![Grazie [grazie]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Grazie.gif)
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
The software and hardware prerequisites for installing on Linux are as follows:
Linux kernel version 2.6.18 or higher;
glibc2 version 2.5 or higher;
gtk version 2.10.4 or higher;
Pentium-compatible PC (Pentium III, Athlon or more-recent system recommended);
256Mb RAM (512Mb RAM recommended);
Up to 1.55Gb available hard disk space;
X Server with 1024x768 resolution (higher resolution recommended), with at least 256 colors;
Gnome 2.16 or higher, with the gail 1.8.6 and at-spi 1.7 packages (required for support for assistive technology [AT] tools), or another compatible GUI (such as KDE, among others).
For certain features of the software - but not most - Java is required. Java is notably required for Base.
su
urpmi *.rpm
cd desktop-integration
su
urpmi libreoffice3.3-mandriva-menus-3.3-1.noarch.rpm
skizzzzo ha scritto:Però con il netbook mandrivaone gira che è una bellezza, ubuntu è pesante e mint così così
Nell'uso comune sudo viene configurato dall'amministratore di sistema per consentire a utenti non privilegiati di eseguire programmi assumendo l'identità dell'utente root, autenticandosi però con le proprie credenziali invece che con quelle di root. Al contrario del comando su ciò permette di evitare di dover diffondere le credenziali di root, semplificando così la gestione della sicurezza. Questo è ad esempio il comportamento predefinito dei sistemi Ubuntu per tutti gli utenti membri del gruppo speciale admin[2].
Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising