Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Guida all'acquisto di un nuovo personal computer"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Guida all'acquisto di un nuovo personal comp

Messaggioda fobia79 » lun nov 19, 2012 8:48 pm

Un'informazione, ma un processore AMD FX8320 ( o qualsiasi della nuova categoria piledriver) non hanno a disposizione schede madri piu' economiche ? e se si..quali ?

Grazie di tutto.


P.s. basta che siano socket am3+ o c'e' altro da osservare ?
Avatar utente
fobia79
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven feb 03, 2012 10:03 pm

Re: Commenti a "Guida all'acquisto di un nuovo personal comp

Messaggioda Hyper » lun nov 19, 2012 9:16 pm

fobia79 ha scritto:Un'informazione, ma un processore AMD FX8320 ( o qualsiasi della nuova categoria piledriver) non hanno a disposizione schede madri piu' economiche ? e se si..quali ?

Grazie di tutto.


P.s. basta che siano socket am3+ o c'e' altro da osservare ?


A che scheda madre stai pensando ? Asus,Gigabyte,ecc ?? Oggi puoi andare sul sito di qualsiasi produttore di motherboard e vedere quelle compatibili con il processore da te scelto (più o meno se sono la stessa famiglia sono tutte compatibili...)

Per il processore basta che il soket sia quello compatibile....
Avatar utente
Hyper
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 72
Iscritto il: ven mar 26, 2010 5:25 pm

Re: Commenti a "Guida all'acquisto di un nuovo personal comp

Messaggioda fobia79 » lun nov 19, 2012 10:24 pm

Cioe' ai fini di un processore Fx8320 e' indifferente se usare questa: http://www.eprice.it/schede-madri-ASROCK/d-4088052
o questa: http://www.eprice.it/schede-madri-ASROCK/d-4088056

essendo entrambe sock am+3
Avatar utente
fobia79
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven feb 03, 2012 10:03 pm


R: Commenti a "Guida all'acquisto di un nuovo personal compu

Messaggioda Andy97 » mar nov 20, 2012 6:51 am

Non è proprio indifferente, alcune hanno meno fasi in overclock, alcune più controller SATA alcune più controller usb3 ecc...

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Commenti a "Guida all'acquisto di un nuovo personal comp

Messaggioda Kratos_Fury » mar nov 20, 2012 10:07 am

Un piccolo consiglio.
Suggerire un i7-3770K per il gaming è assurdo. Tale processore offre prestazioni che per i soli videogiochi sono inutili, considerando anche il suo costo.
L'i5-3570K è consigliabile per chi ha intenzione di overclocckare la CPU. Esistono altri modelli sicuramente più consigliabili.
Le schede video per il gaming probabilmente partono dalla 7870 per passare alla GTX 660 Ti a salire fino alla GTX680, a meno che qualcuno non sia disposto a spendere 1000€ per la GTX690.

Vorrei inoltre suggerire come sia poco preciso il riferimento all'acquisto delle RAM, molta memoria non vuol dire necessariamente più fluidità perché bisogna tener conto della frequenza delle stesse e considerare se la motherboard supporta tale frequenza. 4GB DDR3 2400Mhz sono preferibili a 8 GB 1066Mhz.
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm

R: Commenti a "Guida all'acquisto di un nuovo personal compu

Messaggioda Andy97 » mar nov 20, 2012 2:01 pm

Un i7 sarà inutile nel gaming m ti ritorna utile nel resto delle operazioni che svolgi al computer! Infatti ho scritto che si può prendere anche un i5 ed investire nella scheda video. Per la RAM forse sono stato un po' impreciso ma causa delle diverse specifiche delle schede madri è difficile consigliare un determinato modello e marca. Un accenno magari alle varie specifiche (frequenza ecc..) si può fare.

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: R: Commenti a

Messaggioda fobia79 » mar nov 20, 2012 7:12 pm

Andy97 ha scritto:Non è proprio indifferente, alcune hanno meno fasi in overclock, alcune più controller SATA alcune più controller usb3 ecc...

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk



Quindi il processore girerebbe lo stesso sulla scheda madre piu' economica. Ovvio che poi uno sceglie la Mobo che preferisce analizzando la frequenza della ram, i banchi disponibili, n° di attacchi Sata3 ecc
Avatar utente
fobia79
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven feb 03, 2012 10:03 pm

R: Commenti a "Guida all'acquisto di un nuovo personal compu

Messaggioda Andy97 » mar nov 20, 2012 7:16 pm

fobia79 ha scritto:
Andy97 ha scritto:Non è proprio indifferente, alcune hanno meno fasi in overclock, alcune più controller SATA alcune più controller usb3 ecc...

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk



Quindi il processore girerebbe lo stesso sulla scheda madre piu' economica. Ovvio che poi uno sceglie la Mobo che preferisce analizzando la frequenza della ram, i banchi disponibili, n° di attacchi Sata3 ecc

Esattamente

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Commenti a "Guida all'acquisto di un nuovo personal comp

Messaggioda fobia79 » mer nov 21, 2012 6:11 pm

Volevo un'informazione su come costruire un pc che dovrebbe fungere da SERVER per uno studio (di piccole dimensioni) con 5 pc client.

Il software da condividere è un gestionale contabile, quindi nulla di eccessivamente stressante per un PC.

Che caratteristiche deve avere questo Server affinchè non subisca rallentamenti durante le interrogazioni da parte dei CLIENT ?
Avatar utente
fobia79
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven feb 03, 2012 10:03 pm

Re: Commenti a "Guida all'acquisto di un nuovo personal comp

Messaggioda Andy97 » mer nov 21, 2012 7:03 pm

Lasciamo questo topic per i commenti. Per le altre richieste aprite un altro thread e vi aiuterò lì [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Commenti a "Guida all'acquisto di un nuovo personal comp

Messaggioda SalvoMax » dom dic 02, 2012 7:06 pm

Scusate, innanzitutto grazie per la guida, vorrei iniziare ad assemblare un pc, però vorrei porre qualche domanda:
1) è giè presente una guida su come assemblarlo?
2) per assemblarlo, è necessario solo "montare i componenti" o è necessario qualche strumento per testare il pc finito? Opppure testarlo momento per momento?
Grazie e scusate l'ignoranza.
Avatar utente
SalvoMax
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 80
Iscritto il: mer feb 04, 2009 11:44 am

Re: Commenti a "Guida all'acquisto di un nuovo personal comp

Messaggioda SalvoMax » dom dic 02, 2012 7:08 pm

Scusa Andy ho letto ora il tuo commento...........
Avatar utente
SalvoMax
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 80
Iscritto il: mer feb 04, 2009 11:44 am

Re: Commenti a "Guida all'acquisto di un nuovo personal comp

Messaggioda drumsal » mer apr 17, 2013 1:38 pm

Molto modestamente e sempre considerato quello che uno poi ci deve fare col computer, usare Linux per esempio? Va da Dio anche con macchine di qualche anno fà, antivirus solo per sport o per non inquinare gli altri, col tempo non rallenta. Certo per certe operazioni Win è forse più immediato, ma con questa scusa tutti si sentono informatici vissuti e combinano casini a go-go. Se non sei proprio un newbie e no fai gaming estremo non c'è paragone. Ultima nota sugli antivirus free, uso Avast da forse più di 10 anni e non ho mai avuto problemi, ne io ne tutti quelli a cui l'ho consigliato, anche molto meno avveduti di me [fischio] nella navigazione, anzi ultimamente l'ho installato ad una amica il cui AVG (regolarmente acquistato) non lasciava giocare i giochini di facebook. Un caro saluto.
Avatar utente
drumsal
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 43
Iscritto il: sab mar 01, 2008 3:33 pm
Località: Palermo / Roma

Re: R: Commenti a "Guida all'acquisto di un nuovo personal c

Messaggioda Andy97 » mer apr 17, 2013 2:24 pm

drumsal ha scritto:Molto modestamente e sempre considerato quello che uno poi ci deve fare col computer, usare Linux per esempio? Va da Dio anche con macchine di qualche anno fà, antivirus solo per sport o per non inquinare gli altri, col tempo non rallenta. Certo per certe operazioni Win è forse più immediato, ma con questa scusa tutti si sentono informatici vissuti e combinano casini a go-go. Se non sei proprio un newbie e no fai gaming estremo non c'è paragone. Ultima nota sugli antivirus free, uso Avast da forse più di 10 anni e non ho mai avuto problemi, ne io ne tutti quelli a cui l'ho consigliato, anche molto meno avveduti di me [fischio] nella navigazione, anzi ultimamente l'ho installato ad una amica il cui AVG (regolarmente acquistato) non lasciava giocare i giochini di facebook. Un caro saluto.

Non a caso le configurazioni le ho divise in varie fasce di prezzo, ma non è detto che uno debba usare Linux su un PC piuttosto vecchio! Alcuni utenti hanno CPU da 6 core (vedi fascia alta) o 4 corre con solo Linux installato, e anche con un sistema dai minimi requisiti la differenza tra un dual core ed un esa core si nota [^]
Ad ogni modo non si è parlato di software e nello specifico antivirus nell'articolo
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: R: Commenti a

Messaggioda farbix89 » mer apr 17, 2013 2:53 pm

Andy97 ha scritto:Non a caso le configurazioni le ho divise in varie fasce di prezzo, ma non è detto che uno debba usare Linux su un PC piuttosto vecchio! Alcuni utenti hanno CPU da 6 core (vedi fascia alta) o 4 corre con solo Linux installato, e anche con un sistema dai minimi requisiti la differenza tra un dual core ed un esa core si nota [^]


Eccomi...ho un i7 Extreme 6-core ma uso al 98% solo Ubuntu [:)]

E la differenza con un dual-core si sente eccome [:D]

Comunque nell'articolo si è omesso appunto ogni dettaglio su OS e software per non creare discussioni alla fine inutili,visto che parliamo di pura scelta di hardware,ognuno poi è libero di installare quello che vuole.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Precedente

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising