Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.
da MirrorHole » sab set 01, 2007 5:14 pm
Ciao a tutti!
Sto tentando di capire come masterizzare un DVD video su Ubuntu.
Per comprimere e trasportare un DVD su Hard Disk ho usato Wine+DVDShrink...e fin qui non ho incontrato problemi!
Tuttavia non so come procedere nella successiva fase di masterizzazione...ossia come procedere per creare un DVD viedeo dai file estratti con DVDShrink (quello che facevo con Nero Burning su Windows)!
Potete darmi qualche consiglio?
-

MirrorHole
- Senior Member

-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 11:27 am
da MirrorHole » dom set 02, 2007 1:37 am
ninjabionico ha scritto:Ciao.
Hai creato un'immagine .iso oppure la cartella VIDEO_TS?
Nel primo caso, premi il taso dx del mouse e scegli
scrivi su disco.
Nel secondo installa
K3b con synaptic oppure da terminale digita:
- Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get install k3b
K3b è semplicissimo da utilizzare...
by Ninja
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Ciao Ninja!
Ho creato la cartella VIDEO_TS con wine+DVDShrink!
Ho installato k3b...spettacolare!!!...grazie mille!!![^]
Che differenze ci sono fra i due metodi che hai indicato...nel senso quale è il metodo più sicuro?
Potresti indicarmi qulache altro programma di decriptaggio e compressione?
Grazie mille ancora!
P.S.: Complimenti per la firma...io adoro Naruto!
-

MirrorHole
- Senior Member

-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 11:27 am
da ninjabionico » dom set 02, 2007 2:10 am
MirrorHole ha scritto:Ciao Ninja!
Ho creato la cartella VIDEO_TS con wine+DVDShrink!
Ho installato k3b...spettacolare!!!...grazie mille!!![^]
Che differenze ci sono fra i due metodi che hai indicato...nel senso quale è il metodo più sicuro?
Potresti indicarmi qulache altro programma di decriptaggio e compressione?
Grazie mille ancora!
P.S.: Complimenti per la firma...io adoro Naruto!
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
Semplice, con il primo sfrutti una funzione che è già disponibile con Gnome (l'ambiente desktop installato di default su Ubuntu), ovvero la funzionalità Cd-burn di Nautilus.
Il secondo, è il programma di masterizzazione dell'ambiente KDE (di cui hai dovuto installare le librerie, il tutto è stato fatto automaticamente da apt-get o synaptic).
K3b lo trovo molto bello, potente e semplice da utilizzare, per certe cose mi ricorda Nero Burning in windows.
Per fare il transcoding dei Dvd-Video in ambiente Gnu/Linux, ci sono 3 programmi che conosco... xdvdshrink, K9copy, Dvd95.
Ti ricordo che questi programmi sono stati scritti per permettere di effettuare le copie di back dei propri Dvd....
Controlla di aver installato correttamente tutti i codecs e le librerie necessarie per la corretta lettura dei Dvd-Video... http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari
by Ninja
P.S.: Fino alla settimana scorsa usavo anche l'avatar di Naruto pronto a scagliare il Rasengan...
... poi ho deciso di sostituirlo con una mia foto dell'anno scorso.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
-

ninjabionico
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5207
- Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
- Località: Prov. Pd
-
Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti