetti di Mandriva...
http://www.chimerarevo.com/
-

Ale2695
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5927
- Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
- Località: Novara
-
Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti