In questo caso puoi provare a lanciare compiz con la finestra che si apre con alt-F2.
Se proprio non ci sono segni di vita fai prima a disinstallare e reinstallare compiz, soprattutto se non sai cosa sei andato a toccare.
Aesir ha scritto:I bordi scompaiono quando chiudi il terminale o non appaiono mai?
In questo caso puoi provare a lanciare compiz con la finestra che si apre con alt-F2.
Se proprio non ci sono segni di vita fai prima a disinstallare e reinstallare compiz, soprattutto se non sai cosa sei andato a toccare.
sudo apt-get install ubuntu-desktop
sudo dpkg-reconfigure gtk-window-decorator
sudo dpkg-reconfigure compiz compiz-gnome
ninjabionico ha scritto:Dal menù Sistema>Preferenze>Sessioni e inserisci come programma da avviare /usr/bin/emerald
sudo dpkg-reconfigure compiz*
sudo dpkg -l | grep compiz
sudo dpkg-reconfigure compiz-core compiz-plugins compiz-gnome compiz-fusion-plugins-main compiz-fusion-plugins-extra
Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising