Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Ubuntu 8.04 e Kubuntu 8.04 (KDE4): risoluzione in VirtualBox

Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.

Una montagna di cose da dire!!! Cercherò la sintesi ...

Messaggioda Matilda12 » dom giu 22, 2008 1:26 pm

Dopo tanto soffrire ... ci sono riuscito ... in maniera senz'altro artigianale, ma l'obiettivo è stato raggiunto.
Cercherò di essere sintetico al massimo, considerata la quantità di cose da dire. Scusate in anticipo eventuali imprecisioni!!!

Primo punto fermo: tutto resta confermato per Ubuntu v 8.04 Hardy Heron (installata nella macchina virtuale impiegando l'iso desktop).

Secondo punto: ho "trafficato" con le seguenti versioni di Kubuntu --> Kubuntu v 6.06.1 LTS Dapper (iso alternate, con la iso desktop il comportamento è diverso); Kubuntu v 8.04 Hardy Heron KDE3 (iso alternate, con la iso desktop presumo un comportamento uguale); Kubuntu v 8.04 Remix KDE4 (iso alternate, con la iso desktop presumo un comportamento uguale).

Il problema di sistemare la risoluzione video ha avuto soluzioni differenti in relazione alle tre diverse edizioni di Kubuntu sopra impiegate.
L'unica "pre-condizione" identica per tutte è tre consiste nel dire a VirtualBox di prepararsi ad accogliere un sistema Linux con kernel v 2.6.


Kubuntu v 6.06.1 LTS Dapper
Ho installato questa versione impiegando la iso "alternate" e non quella desktop. Il processo di installazione è stato particolarmente lungo e, in alcune circostanze, il sistema è sembrato bloccato (ho atteso pazientemente). Questione di ore (forse).
Nel corso della installazione viene richiesta la risoluzione del monitor (cosa che non accade per le iso-alternate della versione 8.04, sia KDE3 sia KDE4).
Il "gioco" in definitiva si risolve da solo. L'unico problema è che non riesco ancora ad installare le VirtualBox Additions (da /media/cdrom mi viene detto che non ho i diritti, anche se root; quindi ho copiato il contenuto dell'iso sul desktop, riavviato l'installazione, che, questa volta parte, ma mi chiede "GNU compiler" ... che sto scaricando ora!!!).
Comunque, il fatidico file xorg.conf che mi ritrovo contiene (nei punti salienti):

Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "vesa"
BusID "PCI:0:2:0"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 28-51
VertRefresh 43-60
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica" --> stesso nome in "Device"!!!
Monitor "Monitor Generico" --> stesso nome in "Monitor"!!!
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
--> la sotto-sezione SubSection "Display" appena scritta deve ripetersi sostituendo a "Depth 1", in sequenza, "Depth 4", "Depth 8", "Depth 15", "Depth 16", "Depth 24"; la riga Modes resta invariata
EndSection



Kubuntu v 8.04 Hardy Heron KDE3
Ho ricopiato tutto come sopra.
Riavviato il sistema, tutto ha funzionato come previsto.
Però mi sono accorto di un cambiamento in questa sezione:

Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "vboxvideo"
BusID "PCI:0:2:0"
EndSection

--> per l'installazione delle Virtual Additions, prima ho montato l'immagine relativa, poi sono andato dentro la sezione "Dispositivi di archiviazione"; qui ho montato il "media"; quindi da konsolle ho digitato il comando come segue: sudo /media/cdrom/VBoxLinuxAdditions.run



Kubuntu v 8.04 Remix KDE4
Ho trasferito nel file xorg.cong solo la sezione:

Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "vboxvideo"
BusID "PCI:0:2:0"
EndSection

--> per l'installazione delle Virtual Additions, prima ho montato l'immagine relativa, poi ho aperto la konsolle; ho acquisito i diritti di root digitando "sudo -s"; finalmente, sempre da konsolle, ho scritto "/media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions.run"

------------------------

Questo è quanto ... ed è vero fino a prova contraria!!! [bleh] [bleh] [bleh]

Stavolta l'ho vinta la palma del post più lungo! [crylol]
Scherzi a parte, vista la complessità (per me) della questione, non sono riuscito ad essere più sintetico.

Grazie ancora a tutti per l'aiuto!!!
... poi tornerò alla carica per via dello "GNU compiler" da installare in Kubuntu 6 ... ma questo sarà un altro topic!

[ciao]
Matilda12
Dove c'è molta luce l'ombra è più nera.
Avatar utente
Matilda12
Utente inattivo
 
Messaggi: 1319
Iscritto il: mer feb 07, 2007 11:15 pm
Località: Marche - Italia

Precedente

Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising