Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Windows 7 sullo stesso PC (nel modo corretto)"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Messaggioda bepopc » mer mag 13, 2009 8:08 am

La guida è fatta con passione e ben spiegata nelle sue parti, ma ho provato passo passo a seguirla e ho riscontrato 2 grossi problemi. Premetto che la mia configurazione è la seguente: asus p5q, geil pc6400, intel e8500, hdd sata (configurato come eide):
1) tutto liscio fino a quando c'è da far partire il boot loader: non parte, come ho letto da uno dei primi commenti sopra, nelle configurazioni SATA NON FUNZIONA il boot loader, cioè proprio non parte (quindi si rimane bloccati)
2) avevo XP e volevo aggiungere VISTA, ebbene dopo aver riconfigurato GParted in modo che la partizione HIDDEN e non-boot fosse quella di VISTA(dato il punto 1) e reimpostato XP come partizione di boot e non nascosta, mi accorgo che XP si avvia a fatica, addirittura al primo avvio non arriva nemmeno al desktop, ma si riavvia e poi con estrema fatica raggiunge il desktop. Solitamente uso una grafica in stile Windows 2000 (la ram ringrazia), e mi trovo la grafica stile XP: rimetto la grafica che piace a me, riavvio e... Sorpresa: lentissimo a caricarsi e ritorna con la grafica stile XP.
Questo secondo problema è venuto fuori sicuramente perchè non è stato consigliata una preventiva deframmentazione del disco di partenza, in quanto ricordo che i dati su disco vengono scritti a caso per essere scritti più velocemente, e quindi partizionando si rischia di cancellare dati essenziali per un precedente OS installato in quel disco.
Partition Magic 8 ricordo che ci metteva un bel po di tempo per partizionare, proprio perchè la prima fase era quella di spostamento dei dati che sarebbero stati coinvolti da cancellazione dovuta a partizionamento. Ora non so come funzioni GParted, da ignorante mi pare di aver capito che partiziona e basta, senza preoccuparsi di dati dispersi per il disco e non posizionati all'inizio della partizione(come sarebbero se si fosse deframmentato preventivamente).. Vi prego correggetemi se sbaglio!
In definitiva concordo con chi dice che la prova su macchine virtuali non sempre è applicabile nella realtà: l'unico modo in cui sono stato capace di far partire il boot loader in virtuale è stato creare una macchina  virtuale MS-DOS.. Mi pare alquanto fuori luogo nel 2009 parlare ancora di MS-DOS.. In più tener conto che la maggior parte dei desktop oggi commercializzati offrono un disco sata non sarebbe stato male.. Almeno uno si risparmiava il tempo di metttersi a lì a fare tutto il lavoro per fermarsi al boot loader..
Quindi, buona guida se funziona, brutta guida se non funziona.. Ma a questo punto che guida è se funzia al 50%?
Avatar utente
bepopc
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 0
Iscritto il: gio apr 30, 2009 8:44 am

Messaggioda Jean » mer mag 13, 2009 12:32 pm

Allora ragazzi, per prima cosa saluto tutti proprio perchè sono nuovo da ste parti, poi un'altra cosa, la guida è buona e ben fatta ma ed è un ma importante, il software per fare il dual boot ovvero il Master Booter funge solo da lettori cd ide e non serial ATA. Ho fatto tutto quello che c'è scritto nella guida, ma arrivando praticamente all'ultima parte, quello col Master Booter, il software con l'interfaccia Ms-DOS, mi segnalava che non riconosceva il supporto di avvio. Ho provato addirittura a cambiare il masterizzatore SATA con uno sempre SATA ma di una marca diversa ed ho pensato chissà? Ma nulla, non va così avevo due sistemi op. senza dual boot. Provo anche un altro software per eseguire il dualboot, Acronis Disk Director, una suite come saprete con al suo interno l'SO Selector, nulla non va non mi vede Windows 7. Lo so ciò provato. Ho smanettato un po' con 7 per le novità poi ho dovuto cancellare la sua partizione e quindi il SO 7 via.... Ora mi è rimasto Vista. Quest'ultimo mi ha dato dei piccoli problemi quando avevo win7 installato, sullo stesso HD e su un'altra partizione, lento anche in un semplice copia e incolla. Ora senza win7 e la sua partizione Vista mi va che una scheggia. Ora chiedo ma c'è stata qualche incompatibilità tra i due SO? Grazie in anticipo per qualsiasi risposta.
Avatar utente
Jean
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom mag 10, 2009 10:32 pm

Messaggioda elpablo75 » sab mag 16, 2009 2:15 pm

Guida dettagliata a prova di nuovo. Aggiungerei un dettaglio di base molto ma MOLTO importante. Partendo da un'unica partizione, prima di ridimensionarla per far posto ad altre partizione, è opportuno eseguire una deframmentazione pesante del disco. Per esperienza, ho ridimensionato un C senza deframmentarlo. Vi lascio immaginare i problemi di instabilità che mi hanno poi costretto a una reinstallazione. Errore da nuovo ma che può quindi capitare. Era un win98 che faceva posto a XP ma da quel momento sui miei pc ci sono sempre almeno 2 partizioni.
Avatar utente
elpablo75
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mer ott 29, 2008 10:01 am


Messaggioda pietro85 » lun mag 18, 2009 6:13 pm

Grazie anche da parte mia per la guida. Mi vorrei unire a chi prima di me ha segnalato l'impossibilità di usare Master Booter (ho sia raid0 sia lettore dvd sata).. come si può ovviare? Magari un altro programma di bootloader? Grazie!
Avatar utente
pietro85
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 0
Iscritto il: lun mag 18, 2009 6:04 pm

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 2:54 pm

Grazie per il suggerimento: sto ampliando l'articolo inserendo entrambe le procedure.
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 2:56 pm

Conservare 1 o 2 GB di spazio libero su ogni partizione in cui installato un sistema operativo dovrebbe essere sufficiente a non creare alcun problema.
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 3:01 pm

Ciao. Come detto, tutta la procedura stata provata sia su macchina virtuale, sia fisica. Ho comunque contattato l'autore in merito, ed aggiornato l'articolo aggiungendo alcune precisazioni riguardo a dischi SATA e RAID. Ti ringrazio per la puntualizzazione. Venendo allo specifico problema, senza l'utilizzo di uno specifico BootLoader come MasterBooter non è possibile nascondere selettivamente le partizioni... e quindi si creano proprio quelle situazioni incasinate circa le quali mettevo in guardia in prima pagina ;)
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 3:03 pm

La cosa non era effettivamente spiegata molto bene: ho ampliato il punto in questione nel corso dell'articolo. La specifica risposta
011
101
110
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 3:04 pm

Sto ampliando l'articolo inserendo la procedure: le troverai entro domani in ultima pagina.
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 3:04 pm

Precisazione aggiunta
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 3:06 pm

Leonibus ha ragione: non saprei dirti di preciso cosa possa succedere, ma le probabilit di fare impallare Grub/Lilo sono piuttosto elevate.
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 3:07 pm

Assolutamente si. Dovrai partire con entrambi gli hard disk visibili, installare MasterBooter, configurare il tutto e... sperare che funzioni ;)
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 3:10 pm

Concordo solo in parte: sicuramente una procedura un po' lunga, ma per chi vuole provare due sistemi operativi senza i limiti della virtualizzazione e non ha due PC o non vuole trafficare con due dischi fissi, è una buona soluzione.
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 3:11 pm

Eh, temo proprio di no: il sistema operativo che non vede la propria partizione come C: dovr essere reinstallato
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 3:12 pm

Arriva, arriva ;-)
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 3:16 pm

1) Ho interpellato direttamente l'autore ed aggiunto una precisazione al riguardo.
2) Non saprei davvero dirti, ma mi sento di escludere la possibilit che Gparted possa "perdere pezzi" semplicemente perché non memorizzati il locazioni contigue
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 3:18 pm

Mi spiace, non saprei proprio cosa risponderti! Sto ultimando una nuova pagina in cui si spiega come rimuovere tutto... prova a vedere se risolvi.
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 3:26 pm

Non ho riscontrato il problema che segnali, ma dato che comunque deframmentare male non fa ed era gi stato segnalato anche in un commento precedente, ho aggiunto una precisazione in prima pagina.
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » mar mag 19, 2009 3:27 pm

Ho inserito una precisazione nell'articolo.
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda carlodalatri » mer mag 20, 2009 5:21 pm

Grande Zane! Sono anni che leggo MegaLab e non mi ero mai iscritto...
Una cosa sola, ti faccio una domanda:
Windows XP + Windows Vista/7 + Ubuntu; è fattibile? E come? Se fai un capitoletto su questo argomento, ti faccio una statua!
Avatar utente
carlodalatri
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer mag 20, 2009 5:14 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising