Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda The Doctor » lun gen 31, 2011 5:44 pm

@farbix89: hai Mint aggiornato? Mi dai l'esatto nome del file vmlinux e initrd all'interno della cartella /boot/

[grazie]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda ciuff » lun gen 31, 2011 6:27 pm

no mint non è aggiornato perche subito dopo averlo installato son passato a installare ubuntu...
haha, scusa ma non ho idea di come fare...dovresti dirmi tutto passo passo per favore...
Avatar utente
ciuff
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 18, 2009 9:59 am

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda The Doctor » lun gen 31, 2011 6:31 pm

ciuff ha scritto:no mint non è aggiornato perche subito dopo averlo installato son passato a installare ubuntu...
haha, scusa ma non ho idea di come fare...dovresti dirmi tutto passo passo per favore...


Ciao ciuff, il messaggio non era diretto a te [;)]

Per quanto riguarda il tuo problema avvia Ubuntu, apri il terminale e digita

Codice: Seleziona tutto
sudo update-grub


poi

Codice: Seleziona tutto
sudo update-initramfs -u


Riavvia il PC e vedi se il caricamento di Mint ti dà ancora problemi, poi fammi sapere [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)


Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda farbix89 » lun gen 31, 2011 6:46 pm

The Doctor ha scritto:@farbix89: hai Mint aggiornato? Mi dai l'esatto nome del file vmlinux e initrd all'interno della cartella /boot/


Windows mi sta tenendo occupato,ti informo non appena possibile [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda ciuff » lun gen 31, 2011 6:53 pm

fatto come dici ma nn va...
l'ultima riga mi dice: /bin/sh: can t access tty; job controll turned off
(initramfs)
se vuoi posso essere piu dettagliato, vedo anche gli errori descritti prima...
Avatar utente
ciuff
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 18, 2009 9:59 am

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda Ale2695 » mar feb 01, 2011 6:49 pm

Ho appena installato Mint sul mio fisso, e vedo che ora non c'è più bisogno di scaricare manualmente le traduzioni di Firefox e Thunderbird, vengono scaricate automaticamente durante l'installazione. E GDebi è pre-installato.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda Ale2695 » dom feb 06, 2011 7:47 pm

Ho creato la pagina di Mint Debian su Wikipedia, qualcuno mi potrebbe dare una mano per apliarla?
http://it.wikipedia.org/wiki/Linux_Mint_Debian_Edition
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda andy » ven feb 11, 2011 4:17 pm

Volevo provarla ma il file di swap non c'era proprio.
Inoltre non mi partiva nemmeno il terminale.

Adesso stò provando la Mint normale.
Con MegaLab non si finisce mai di imparare!!
Avatar utente
andy
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1955
Iscritto il: mer mar 30, 2005 9:27 pm
Località: Rimini

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda farbix89 » ven feb 11, 2011 4:26 pm

andy ha scritto:Volevo provarla ma il file di swap non c'era proprio.


Ma infatti nell'articolo è speficato che bisogna crearlo a mano editando le partizioni

"In ogni caso bisogna creare manualmente la partizione per il sistema (root) e la partizione per la swap"
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda elfoLiNk » ven feb 11, 2011 6:52 pm

farbix89 ha scritto:
andy ha scritto:Volevo provarla ma il file di swap non c'era proprio.


Ma infatti nell'articolo è speficato che bisogna crearlo a mano editando le partizioni

"In ogni caso bisogna creare manualmente la partizione per il sistema (root) e la partizione per la swap"


Confermo ho Installato Mint Debian sul portatile e per lo swap ho dovuto agire come descritto nell'articolo, visto che non riconosceva la partizione di swap giusta.
Per la traduzione di Firefox fa tutto lui in automatico quando installi..
il sibilo della lama del eroe echeggerà ovunque come la luce che fende le tenebre...
Avatar utente
elfoLiNk
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer nov 29, 2006 4:51 pm
Località: CCC

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda andy » ven feb 11, 2011 8:59 pm

farbix89 ha scritto:Ma infatti nell'articolo è speficato che bisogna crearlo a mano editando le partizioni
"In ogni caso bisogna creare manualmente la partizione per il sistema (root) e la partizione per la swap"

Allora scusa, non avevo letto bene.
Per la cronaca "l'altro" Mint si installato con lo swap ma comunque l'ho trovato instabile.
Molte applicazioni non ne volevano sapere di partire, molte sono partite dopo il 3° boot.

Anche io non voglio fare "da beta-tester" x Ubuntu ma devo dire che ancora non ho trovato uan distribuzione che mi abbia soddisfatto.
Con MegaLab non si finisce mai di imparare!!
Avatar utente
andy
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1955
Iscritto il: mer mar 30, 2005 9:27 pm
Località: Rimini

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda rondey » mar apr 12, 2011 5:14 pm

Ciao a tutti, ho fatto eseguire ieri un aggiornamento alla distro. Oggi la vado ad accendere e subito dopo aver mostrato la plymouth compare in alto a sinistra un trattino e rimane fisso senza dare altri segni di vita. A questo punto faccio mente locale e ricordo che ieri mentre facevo l'aggiornamento è comparsa la finestra: per proseguire "occorre rimuovere i seguenti pacchetti" fra cui uno che dovrebbe essere xorg. a questo punto mi chiedo "vuoi vedere che il problema è proprio dovuto a questo?", allora faccio partire LMDE in recovery mode, entro come super utente e da terminale dò il comando startx, compaiono delle scritte, il terminale scompare e torna il trattino in alto a sinistra. A questo punto rifaccio la stessa procedura senza dare il comando startx, ma dò invece "sudo apt-get install xorg" e mi dice "vuoi procedere alla sua installazione?" confermo ma dà errore, sembra che non riesce a scaricare i dati da internet. Secondo voi che devo fare?


P.S.: chiedo perdono per la "mostruosa" grandezza di questo post
Avatar utente
rondey
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mar 04, 2011 11:28 am

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda siero_ » gio apr 28, 2011 3:54 pm

ciao a tutti...
allora: ora come ora uso ubuntu 10.10; mentre ieri volevo passare alla 11.04 ho trovato notizie riguardanti questo "Linux Mint Debian Edition".
dalle vostre impressioni mi è venuta subito una gran voglia di installarlo e ho scaricato la versione 201012 64 bit (è l'ultima???), ho masterizzato l'iso e durante l'installazione all'avvio del DVD mi compare scritto: [3.472073] ata6 softreset failed (device not ready), [3.472077] ata3 softreset failed (device not ready)...
precedentemente avevo provato una prima volta ad installare il tutto e mi era uscito lo stesso errore ma con ata1 e ata4...questo tipo di errore mi compariva anche con ubuntu quando ibernavo il sistema, però il sistema girava lo stesso senza problemi...
comunque superata questa finestra successivamente all'avvio dell'iso sul desktop ci sono dei piccoli tratteggi blu per tutto il desktop, come quando viene scollegata l'antenna al televisore xD una cosa del genere insomma, comunque il desktop rimane visibile...ora sto continuando con l'installazione seguendo passo passo la vostra guida [std] però riguardo agli errori iniziali a sullo "sfarfallio" sul desktop cosa mi sapete dire?
Avatar utente
siero_
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 352
Iscritto il: mar lug 06, 2010 7:11 am

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda siero_ » gio apr 28, 2011 4:18 pm

ops...mi sono scordato di aggiungere che durante l'avvio non mi è comparsa l'immagine iniziale ovvero:
comunque ho appena terminato l'installazione e come da guida stavo provando ad installare gli aggiornamenti e mi compare: "impossibile applicare le modifiche. Sistemare i pacchetti danneggiati prima." [uhm]
penso che sia meglio provare con ubuntu 11.04 [cry]
Avatar utente
siero_
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 352
Iscritto il: mar lug 06, 2010 7:11 am

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda siero_ » gio apr 28, 2011 5:26 pm

scusate se insisto ma è urgente [V]
c'è qualcuno in grado di aiutarmi? lo voglio troppo questo sistema xD
Avatar utente
siero_
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 352
Iscritto il: mar lug 06, 2010 7:11 am

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda elfoLiNk » gio apr 28, 2011 5:39 pm

siero_ ha scritto:scusate se insisto ma è urgente [V]
c'è qualcuno in grado di aiutarmi? lo voglio troppo questo sistema xD

usa la versione a 32bit
il sibilo della lama del eroe echeggerà ovunque come la luce che fende le tenebre...
Avatar utente
elfoLiNk
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer nov 29, 2006 4:51 pm
Località: CCC

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda siero_ » gio apr 28, 2011 8:15 pm

elfoLiNk ha scritto:
siero_ ha scritto:scusate se insisto ma è urgente [V]
c'è qualcuno in grado di aiutarmi? lo voglio troppo questo sistema xD

usa la versione a 32bit

ho provato ad installare anche quella...stessa cosa :(
Avatar utente
siero_
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 352
Iscritto il: mar lug 06, 2010 7:11 am

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda elfoLiNk » gio apr 28, 2011 8:40 pm

siero_ ha scritto:
elfoLiNk ha scritto:
siero_ ha scritto:scusate se insisto ma è urgente [V]
c'è qualcuno in grado di aiutarmi? lo voglio troppo questo sistema xD

usa la versione a 32bit

ho provato ad installare anche quella...stessa cosa :(


Mmm non sono un esperto di Linux comunque hai provato ad aggiornare dal terminale? comunque prova ad aprire synaptic e da li dovresti riuscire a sistemare i pacchetti danneggiati
il sibilo della lama del eroe echeggerà ovunque come la luce che fende le tenebre...
Avatar utente
elfoLiNk
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer nov 29, 2006 4:51 pm
Località: CCC

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda siero_ » gio apr 28, 2011 8:45 pm

elfoLiNk ha scritto:Mmm non sono un esperto di Linux comunque hai provato ad aggiornare dal terminale? comunque prova ad aprire synaptic e da li dovresti riuscire a sistemare i
pacchetti danneggiati


scusa l'ignoranza...ma come si fa a sistemarli? come faccio a sapere quali sono danneggiati?
Avatar utente
siero_
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 352
Iscritto il: mar lug 06, 2010 7:11 am

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda The Doctor » mar nov 08, 2011 8:28 am

Sto installando l'ultima Linux Mint Debian sul mio portatile, vediamo come si comporta [^]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising