da arturito » ven mar 11, 2011 9:22 am
Ribadisco che, concettualmente, ritengo errata questa Guida per lo scopo stesso dichiarato dall'autore (ovvero intende simulare quanto + fedelmente le condizioni in cui incappaa il neofita) e con ciò non intendo in alcun modo sminuire il lavoro di Doc, semmai provo solo fargli notare alcune contraddizioni:
1- il neofita và accompagnato per mano dall'inizo alla fine=è contradditorio giusitificare che le dimensioni che hai realizzato nel tuo HD da 40GB sono puramente indicative per il semplice fatto che il neofita non ha la minima idea delle dimensioni che vanno realmente assegnate sia ai SO come ai dati. In questo stesso thread di neofiti ne ho già visti 2 di cui il primo ha onestamente ammesso di non essere riuscito applicare quanto hai esposto. Ovvio: come si può pensare che un neofita sia in grado installare W7 su una partizione da 9GB? Il poveretto si bloccherà al primo click in cui gli apparirà il messaggio di errore che gli indica "le dimensioni della partizione sono insufficienti".
2- se si parte con GParted allora facciamolo come si deve, ergo: perché dobbiamo far eseguire doppi passaggi al neofita facendogli prima occupare l'intero spazio del disco e solo successivamente gli diciamo di ridimensionare la partizione col semplice puntatore del mouse che graficamente gli consente appuntoridurala? Non è forse meglio dirglielo prima? Questione di punti di vista o, meglio,di metodo..
3- oggi, marzo 2011, quante sono le situazioni in cui un neofita si trova a che fare con un HD da 40GB? Francamente mi sfugge dato che, oggi, per trovare HD da 40Gb dobbiamo rivolgerci ad un mercatino dell'antiquariato informatico.
4- sempre oggi marzo 2011, quanti neofiti sono in possesso di un DVD di W7 con cui possono ripristinare l'avvio del sistema danneggiato a seguito del ridimensionamento e spostamento della partizione che lo ospita? Anche questo mi sfugge perché, ai fatti, il 99% dei neofiti oggi giorno non ha manco un DVD del proprio SO per il semplice fatto che i costruttori di PC non li danno + in dote come facevano tempo addietro. Al massimo oggi giorno il neofita curioso come prima azione sarà (forse) in grado realizzare il Set dei DVD di Riprstino del suo W7..set solitamente composto da addiritura 3 DVD in cui è spezzettatta l'Immagine del Sistema che non ha nulla a che vedere con un vero DVD di Installazione di W7, e con il Set dei 3 DVD manco il mago Zurlì è in grado ripristinare l'avvio di W7. Si dovrebbe quindi aiutare il neofita per fargli realizzare il semplice CD di ripristino del settore di Avvio di W7 ma in questa Guida manco si accenna bensì si dà per scontato che il neofita già lo possieda..Anche in questo caso mi sfugge "a che categoria di neofiti appartiene il neofita a cui viene dedicata questa Guida"?. Sempre questione di metodo è..
A fronte di tutto ciò, non sarebbe forse meglio facilitare la vita al neofita evitando fargli prima realizzare una partizione per W7 che poi danneggiarà ridimensionadola e spostandola per poi trovarsi privo del CD di ripritino del settore di avvio? Mah, probabilmente son io troppo incline facilitare il lavoro del neofita?
Doc, a mio parere questa non è una Guida per neofiti.
Se avevi sotto mano un HD da 40Gb nessuno ti impediva farlo apparire da 400Gb o da 1TB, situazione che oggi marzo 2011 ritengo quanto + reale di quella che ipotizzi tu. Ma anche senza alcun HD sotto mano eri comunque in grado farlo apparire delle dimensioni attualmente quanto + prossime alla relatà: basta un semplice programma che cattura le immagini allo schermo ti trovi in rete quun sacco di immagini di HD partizionati o meno con GParted che poi modificheremo nei valori con l'ausilio di un semplice programmino gratuito di fotoritocco et volià: i 40Gb li facciamo apparire 400Gb o come + ci aggrada ma tenendo conto di simulare una condizione quanto + prossima all'attuale realtà in cui si trova operare il neofita.
Probabilmente son io che son diventato paranoico per quanto in passato mia (fù) madre Insegnante mi infuse sui metodi di insegnamento che era solita adottare pur di rendere immediati a chiunque concetti difficili.
Col massimo rispetto e con tutta la mia stima, sia ben chiaro Doc ;)
Specialista in danni