ho un pc desktop Amd Athlon 64, con sopra 5 sistemi operativi: Xp e 4 distrib. Linux.
Dopo aver reinstallato ex novo uno di questi, nella fattispecie Ubuntu, al 90% dell'installazione, nel momento in cui deve installare Grub nell'MBR, mi compare il messaggio d'errore che mi avvisa che Grub non può esser scritto in tal settore. Nero di rabbia, opto per l'altra opzione, cioè di "appoggiare" Grub in un'altra partizione; niente da fare. tutto piantato, non va né avanti né indietro.
Di fatto, ora, l'unico sistema che si avvia è Xp, che non utilizzavo più da diversi anni (salvo per qualche rara applicazione); oltre a ciò, la partizione "Data" è illeggibile da Windows, perché è in ext4, con cifratura Luks, quindi leggibile solo con Linux, dopo aver sbloccato la cifratura ovviamente.
Grub non si reinstalla più in alcun modo, né con Supergrubdisk, né col cd live di Ubuntu
- Codice: Seleziona tutto
sudo update-grub2
e neanche con la console di ripristino di Windows; quest'ultima non ho potuto avviarla perché mi chiede la password di amministrazione del sistema e poi non me l'accetta... mah! Windows non si smentisce mai.
Perfetto. adesso mi trovo soltanto con XP funzionante. non posso neanche accedere alla partizione "Data".
sono in un circolo chiuso. gran bel lavoro, sì.
grazie.
![Rolleyes [rolleyes]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rolleyes.gif)