Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (WEP, WPA, WPA2)"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda Berga95 » gio gen 27, 2011 3:36 pm

E i router di Alice?

Nel corso delle ricerche necessarie alla preparazione di questo articolo, mi sono imbattuto in molti messaggi nei quali si chiedeva quale fosse il livello di sicurezza della chiave di rete di default utilizzata nei router forniti da Telecom Italia (Alice ADSL) e dagli altri operatori.

Sebbene qualcuno sostenga che sia possibile craccare queste chiavi poiché generate in maniera pre-determinata, la verità è che non nessuno è ancora realmente riuscito a dimostrarlo.

Giusto per completezza, non è pienamente vero: http://wifiresearchers.wordpress.com/20 ... algoritmo/
[^]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda farbix89 » gio gen 27, 2011 3:47 pm

Berga95 ha scritto:Giusto per completezza, non è pienamente vero: http://wifiresearchers.wordpress.com/20 ... algoritmo/



[^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda Berga95 » gio gen 27, 2011 4:06 pm

Ovviamente consideriamo la data dell'articolo [^]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm


Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda pasqualelembo » mer feb 09, 2011 2:07 pm

Bellissima guida. complimenti come sempre...
Avatar utente
pasqualelembo
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab set 05, 2009 11:11 am

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda james88 » mer feb 09, 2011 7:16 pm

a me da un problem sul mio portatile con windows 7...appena scrivo startx e faccio invio mi fa un errore e scrive
fatal server error no screens found
Avatar utente
james88
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer feb 09, 2011 7:14 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda Carloses » sab feb 12, 2011 4:41 pm

Salve,

ho un notebook con Os Windows 7.
ho fatto partire Back Track 4 dal lettore Dvd, come scritto nella guida.
ora pero` quando avvio Windows normalmente, mi esce una schermata blu, e si riavvia il sistema.
da quello che ho capito c'e' un problema del boot.
ho un HD da un tera, ed e' suddiviso in 4 partizioni che sono /dev/sda1 /dev/sda2 /dev/sda3 /dev/sda4
Quando potevo accedere su win 7 avevo 3 partizioni, e tutti i dati e win sono installati nel /dev/sda2
Andando su Back Track 4 e provando a montare le partizioni su una cartella del desktop, me le monta tutte tranne che la periferica principale /dev/sda2
Come se la periferica non esistesse.
Scrivendo fdisk -l sul prompt di BT4 esce questo:

roots@bt:\# fdisk -l

Disk /dev/sda. 1000.2 GB, 1000204886016 Bytes
255 heads, 63 sectors/track, 121601 cylinders
Units= cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 26 203776 7 HPFS/NTFS
Partition 1 does not end on cylinder boundary
/dev/sda2 26 118716 953379840 7 HPFS/NTFS
/dev/sda3 118716 121589 23071744 7 HPFS/NTFS
/dev/sda4 121589 121602 105176 c W95FAT32 (LBA)

Avviando HP Quick, che e' un programma dell'HP per le applicazioni Multimediali, che viene avviato prima di Windows, questo parte, e in questo caso posso visualizzare i contenuti delle partizioni sda2, sda3 e sda4, che sono quelle che vedevo anche su Win 7, mentre la sda1 viene visualizzata come partizione, ma non mostra contenuti.
Putroppo da qui posso vedere i file, ma non posso copiarli.
Cosa posso fare per far partire windows normalmente???
O al limite mi basterebbe copiare tutti i file dell'HD xche' ho dei progetti di tesi che mi servono assolutamente.
Aiutatemi vi prego. Grazie mille.
Avatar utente
Carloses
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab feb 12, 2011 3:59 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda cayoman » sab mar 19, 2011 11:17 am

E' successa una cosa simile anche a me. Dopo aver usato BT4 dal DVD, e seguendo tutte le istruzioni sono riuscito a craccare la mia rete con la protezione WEP (che ho subito cambiato). Solo che non mi partiva la grafica con startx e mi dava errore:
fatal server error no screens found. A cosa puo' essere dovuto?
Comunque ho fatto tutto da linea di comando senza avviare la modalità grafica e sono riuscito lo stesso, anche a "montare" il disco C nella cartella disco_c.
Poi una volta uscito da bt4 non mi funzionava piu' windows 7. solo da linux riuscivo a montare il disco c e vedere i file e le cartelle. Ma una volta che toglievo il dvd e riavviavo non mi si avviava piu' il pc. iniziava a caricare windows e si bloccava e si riavviava. Ed entrando da ms dos non riuscivo ad accedere al disco C.
Ho risolto formattando il C e reinstallando windows (con un immagine fatta precedentemente).
Qualcuno sa a cosa puo' essere dovuto? C'è qualche procedura particolare da usare per uscire da bt4? Devo "smontare" il disco c prima di uscire?
Spero che qualcuno possa rispondere a questo post che sicuramente puo' interessare altra gente poco afferrata sul mondo linux come me.
Grazie
Cayoman
Avatar utente
cayoman
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 19, 2008 4:42 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda marcy68 » mar apr 12, 2011 9:05 pm

Ciao,
Sono alle prime armi con questa tipo di distro,mi sono incimentato a titolo di curiosità e per poter verificare la protezione della mia rete wi-fi.seguendo questa interessante guia,hò installato back track 4 r2 sul mio portatile-Acer aspire 1683wlmi,ma non riconosce la scheda intel pro 2200bg.Premetto che prima di disturbare,hò cercato soluzioni in molti canali ma senza risolvere nulla.Mi sapreste indicare che driver posso installare e la procedura di installazione,se esistono i driver pr questa scheda?Digitando da konsole iwconfig,ricevo: lo - no wireless extensione e idem per eth0.Credo che i driver ci siano,perché nelle foto della guida indica proprio la mia scheda wi-fi.Grazie in anticipo.
Marcy
Avatar utente
marcy68
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ago 05, 2009 10:11 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda Berga95 » mar apr 12, 2011 9:15 pm

È meglio che apri un nuovo 3d in una sezione apposita [std]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda marcy68 » mar apr 12, 2011 9:26 pm

Scusa,ma essendo un argomento in merito alla distro,pensavo fosse la sezione corretta.Quale mi consigli?
Avatar utente
marcy68
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ago 05, 2009 10:11 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda Berga95 » mar apr 12, 2011 9:35 pm

Beh, come vedi ci sono tante domande qui, ma nessuna risposta...
Posta pure qui, non bazzico molto in questi ambienti ma mi pare sia la più appropriata...
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda marcy68 » mar apr 12, 2011 9:37 pm

OK grazie,ogni consiglio è ben accetto.
Avatar utente
marcy68
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ago 05, 2009 10:11 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda ciriman » mer feb 01, 2012 6:01 pm

Scusate l'ignoranza.. ma di un post per principianti di fatto si tratta...
semplice domanda:
e dopo che ottengo la KEY FOUND ..che me ne faccio? come viene utilizzata ai fini pratici !? ...bisognerà convertirla in qualche modo!? ..ho seguita la procedura, e ottenuto questa "chiave" ...ma cosi com'è non viene presa al momento di collegarsi alla WiFi da qualsiasi dispositivo

[:-H]
Avatar utente
ciriman
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer giu 03, 2009 11:56 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda khraunchek » lun feb 06, 2012 7:09 pm

Consiglierei di rimuovere dalla guida il flag "-K" dalla stringa di aircrack-ng.
E' infatti decisamente conveniente utilizzare l'algoritmo PTW (predefinito) piuttosto che forzare il più vecchio FMS/Korek: parlando di WEP cracking, con il Korek sono necessarie almeno 300.000 IVs (spesso 1.000.000 IVs), mentre PTW è in grado di crackare a partire da 20.000 IVs (spesso 40.000 IVs).
Quindi questo decrementa DRASTICAMENTE i tempi necessari alla cattura dei pacchetti [8D]
Durante i miei test, PTW è sempre andato a segno, e sempre con centinaia di IVs in meno di FMS/Korek.
Avatar utente
khraunchek
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 02, 2005 12:46 am

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda valk791 » dom apr 15, 2012 8:11 pm

Salve ragazzi complimenti per la guida davvero interessante! Io vorrei fare la procedura piuttosto che con un DVD live con una chiavetta USB, ho già provato a farlo saltando solo la copia del disco nella cartella disco_c ma non riesco a scrivere files, che comando devo dare per abilitare la scrittura sulla chiavetta? Grazie molte
Avatar utente
valk791
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom apr 15, 2012 8:04 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda valk791 » lun apr 16, 2012 9:18 am

Ho fatto tutta la procedura usando comunque il mio disco per scrivere i dati tuttavia dopo 180000 ivs il comando
disco_c/NomeFileDaCuiLeggere*.cap -K -b BssidDell'AccessPoint non trovo niente mentre con il comando
disco_c/NomeFileDaCuiLeggere*.cap -b BssidDell'AccessPoint trovo una password che a detta del programma corrisponde al 100% ma invece non è così. È solo perché gli ivs sono "pochi"?
Avatar utente
valk791
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom apr 15, 2012 8:04 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda valk791 » dom mag 27, 2012 5:23 pm

ciao ragazzi ma la password in che codice o linguaggio viene mostrata?
Avatar utente
valk791
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom apr 15, 2012 8:04 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda xenonevolution » mar giu 19, 2012 12:02 am

ciao ragazzi
io sto usando la modalità vwmare ma mi blocco sul comando mount
se faccio fdisk 'l non mi vede i dischi ntfs
Avatar utente
xenonevolution
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:53 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda giulio10041991 » ven gen 04, 2013 10:59 pm

salve, vorrei domadare una piccola curiosità io ho scaricato il programma e possiedo windows7 e sto estraendo il contenuto il file iso in una microsd, và bene lo stesso?? oppure devo per forza metterlo in un cd o chiavetta usb?
Avatar utente
giulio10041991
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven gen 04, 2013 10:13 pm

Re: Commenti a "Guida rapida al crack delle reti wireless (W

Messaggioda nemesy » lun feb 11, 2013 11:47 am

Ma quindi se uno si apre un sito è spiega come uccidere una persona inserendo all'inizio "nomesito.it declina ogni responsabilità" secondo la logica dei redattori di MegaLab può farlo. Ma fatemi il piacere un sito se spiega una cosa illegale DEVE prendersi la responsabilità.
Avatar utente
nemesy
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: dom dic 16, 2012 11:40 am

PrecedenteProssimo

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising