Gnulinux866 ha scritto:Provando la Rc2 di Opera 10.60 e questa pre-beta di Firefox, noto la stessa tendenza, rendono meglio su piattaforma Windows... :(
E nettamente aggiungerei ... l'unico browser che mi ha convinto su Linux è stato Chromium
Gnulinux866 ha scritto:Provando la Rc2 di Opera 10.60 e questa pre-beta di Firefox, noto la stessa tendenza, rendono meglio su piattaforma Windows... :(
farbix89 ha scritto:perché devono sempre scopiazzare?
farbix89 ha scritto:Quel tasto firefox fa tanto Opera browser,non che sia un male,anzi![]()
Pacopas ha scritto:se non è un male... perché non scopiazzarlo ... mi domando.
Chrome di base è il sunto del meglio che c'era sul mercato quando è nato... è normale partire dal meglio quando si progetta una cosa nuova ...
lo chiamerei progresso
farbix89 ha scritto:SI ma così avremo 3 browser che sembrano 3 gemelli
Pacopas ha scritto:Gemelli in che senso?... esteticamente? e pur che sia solo in maniera macroscopica... hanno motori di rendering diversi, motori JS diversi, tecnologie diverse, filosofie diverse, ecosistemi diversi
in un programma, come credo che sai bene dalla tua esperienza, l'estetica è l'ultimo termine di paragone... se parliamo ad un livello un po' meno utenza-base
farbix89 ha scritto:Quel tasto firefox fa tanto Opera browser,non che sia un male,anzi![]()
perché devono sempre scopiazzare?
ssjx ha scritto:Gnulinux866 ha scritto:Provando la Rc2 di Opera 10.60 e questa pre-beta di Firefox, noto la stessa tendenza, rendono meglio su piattaforma Windows... :(
E nettamente aggiungerei ... l'unico browser che mi ha convinto su Linux è stato Chromium
skizzo-mc ha scritto:Se installo la beta su xp il pulsante firefox non c'è.. c'è la classica barra menu.. invece se lo installo su seven c'è.. è solo un mio problema o è stata fatta apposta questa cosa??
Alla sommità della finestra è presente un nuovo oggetto, denominato pulsante Firefox.
La caratteristica è presente solamente quando il browser è in esecuzione su Windows Vista o Windows 7
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising