Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Chiarimenti su frammentazione,OS e File System

Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.

Chiarimenti su frammentazione,OS e File System

Messaggioda Pct » ven mar 16, 2012 11:27 am

Ragazzi, la frammentazione dei file dipende dal file system, non dal sistema operativo, giusto?

Provo a spiegare la domanda: supponiamo che ho un hard disk da 350 GB con windows 7 preinstallato. Se partizionassi in questo modo:

1- Riduco la partizione di Windows 7 (quindi NTFS) da 350 GB a 100 GB
2- Creo una piccola partizione Ext 4 per linux da 32 GB da usare come /root
3- Creo una partizione swap da 8 GB
4- Creo una partizione dati in NTFS (in modo che la veda anche windows) da usare come /home (circa 210 GB)

Nel caso, anche se usassi solamente linux, la partizione dati si frammenterebbe lo stesso perché uso NTFS? Oppure la frammentazione dipende dal sistema operativo, e quindi se uso solo linux tutte le partizioni non si frammentano?

Nel caso si frammentasse anche se usassi solo linux, allora mi converrebbe creare la partizione dati solo come ext4, magari allargando un po' la partizione di windows? (ma non troppo, tanto cercherei di non usarlo il più possibile)

E' un dubbio che ho da un po' di tempo (per ora solo teoria), visto che prima o poi quest'informazione mi potrebbe servire ho pensato di chiedervelo [:)]

[grazie]
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Avatar utente
Pct
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: dom set 09, 2007 4:38 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » ven mar 16, 2012 11:44 am

Pct ha scritto:Nel caso, anche se usassi solamente linux, la partizione dati si frammenterebbe lo stesso perché uso NTFS? Oppure la frammentazione dipende dal sistema operativo, e quindi se uso solo linux tutte le partizioni non si frammentano?


Dipende da entrambe le cose: sia il file system scelto che l'OS che lo usa (o lo utilizzano,in caso della partizione Dati).

è risaputo che gli ultimi file system EXT frammentano pochissimo,e se aggiungi che un OS GNU/Linux frammenta ancor di meno questo rende inutile un programma di deframmentazione su sistemi GNU/Linux che usano EXT [:D]

Discorso diverso per NTFS: questo tende a frammentare in maniera decisamente più marcata,da qualsiasi OS venga utilizzato.

Se passa sotto Windows,la frammentazione raggiunge i record dello spread [sh] [sh]

C'è da dire che la situazione è migliorata tantissimo con Windows 7,ma il problema di fondo è il file system NTFS,che dire preistorico è un complimento [acc2]

Quindi,riassumendo un poco:

- se usi una partizione Dati condivisa tra Linux e Windows è assolutamente consigliato utilizzare NTFS,che è ben gestito da tutti i sistemi.Dovrai solo ricordarti di deframmentare di tanto in tanto la partizione Dati [^]

PS

Una domanda del genere merita un topic a parte,provvedo a spostare in Linux [^]

- se utilizzi solo Linux allora si punta ad occhi chiusi su Ext4 e ci si dimentica della deframmentazione.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Chiarimenti su frammentazione,OS e File System

Messaggioda Pct » ven mar 16, 2012 12:51 pm

Grazie mille farbix, chiarissimo e gentilissimo come sempre [^]

Stavo fantasticando su quando avrò un portatile tutto mio [std] , cosa che spero accada tra qualche mese, così mi è venuto questo dubbio. Diciamo che spero di usare solamente linux; windows lo terrei lì per sicurezza,nel caso dovesse essere indispensabile per qualche programma, per il resto userei solamente linux, visto che mi sono trovato bene fino ad adesso e per ora non c'è stata nessuna cosa che potessi fare su windows e non potessi fare su linux (anzi, qualche volta mi è capitato il contrario, soprattutto per quanto riguarda l'hardware)

Che dici, mi converrebbe nel caso fare una partizione dati condivisa NTFS tra windows e linux, oppure provare a creare la partizione dati solo per linux con EXT4? Alla fine windows penso proprio che non lo userei, se non solamente per installare i videogiochi (e usarli su linux sotto PlayOnlinux, anche se non sono un videogamer hardcore, quindi potrei tranquillamente farne a meno) o se appunto c'è qualche programma/device che sarò costretto a usare e che funziona solo su windows

Per curiosità, anche btrfs non avrà problemi di frammentazione come ext4? Quanto ci metterà a diventare maturo? Lo useranno le distro linux come predefinito? (per ora se non sbaglio c'è solo SUSE che lo sceglie come opzionale)
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Avatar utente
Pct
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: dom set 09, 2007 4:38 pm


Re: Chiarimenti su frammentazione,OS e File System

Messaggioda ssjx » ven mar 16, 2012 12:53 pm

Visto che dici di usare prevalentemente Linux e solo di rado Windows, potresti anche partizionare in Ext4 quella dati ed installare su Windows il driver per leggere e scrivere su questo FS le poche volte che ne avrai bisogno (c'è anche un articolo recente su MLI se non sbaglio)
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Chiarimenti su frammentazione,OS e File System

Messaggioda ssjx » ven mar 16, 2012 12:59 pm

Pct ha scritto:Alla fine windows penso proprio che non lo userei, se non solamente per installare i videogiochi (e usarli su linux sotto PlayOnlinux, anche se non sono un videogamer hardcore, quindi potrei tranquillamente farne a meno)

Se devi giocare fallo da Windows... ritengo Wine e PlayOnLinux delle ottime scappatoie di emergenza, ma non più di questo... specie se parliamo di videogame [;)]

Pct ha scritto:Per curiosità, anche btrfs non avrà problemi di frammentazione come ext4? Quanto ci metterà a diventare maturo? Lo useranno le distro linux come predefinito? (per ora se non sbaglio c'è solo SUSE che lo sceglie come opzionale)

non è ancora il momento di pensare a questo FS quindi è inutile fare programmi in funzione della sua disponibilità... Ext4 ha ancora una lunga vita davanti [std]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Chiarimenti su frammentazione,OS e File System

Messaggioda Pct » ven mar 16, 2012 1:14 pm

ssjx ha scritto:Visto che dici di usare prevalentemente Linux e solo di rado Windows, potresti anche partizionare in Ext4 quella dati ed installare su Windows il driver per leggere e scrivere su questo FS le poche volte che ne avrai bisogno (c'è anche un articolo recente su MLI se non sbaglio)


Si l'avevo letto, ottimo articolo, ma non so, non mi fido a fare vedere i dischi ext a windows (per vari motivi, sicurezza, cambio di permessi (giusto? non sono molto esperto di queste cose) ecc.), comunque grazie del consiglio [;)]

Direi a questo punto che proverei a creare una partizione dati ext4 e aumentare un po' la quantità di GB a disposizione di windows (per esempio, sempre riferendomi all'esempio di prima, da 100 GB a 120/130 GB) ; se poi mi rendo conto che è proprio indispensabile che la partizione dati sia condivisa allora cambierò e la metterò in NTFS deframmentando ogni tanto, tanto all'inizio mi interessa imparare per bene, non avrei problemi a perdere un po' di tempo a smanettare [std]

ssjx ha scritto:
Pct ha scritto:Alla fine windows penso proprio che non lo userei, se non solamente per installare i videogiochi (e usarli su linux sotto PlayOnlinux, anche se non sono un videogamer hardcore, quindi potrei tranquillamente farne a meno)

Se devi giocare fallo da Windows... ritengo Wine e PlayOnLinux delle ottime scappatoie di emergenza, ma non più di questo... specie se parliamo di videogame [;)]


Allora giocherò su windows quando mi verrà voglia, tanto non sono un videogamer appassionato, grazie del consiglio [^]

ssjx ha scritto:
Pct ha scritto:Per curiosità, anche btrfs non avrà problemi di frammentazione come ext4? Quanto ci metterà a diventare maturo? Lo useranno le distro linux come predefinito? (per ora se non sbaglio c'è solo SUSE che lo sceglie come opzionale)

non è ancora il momento di pensare a questo FS quindi è inutile fare programmi in funzione della sua disponibilità... Ext4 ha ancora una lunga vita davanti [std]


Ok, grazie mille per tutte le info e i consigli [^]
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Avatar utente
Pct
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: dom set 09, 2007 4:38 pm


Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising