Si tratta di Deepin, il "negozio" made in China che si pone come alternativa al classico Software Center di Ubuntu.
Oltre a consentire la ricerca delle singole applicazioni e la loro installazione nel nostro sistema operativo,
Deepin offre altre caratteristiche più o meno "nascoste". È bene ricordare che è ancora un' applicazione
in fase di sviluppo, anche se perfettamente funzionante, e che alcune caratteristiche non sono ancora attive,
come l' ordinamento dei programmi. Tuttavia, rispetto al Software Center si dimostra molto più leggera,
veloce ed esteticamente più gradevole.
Trucchi e segreti.
Deepin non è solo comodo, veloce e leggero, ma ha anche alcune funzioni interessanti e soprattuto utilissime.
Per esempio, ogni volta che lo avviamo va automaticamente a controllare la presenza di aggiornamenti del
kernel Linux. Per sapere se li ha trovati non dobbiamo fare alcuna fatica: basta semplicemente dere un' occhiata
alla sezione Upgrades.
Nella sezione Download potremo invece seguire l' avanzamento di ciascun aggiornamento. Sempre in questa sezione,
troviamo due comandi molto pratici. il primo, Open download directory, visualizza la cartella in cui sono stati salvati
i pacchetti scaricati. Facendo clic su Clean download cache, cancelleremo rapidamente i file temporanei memorizzati
nella cache di Ubuntu, liberando spazio sul nostro disco fisso.
Bello, ma non solo.
Oltre alla praticità, Deepin punta anche sulla propria estetica. Se facciamo clic sulla piccola icona in alto a destra che
raffigura quattro quadratini, apriamo un menu che ci permette di modificare il tema. Ne abbiamo sei a disposizione.
Accanto a questo menu ce n' è un altro che ci mostra tre voci. La prima, New feature, visualizz le novità della versione
che abbiamo installato. La seconda, Visit forum, apre in Firefox la pagina del forum ufficiale del programma, cosi
potremo interagire con gli utenti di tutto il mondo. L' ultima, Report bugs, ci permette di comunicare tramite Firefox
eventuali difetti di funzionamento che riscontriamo durante l' uso dell' applicazione.
Siccome con questo collegamento veniamo semplicemente collegati al forum di Deepin, dovremo fare clic sulla sezione
Bug report. Per accedere al forum o alla sezione dei bug dovremo però registrarci usando la nostra email.
Quindi facciamo clic su Join us in basso a destra nell' interfaccia, poi su Community. Da questo momento potremo
partecipare al miglioramento del software.
Attenti allo spazio !!!
Ricordiamoci di svuotare periodicamente la cache per evitare di occupare inutilmente spazio sul disco fisso
del nostro computer.
Per maggiori informazioni e download vedi qui:
http://www.omgubuntu.co.uk/2012/01/how- ... -on-linux/