mattemax80 ha scritto:Fralaltro non so neanche quanti anni ha questo sistema operativo, penso un po considerando che sono già anni che non uso questo portatile...Spero che ci sia qualcuno che ne capisce qualcosa di sistemi della preistoria :-)
Io per dirla tutta, preistoria o non preistoria, non ci capisco nulla di linux, ho sempre lavorato con Windows XP.
boot:
passwd
boot:
boot: linux single
nano /etc/shadow
root::13821:0:99999:7:::
passwd
mattemax80 ha scritto:...
Anni addietro ho installato la Suse 7.2, non oso immaginare a che versione sia ora...Erano 7 cd se non erro, e ti posso assicurare che per una libreria audio che non avevamo incluso ogni volta che compilavo un software mi dava errori e io e un collega ci abbiamo messo 3-4 giorni per capire il problema.
Ubuntu è semplice, si riconosce tutto lui l'hardware, mi perdo il bello di smanettare e fare casini :-)
Mandriva sarebbe una distro derivante da Mandrake?
Visto che ho anche configurato un server novell netware, anche lì un putiferio per fargli riconoscere un HD da 160Gb che non ti sto a dire...Insomma penso che con fatica potrei provare ad avvicinarmi al mondo Linux, sperando di non imprecare troppo:-)
Seguirò le tue indicazioni, provo la distro simply che mi suggerivi, al max ti stresso un po se faccio casini, grazie ancora e buonanotte.
Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising