Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Disabilitare l'"Avviso di protezione" per i file scaricati"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Messaggioda Neo123 » lun nov 09, 2009 9:00 pm

Non so come si modifica il commento, quindi ne posto un altro penso utilissimo per tutti. :)
Dopo una ricerca su google e qualche prova per conto mio, ho finalmente trovato il modo per non far
mettere del tutto il blocco ai files scaricati da internet:
1° modo (cambiando le impostazioni di sicurezza di IE):
Su internet Explorer nel mio caso 8.0 ma penso che funzioni anche nella versioni precedenti basta:
entrare in:
strumenti>> Opzioni Internet>> Protezione
cliccare su "Livello personalizzato" e qui individuare la voce sotto Varie
"Avvio di applicazione e file non sicuri" e mettere la spunta su "Attiva (non protetto)"
Naturalmente facendo così pero' verra' indicato rosso e ad ogni apertura sulla pagina vuota verrà 
indicato il livello di protezione piu' basso.
FireFox:
La guida per Firefox che purtroppo non ho potuto provare direttamente dato che uso IE e Opera e' questa:
http://blog.case.edu/bes7/2009/06/18/remove_the_security_warning_on_files_downloaded_with_firefox_30_and_35
Ma consiste nel cambiare anche qui le impostazioni di sicurezza per lavvio dei file scaricati dalla rete
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
2° modo
Trovato in questi due siti in particolare nel primo dove c'e' anche la possibilità di scaricare  l'allegato .reg per modificare il registro
http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,4733.0.html
http://techforum.it/usenet/2008/8/5/131193-apri-file-avviso-di-protezione.leggi
Windows XP Pro:
start->esegui->gpedit.msc->ok
configurazione utente->modelli amministrativi->componenti di windows->gestione allegati.
Doppio click su "non mantenere informazioni sull'area dei file allegati", selezionare "Attivata", ok
WinXP Prof SP2/3 - Windows XP Home Edition (agire sul registro di sistema):
 manualmente:
start->esegui->regedit->ok
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Attachments
SaveZoneInformation (Reg_Dword)=1
o creando un file reg:
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Attachments]
"SaveZoneInformation"=dword:00000001
Nell file reg scaricato dal sito, oltre alla parte descritta qui ci sono anche altre due in cui penso si disattiva "ulteriormente" la protezione sui files estensioni e livello di protezione, ma io ho preferito usare solo questa che già da sola funziona bene.
avendo testato anche questa in reg, penso sia la soluzione migliore dato che il browser non viene toccato e in più funziona anche nella versione Home di windows.
Ciao.
P.S.
Spero di non aver violato le regole del sito postando i links, ma mi sembra giusto postare dove ho trovato le varie soluzioni.
Avatar utente
Neo123
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 41
Iscritto il: lun nov 09, 2009 12:52 am

Messaggioda ste_95 » mar nov 10, 2009 3:48 pm

Hai fatto benissimo a postare qui il risultato delle tue ricerche, ottimo! :)
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Precedente

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising