Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Messaggioda sostanza » sab set 11, 2010 10:10 am

Palpas ha scritto:Nelle specifiche del prodotto non viene mensionata la velocità, come requisito minimo viene indicata solamente la porta USB 2.0


ok,ma il problema esiste.
Io ho problemi seri con la 3 e sto pensando al cavo.Non vorrei vedere una tv spezzettata,mi spiego?? la domanda è allora piu' specifica:
con quale flusso dati (in kbps) minimo si riesce a vedere decentemente??
[grazie]
Avatar utente
sostanza
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio gen 21, 2010 11:51 am

Re: Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Messaggioda Palpas » sab set 11, 2010 1:01 pm

sostanza ha scritto:
Palpas ha scritto:Nelle specifiche del prodotto non viene mensionata la velocità, come requisito minimo viene indicata solamente la porta USB 2.0


ok,ma il problema esiste.
Io ho problemi seri con la 3 e sto pensando al cavo.Non vorrei vedere una tv spezzettata,mi spiego?? la domanda è allora piu' specifica:
con quale flusso dati (in kbps) minimo si riesce a vedere decentemente??
[grazie]


Di preciso non te lo so dire, però ho provato la periferica anche con un pc di 10 anni fa e andava sufficientemente bene
Zane grazie per l'esperienza MLI
Avatar utente
Palpas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm

Re: Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Messaggioda sostanza » sab set 11, 2010 8:04 pm

@Papas
Di preciso non te lo so dire, però ho provato la periferica anche con un pc di 10 anni fa e andava sufficientemente bene

Gia',ma il problema non è il computer vecchio(il mio ha 3 anni con xp)ma la ridottissima velocità di flusso dati che mi sta portando a mollare la 3 e in genere le chiavette/truffa per passare al cavo.Comunque [grazie] [grazie]
Avatar utente
sostanza
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio gen 21, 2010 11:51 am


Re: Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Messaggioda sostanza » dom set 12, 2010 4:33 pm

Papas faccio una mezza marcia indietro.
Ho pensato:ma la linea internet a che serve con quel prodotto?
Il flusso dati lo da' l'emittente non internet o sbaglio?
[applauso+]
Avatar utente
sostanza
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio gen 21, 2010 11:51 am

Re: Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Messaggioda Palpas » dom set 12, 2010 7:41 pm

certo, non serve internet!
Zane grazie per l'esperienza MLI
Avatar utente
Palpas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm

Re: Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Messaggioda sostanza » lun set 13, 2010 9:27 pm

era chiaro e non ci avevo pensato,anche tu pero'... [ciao]
Avatar utente
sostanza
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio gen 21, 2010 11:51 am

Re: Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Messaggioda Ozne » mer set 15, 2010 10:15 am

lieve79 ha scritto:Io uso ProgDVB 6 e mi trovo benissimo. La versione standard è gratuita ed ha poche limitazioni (la principale è che non si possono registrare in contemporanea più trasmissioni).

Anche io ero molto soddisfatto di quel programma, ma dopo la formattazione, l'ho reistallato e non sono più riuscito a fargli riconoscere i codec Dscaler, e quindi alla scadenza della trial dei codec Alecard devo accontentarmi di codec di qualità pessima.

te con quali codec lo usi? Chi può spiegarmi come far riconoscere i codec DScaler a progdvb?

Grazie e scusate dell'OT
Avatar utente
Ozne
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio mag 14, 2009 12:59 pm

Re: Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Messaggioda volpmar » mer set 15, 2010 3:28 pm

sostanza ha scritto:
Palpas ha scritto:Nelle specifiche del prodotto non viene mensionata la velocità, come requisito minimo viene indicata solamente la porta USB 2.0


ok,ma il problema esiste.
Io ho problemi seri con la 3 e sto pensando al cavo.Non vorrei vedere una tv spezzettata,mi spiego?? la domanda è allora piu' specifica:
con quale flusso dati (in kbps) minimo si riesce a vedere decentemente??
[grazie]



Non so se ti può aiutare, ma io per lavoro ho utlizzato una chiavetta Vodafone che si bloccava in continuazione con il cavo-prolunga. Poi ho scoperto che utilizzandola senza cavo, collegata direttamente alla porta usb del pc funzionava senza problemi. Magari anche per te il problema non è la chiavetta internet, ma il cavo-prolunga.

Ciao
Avatar utente
volpmar
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 27, 2009 2:14 pm

Re: Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Messaggioda eclettic » mar nov 23, 2010 7:04 pm

Salve a tutti raga, sono nuovo e avrei un problema da esporvi. Ho pensato di riuppare questa discussione poichè il problema rigurda una penna usb dvb-t simile a quella menzionata nella guida.
Mi spiego ho acquistato una penna usb per vedere la tv digitale sul mio pc, il dispositivo è questo http://www.svcommerce.it/scheda.TUNDTLINU818.html trovate tutte le caratteristiche. Bhè tralasciando il marchio, dai driver che mi sono usciti ed anche con l'ausilio di "everest" ho riscontrato che questo digitale monta il chip della realtek 2832u, in pratica lo stesso di quello della trust della guida.

Ora il problema è questo, non riesco a vedere tutti i canali trasmessi, ne vedo giusto una trentina. Ho provato con diversi software (blaze hdtv, progdvb, dvbviewer, dvb dream, pinnacle tvcenter, presto pvr), e chi più ne ha più ne metta, ma il risultato è stato sempre lo stesso, chi più e chi meno i canali erano sempre quelli. Premetto che ho collegato il tutto all'antenna di casa, anche perché con l'antennina non si vede proprio nulla.

Qualcuno di voi ha una soluzione?? Ho anche testato il segnale con un digitale normale da tv (es. mediaset arriva con un livello di 55% e una qualità di 50-60% e si vede in maniera ottimale) mentre con il dvb-t usb il segnale risulta scarso la qualità è al 10% e il livello sui 55%. Ho dedotto allora che può essere il dispositivo, ma come fa a percepire un segnale così negativo? Non ci sono soluzioni al problema?? Magari driver aggiornati dato ormai che i software li ho provati tutti (i driver attuali sono datati 28/10/2009 Versione driver 86.1.1028.2009).
Grazie in anticipo per le risposte.

P.S. Ma non esiste un software per amplificare il segnale?
Avatar utente
eclettic
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar nov 23, 2010 6:08 pm

Re: Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Messaggioda Palpas » mar nov 23, 2010 7:44 pm

anche io ne vedo una trentina...dov'è il problema? [...]
Non sono sufficienti?
Zane grazie per l'esperienza MLI
Avatar utente
Palpas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm

Re: Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Messaggioda eclettic » mar nov 23, 2010 8:36 pm

Palpas ha scritto:anche io ne vedo una trentina...dov'è il problema? [...]
Non sono sufficienti?



Sarebbero più che sufficienti se fossero quelli principali. Vedo solo le piccole reti privati e altri canali sconosciuti.
Rai, mediaset ecc. ecc. nada...

Te che software usi? Hai lo stesso modello?
Avatar utente
eclettic
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar nov 23, 2010 6:08 pm

Re: Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Messaggioda Palpas » mar nov 23, 2010 8:48 pm

eclettic ha scritto:Te che software usi? Hai lo stesso modello?


Ho tutto identico a quanto scritto nell'articolo [std]

Che programma usi? hai provato a usarne un'altro? Hai riprovato più volte a fare la ricerca dei canali?

Comunque non esistono amplificator software...potresti provare appunto ad utilizzare un'altro programma
Zane grazie per l'esperienza MLI
Avatar utente
Palpas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm

Re: Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Messaggioda eclettic » mar nov 23, 2010 9:21 pm

Palpas ha scritto:
eclettic ha scritto:Te che software usi? Hai lo stesso modello?


Ho tutto identico a quanto scritto nell'articolo [std]

Che programma usi? hai provato a usarne un'altro? Hai riprovato più volte a fare la ricerca dei canali?

Comunque non esistono amplificator software...potresti provare appunto ad utilizzare un'altro programma



Si ho provato tutti quelli che ho scritto nel posto su ma niente. Progdvb mi sembra abbastanza buono perché mi fa vedere anche il livello e la qualità di segnala su una determinata frequenza anche prima di fare la scansione, però il risultato non cambia. Mi sa che dovrò rassegnarmi a vedere la tv sul pc.
Però è strano come mai quello normale per la tv prende il segnale bene? Sono scarsi come ricezione? Cioè quello usb l'unica frequenza che prende bene con tutte le info ecc. è quella di raisport 1 e raisport2.... perché la qualità è al 100% e il livello a 55% per il resto niente.
Avatar utente
eclettic
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar nov 23, 2010 6:08 pm

Re: Commenti a "Guardare il digitale terrestre sul PC"

Messaggioda Andy97 » lun apr 25, 2011 7:47 pm

skizzzzo ha scritto:Io ne avevo una della Pinnacle (pctv 60e) ed era pessima, veniva riconosciuta dal Pc una volta si e cinque no anche aggiornando costantemente i driver, confermo che l'antennina integrata è come non averla e se non la collegavo all'impianto di casa non riceveva un tubo però io stò al piano terra, il software della Pinnacle faceva schifo e si imballava e il mio Pc non è fenomenale me neanche scarso invece con Media Center (quando veniva riconosciuta) andava bene, alla fine l'ho buttata via dopo averla fatta in mille pezzettini, magari era difettosa ma da quello che leggevo nei forum molti avevano problemi io della Pinnacle non compro più niente. [ciao]

Non sono l'unico a non sopportare le PCTV di Pinnacle. Anche io ne avevo una recente (nn ricordo il modello ma simile al tuo) e qualche settimana non veniva più riconosciuta. Ovviamente la usavo con mediacenter di windows.
Con Vista sono riuscito ad usarla reinstallandola due volte (ma guarda un po') mentre con seven ora nn va più
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Precedente

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising