lupedro ha scritto:F-Secure
È vero, a mio parere è l'unico AV di buon livello che non hai recensito.
lupedro ha scritto:F-Secure

Seba:-) ha scritto:lupedro ha scritto:F-Secure
È vero, a mio parere è l'unico AV di buon livello che non hai recensito.




rodstar ha scritto:Veramente un bell'articolo. Difficile trovare questi studi su altri siti. Vorrei chiedere dove posso trovare i virus da te testati per poterli provare su una partizione virtuale, così tanto per provare. Grazie



![Diabolico [devil]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/devil.gif)
(riferendomi anche a chi ha aiutato farbix89 come il gatto pazzo
)

fa piacere che gli antivirus che un tempo erano più "brocchi" si sono evoluti in positivo, soprattutto quelli gratuiti che in alcuni casi sono migliori di quelli a pagamento (tipo Nod32).




rosdamiano ha scritto:scusa farbix89,
se non erro manca F-Secure,e non è una mancanza da poco
damiano
Ho cercato di inserire più antivirus possibili,qualcuno mi è sfuggito.
La prossima volta si vedrà di inserire quelli mancanti


Pct ha scritto:la prossima volta, se farai un altro test del genere, potresti testare invece che PC Tools Antivirus, PC Tools Internet Security ?

Pct ha scritto:Anche infettare un po' di più il pc per la scansione su sistema infetto

farbix89 ha scritto:Pct ha scritto:la prossima volta, se farai un altro test del genere, potresti testare invece che PC Tools Antivirus, PC Tools Internet Security ?
La segno per la prossima volta.
Riguardo ai log,ci avevo pensato,salvo poi lasciar perdere strada facendo.Terrò anche questa in mente per la prossima volta
crazy.cat ha scritto:Pct ha scritto:Anche infettare un po' di più il pc per la scansione su sistema infetto
Per questo ti rispondo io, difficilmente mi riusciva di usare più di tre o quattro virus attivi, magari ci stavano dei rogue, rischiavi di trovarti con un sistema operativo distrutto e un pc ingestibile.
Bisognerebbe mettersi a cercare i virus giusti, ma con un campione di 10-11 mila virus diventava piuttosto complicato, di solito li sceglievo a caso.
I log li avevo messi due o tre volte ma non mi piacevano per niente.
) è stato interessante anche vedere quanti riuscivano a installarsi e reagire con un bagle presente e finalmente mi ha messo a posto le idee su alcuni antivirus di cui ero indeciso se valutarli bene o male; Comodo per esempio, sembrava stesse migliorando e in effetti si è rivelato molto migliore ; e poi descrive molto bene l'antivirus,e come reagisce alle minacce;così l'utente sa già cosa si deve aspettare se decide di provare un tale antivirus. Insomma,davvero un buon lavoro.


![Martellate [B)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bash.gif)

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising