Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Criptare i propri file con TrueCrypt"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Criptare i propri file con TrueCrypt"

Messaggioda 1enry1 » sab mar 30, 2013 1:30 pm

dici che con quel prg recuperavo il volume sulla chiavetta ?

come mai non si degramentano le chivette con volume criptati ?

grazie e ciaoooo [^]
Avatar utente
1enry1
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 92
Iscritto il: dom mar 17, 2013 6:13 pm

Re: Commenti a "Criptare i propri file con TrueCrypt"

Messaggioda 1enry1 » mar apr 02, 2013 6:04 pm

Meno male, leggo che e’ possibile recuperare un volume criptato con TC danneggiato !

Solo che non essendo un esperto di pc non ho ben capito come ?

1)Danneggiamento al HEADER, leggo che basta ricarica la copia di back-up
Dello stesso, ok ma come si fa questa copia del header di TC ?

2)Danneggiamento del File System o del Boot system (sia esso FAT o NTFS) leggo che si deve
Usare Test Disk, ok scaricato ma poi come si usa per recuperare il file system
o del boot system?


3) a volte con uno scandisk o con un fix mbr, ok lo scandisk lo so fare ma
questo FIX MBR come si fa ?


qualcuno che ci mastica un po’ e riesce a spiegarmelo in modo semplice . [uhm]
Avatar utente
1enry1
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 92
Iscritto il: dom mar 17, 2013 6:13 pm

Re: Commenti a "Criptare i propri file con TrueCrypt"

Messaggioda 1enry1 » mer apr 03, 2013 5:59 pm

nessuno ???? forum morto ?
Avatar utente
1enry1
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 92
Iscritto il: dom mar 17, 2013 6:13 pm


Re: R: Commenti a "Criptare i propri file con TrueCrypt"

Messaggioda hashcat » lun apr 22, 2013 1:44 pm

[quote=1enry1"]1)Danneggiamento al HEADER, leggo che basta ricarica la copia di back-up
Dello stesso, ok ma come si fa questa copia del header di TC ?[/QUOTE]
Devi farla preventivamente quando il volume é ancora funzionante. Lo selezioni e clicchi su Tools quindi Backup Volume Header.
1enry1 ha scritto:2)Danneggiamento del File System o del Boot system (sia esso FAT o NTFS) leggo che si deve
Usare Test Disk, ok scaricato ma poi come si usa per recuperare il file system
o del boot system?

TestDisk é uno strumento che permette di tentare il recupero di partizioni eliminate o danneggiate, ricreando l'apposita tabella.

Per quanto concerne il tuo caso, guarda QUI.
1enry1 ha scritto:3) a volte con uno scandisk o con un fix mbr, ok lo scandisk lo so fare ma
questo [b]FIX MBR come si fa ?

La procedura varia a seconda del sistema operativo usato.

Per XP é QUESTA.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Commenti a "Criptare i propri file con TrueCrypt"

Messaggioda 1enry1 » lun apr 22, 2013 7:17 pm

vado...grazieee ciaoo
Avatar utente
1enry1
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 92
Iscritto il: dom mar 17, 2013 6:13 pm

Precedente

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising