Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Windows 7 sullo stesso PC (nel modo corretto)"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda Gattopard » gio apr 28, 2011 2:06 pm

Salve a tutti: Mi assoccio alla bellissima guida esposta!
Vorrei chiedere un parere, E' possibile utilizzare lo stesso file di paging con XP e Win7, mi spiego meglio
Ho un secondo HD installato e il file di paging lo messo su questo x quanto riguarda XP, quello che mi chiedo,
E' possibile condividere lo stesso file di paging con Win7 associando le stesse impostazioni???
Avatar utente
Gattopard
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar apr 19, 2011 1:33 pm

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda vortex1988 » gio mag 05, 2011 8:13 am

salve a tutti,
volendo installare un dual boot ho bisogno di un vostro consiglio. In pratica su un potatile acer aspire 5541 ho preinstallato windows 7 home edition e non posso eliminarlo essendo ancora il portatile in garanzia, a questo punto avendo bisogno di windows Xp per alcuni programmi datati che non riesco ad installare su 7 (programmi per programmare PLC) vorrei installare windows XP in dual boot con 7. la mia domanda era la seguente:

posso seguire la vostra guida anche se faro al contrario, ovvero ho installato windows 7 e installo per secondo windows XP?

grazie in anticipo per una vostra risposta
Avatar utente
vortex1988
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:08 am

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda BFC_leojr » gio mag 05, 2011 3:02 pm

vortex1988 ha scritto:salve a tutti,
volendo installare un dual boot ho bisogno di un vostro consiglio. In pratica su un potatile acer aspire 5541 ho preinstallato windows 7 home edition e non posso eliminarlo essendo ancora il portatile in garanzia, a questo punto avendo bisogno di windows Xp per alcuni programmi datati che non riesco ad installare su 7 (programmi per programmare PLC) vorrei installare windows XP in dual boot con 7. la mia domanda era la seguente:

posso seguire la vostra guida anche se faro al contrario, ovvero ho installato windows 7 e installo per secondo windows XP?

grazie in anticipo per una vostra risposta


Aspetta i più esperti, io ti rispondo di no. L'ho fatto diverse volte, quando ancora non lo sapevo, e il dual boot non funzionava mai. E' come se xp non riconoscesse seven essendo uscito dopo (quest'ultimo).
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm


Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda vortex1988 » gio mag 05, 2011 3:09 pm

si a questo ci avevo pensato anche io, ma poi ho pensato che reinstallando il boot loader per ultimo non ci dovrebbero essere problemi dato che sarà lui che deve "vedere" i due sistemi operativi, ma aspetterò gli esperti per avere anche un loro parere.
Avatar utente
vortex1988
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:08 am

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda ildegardo » gio mag 05, 2011 7:23 pm

vortex1988 ha scritto:salve a tutti,
volendo installare un dual boot ho bisogno di un vostro consiglio. In pratica su un potatile acer aspire 5541 ho preinstallato windows 7 home edition e non posso eliminarlo essendo ancora il portatile in garanzia, a questo punto avendo bisogno di windows Xp per alcuni programmi datati che non riesco ad installare su 7 (programmi per programmare PLC) vorrei installare windows XP in dual boot con 7. la mia domanda era la seguente:

posso seguire la vostra guida anche se faro al contrario, ovvero ho installato windows 7 e installo per secondo windows XP?

grazie in anticipo per una vostra risposta



vedi fra i post di questo argomento quello di devilx79 » di mer mar 16, 2011 1:28 am
Avatar utente
ildegardo
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab ott 31, 2009 8:35 pm

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista.."

Messaggioda vortex1988 » gio mag 05, 2011 9:26 pm

Zane ha scritto:
elatitty ha scritto:Come dovrei procedere? nel senso, come devo impostare
l'opzione che un sistema operativo non veda l'altro?

Il fulcro dell'articolo è proprio quello.. buona ri-lettura [;)]

andremen57 ha scritto:Un'ultima considerazione, come fare nel caso opposto, ovvero avendo già installato Seven, come posso aggiungere XP successivamente senza riformattare nulla ? è possibile anche questo ?

Sì, nessun problema: fino a quando nascondi opportunamente le partizioni, l'ordine in cui installi i vari OS non è importante


ok trovata la risposta che cercavo grazie a tutti
Avatar utente
vortex1988
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:08 am

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda Stefano Ribaudo » mar mag 31, 2011 10:59 am

Buon giorno!
ho seguite tutte le istruzioni della guida (complimenti è fatta benissimo)

tuttavia ho avuto dei problemi... usando gparted ho scoperto che il mio acer aspire one (su cui devo installare sia windows 7 starter che xp) ha l'hd gia partizionato in 3, delle quali 2 è meglio non toccarle e una su cui è montato il mio windows 7 starter..
cosi ho creato solo la partizione per xp, e ho seguito tutte le istruzioni fino al primo avvio.
appena installato indos xp è partito benissimo, infatti l'ho spento senza ripensamenti.
ho riavviato e appena ho tentato di caricare uno dei OS da mrbooter mi dice BOOTMGR is missing.
ho cercato ovunque e provato a cambiare alcune impostazioni (bootsequence, e ho provato a rendere tutti e 2 i sistemi visibili l'uno all'altro)
ma niente.... per favore aiutatemi!
ho un acer aspire one e ho dovuto inserire i cd di boot tramite un supporto usb che legge i cd.
avevo gia windows 7 starter e ho provato a inserire anche windows ice xp v 05 supreme.
che devo fare? GRAZIE 1000!!!
Avatar utente
Stefano Ribaudo
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:39 am

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda polaccosat » mer lug 13, 2011 9:28 am

Buongiorno a tutti,

l'installazione di più sistemi operativi , regolati da mrbooter, l''ho già fatto diverse volte su diversi computer.

Sul mio portatile lo feci circa 1 anno fa. Ieri ho deciso di reinstallare 2 dei tre S.O. installati sul portatile. Ovviamente utilizzando il Gparted ho terminato ogni procedura.

Non so per quale motivo, ma stamane, intento ad installare mrbooter ho aveuto delle difficoltà.
Mrbooter parte tranquillamente mi fa fare ogni operazione come descritta nella guida.
Mi fa addirittura salvare (e mi dice che tutto è stato salvato correttamente).
ma quando riavvio il pc non vi è alcun segno di mrbooter.

Ho riprovato l'operazione diverse volte...

Avete dei suggerimenti??
Eventualmente anche altri programmi per il multi boot.

GRAZIE [grazie]
polaccosat_
Più si vive lontano da casa e più la si sente vicina....
FORZA FOGGIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
polaccosat
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom nov 22, 2009 7:50 pm

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda mattpillon » mer lug 13, 2011 1:25 pm

polaccosat ha scritto:
.............. ma quando riavvio il pc non vi è alcun segno di mrbooter........

cioè cosa succede? rimane lo schermo nero oppure si avvia un sistema operativo?
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda polaccosat » mer lug 13, 2011 3:41 pm

Ciao Mattpillon, GRAZIE,
si avvia tranquillamente il S.O. installato sull'unica partizione che in quel momento ha come flag "boot". Le altre due partizioni sono ovviamente su "hiden"


Aggiorno la situazione comunque.
Io avevo 3 partizioni con 3 S.O.:
1 - Con XP
2 - Con Xp per le prove
3 - Con Seven

Decisi di reinstallare le partizioni 1 e 2, quindi i due XP. E così ho fatto.
La terza partizione non l'ho proprio toccata (quella di Seven).

Dopo aver chiesto aiuto qui in MegaLab, con l'ausilio di gparted ho prrovato singolarmente tutti e tre i S.O. presenti e ho riscontrato problemi sulla partizione n°3, cioè quella di Seven che non avevo toccato (ma che evidentemente ha risentito dell'annullamento del vecchio boot con masterbooter... CREDO). Praticamente non si avvia più.
Ho provato a ripristinare il suo boot naturale con l'aplicazione sul dvd di seven... ma niente da fare.
Ora sto reinstallando Seven e poi riproverò a installare masterbooter.


Alla luce di queste ulteriori notizie, ditemi gentilmente se devo comunque riprovare con il metodo classico o usare qualche accorgimento oppure usare un altro programma per i multiboot.


GRAZIE,
polaccosat
Più si vive lontano da casa e più la si sente vicina....
FORZA FOGGIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
polaccosat
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom nov 22, 2009 7:50 pm

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda polaccosat » gio lug 14, 2011 12:49 pm

aggiornamento:

anche dopo la reinstallazione del seven... tutto è rimasto uguale.
Masterbooter mi fa fare tutto, mi chiede di salvare... e poi dice che tutto è andato a buon fine.
Ma al pimo riavvio continua inesorabilmente ad avviarsi l'unico e ultimo S.O. che non è nascosto.

Ciao
Più si vive lontano da casa e più la si sente vicina....
FORZA FOGGIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
polaccosat
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom nov 22, 2009 7:50 pm

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda mattpillon » gio lug 14, 2011 1:36 pm

sicuro di non sbagliare qualche impostazione?
in particolare quella sul tempo di attesa.
magari è a zero.
prova a premere la barra spaziatrice piu volte mentre il pc si avvia, e vedi se appare il menu di mrbooter.
oppure controlla di non avere impostato qualche forma di protezione dell'mbr nel bios.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda polaccosat » gio lug 14, 2011 4:25 pm

mattpillon ha scritto:oppure controlla di non avere impostato qualche forma di protezione dell'mbr nel bios.


questo non saprei nemmeno come verificarlo.
Posso affermare solo che prima utilizzavo nod32, il quale ad ogni riavvio ricordo che mi dava qualche messaggio sull'mbr...
... ora sto utilizzando comodo... non vorrei blocchi tutto a priori in quanto ho notato che cerca di bloccare quasi tutto...


Ora provo con la barra spaziatrice.
Per l'altra domanda che mi facevi, ti dico di essere assolutamente certo riguardo la correttezza delle impostazioni.

GRAZIE,
ciao
Più si vive lontano da casa e più la si sente vicina....
FORZA FOGGIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
polaccosat
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom nov 22, 2009 7:50 pm

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda The phenom » dom ott 02, 2011 3:57 pm

Salve a tutti, dopo aver letto i commenti mi sono reso conto di essere l'unico che ha avuto questo problema....ho seguito la guida, creando il live cd di g parted e l'ho eseguito; mi si presentava questa situazione : 4 partizioni, tutte primarie, con C(VISTA) D (DATI) e altre due nascoste, una da 10gb che dovrebbe contenere il file di ripristino di vista e un altra messa dopo D da 3gb che dovrebbe contenere il backup dei driver ecc. ho quindi eliminato questa partizione e l'ho unita a d; successivamente ho ridotto D per crearmi una nuova partizione per installare 7 e fin qui tutto bene. ho riavviato il computer ma quando sono andato a controllare su risorse del computer mi visualizzava solo le 2 partizioni C e D, ma con questa mancante dello spazio che avevo destinato alla nuova partizione ! ho provato a ripetere l'operazione svariate volte ma anche se il processo fila liscio con gparted quando vado a controllare al riavvio manca sempre quella partizione e d è sempre ridotto...ho provato allora varie cose, ho controllato la gestione dei flag, ho formattato in ntfs e in fat 32 ma niente...ho provato allora altri programmi, partition master, l'utility di vista, acronis ma niente...lo spazio di quella nuova partizione posso riunirlo tranquillamente a D, ma mi serviva proprio una nuova partizione perché prima di abbandonare vista volevo provare 7. Sull'utility di vista mi segnala che questa nuova partizione non ha una lettera, ed è indicata come "integra,configurazione EISA". Ho provato allora ad agire direttamente col cd di installazione di 7, mi vede la partizione, ma come clicco per formattarla mi dice che è impossibile, perché è una partizione OEM creata dal produttore, cioè in pratica com'era la situazione iniziale...ma com'è possibile se l'ho formatta più volte con i vari programmi che ho scritto sopra ?! Grazie in anticipo a chi vorrà aiutare [rolleyes]
Avatar utente
The phenom
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom ott 02, 2011 3:37 pm

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda mattpillon » lun ott 03, 2011 1:11 pm

non so se ho perso il conto, ma mi sembra tu abbia 5 partizioni primarie, il che non è possibile (max 4).
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda The phenom » lun ott 03, 2011 11:33 pm

no allora in pratica all'inizio ne avevo 4 primarie, C vista , D dati, poi 2 nascoste, una con i file di ripristino del s.o, l'altra che conteneva i vari programmi acer. con gparted ho cercato di eliminare quest'ultima, di circa 3gb. dopo averla eliminata, questo spazio non allocato l'ho unito a D; quindi 3 partizioni primarie, C,D e quella nascosta. Da D ho ricavato un altra partizione, primaria, per poterci mettere win 7. quindi 4 partizioni primarie in totale...pensavo anche io che potesse dipendere dal numero di partizioni primarie, allora, la nuova partizione ho cercato di crearla come estesa e poi di fare una partizione logica, spostando i dati ed utilizzando allora D ( che è primaria ) per metterci il s.o ma niente....credo che il problema sia che in realtà quella benedetta partizione nascosta coi programmi acer in realtà non riesca ad eliminarla anche se utilizzando gparted sembra che tutto fili liscio...
Avatar utente
The phenom
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom ott 02, 2011 3:37 pm

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda mattpillon » mar ott 04, 2011 12:01 pm

riesci a postare uno screenshot di gestione disco? (click dx su computer, gestione, gestione disco).
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda The phenom » mar ott 04, 2011 9:43 pm

[url=http://img846.imageshack.us/img846/839/immaginefi.jpg[/img[/url]
Avatar utente
The phenom
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom ott 02, 2011 3:37 pm

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda The phenom » mar ott 04, 2011 9:49 pm

pardon, ho fatto un casino :) l'immagine che ho postato su è la situazione attuale dopo che ho provato per l'ennesima volta a crearmi una nuova partizione....questa volta ho utilizzato gestione disco, ho creato una nuova partizione, logica, prendendo 50 gb di spazio da D..come al solito tutto liscio secondo il programma, su risorse del computer mi è spuntata questa nuova partizione F di 50 gb....oggi riaccendo il computer, e la situazione è quella che vedete nella foto...
Avatar utente
The phenom
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom ott 02, 2011 3:37 pm

Re: Commenti a "Dual boot: installare Windows XP/Vista e Win

Messaggioda fusco2008 » lun ott 17, 2011 4:52 pm

Ciao, ho utilizzato la guida passo per passo su un portatile di circa 2/3 anni fa con un hard disk da 160 gb con già presente e funzionante windows xp, tutto perfetto come da manuale, ti ringrazio della perfetta dritta. Complimenti per la guida, effettivamente "ti guida bene" fino alla fine. Ciao Andrea
Avatar utente
fusco2008
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun ott 17, 2011 4:44 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising