Provo a spiegare la domanda: supponiamo che ho un hard disk da 350 GB con windows 7 preinstallato. Se partizionassi in questo modo:
1- Riduco la partizione di Windows 7 (quindi NTFS) da 350 GB a 100 GB
2- Creo una piccola partizione Ext 4 per linux da 32 GB da usare come /root
3- Creo una partizione swap da 8 GB
4- Creo una partizione dati in NTFS (in modo che la veda anche windows) da usare come /home (circa 210 GB)
Nel caso, anche se usassi solamente linux, la partizione dati si frammenterebbe lo stesso perché uso NTFS? Oppure la frammentazione dipende dal sistema operativo, e quindi se uso solo linux tutte le partizioni non si frammentano?
Nel caso si frammentasse anche se usassi solo linux, allora mi converrebbe creare la partizione dati solo come ext4, magari allargando un po' la partizione di windows? (ma non troppo, tanto cercherei di non usarlo il più possibile)
E' un dubbio che ho da un po' di tempo (per ora solo teoria), visto che prima o poi quest'informazione mi potrebbe servire ho pensato di chiedervelo
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
![Grazie [grazie]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Grazie.gif)