mentre stavo lavorando con Linux Mint 13 (Cinnamon 64 bit_DVD) mi è successa una cosa strana:
volevo crearmi l'immagine iso di Maya personalizzata e mentre "remastersys" stava lavorando ho notato che in basso a destra era comparso il messaggio che mi avvertiva che la batteria era in fase di scarica...strano...era in carica fino a 3 minuti fa...non ho toccato nulla
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
![Senza Parole [...]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/mellow.gif)
Il toshiba è un satellite a350d-10s acquistato il mese di agosto del 2009...mha...
N.B. il sistema originale è Windows Vista che ho rimosso passando alle mie prime esperienze con Ubuntu...dopo qualche battibecco con il mondo di Linux ho provato Windows 7 notando che la batteria non reggeva più la carica per oltre i 5 minuti...
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
Mi sono comprato un portatile e ora lo tengo costantemente attaccato alla corrente
![Contrario [:p]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/thumbdown.gif)
In generale, come mi potete illuminare riguardo al problema di mancanza di tensione durante l'elevato uso della cpu e la durata massima della batteria di 5 minuti circa?