
È tempo di pulizie per il computer - Commenti
Piccoli consigli pratici per ripulire il vostro computer per farlo funzionare meglio e più a lungo. [continua...]







devicepenguin ha scritto:Ecco ..tutto chiaro![]()
(Infatti non è semplicissimo sostituire un condensatore [su una scheda madre] e non sempre il tutto va a buon fine..
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)

Al3x ha scritto:
ne ho sostituiti 3
l'importante è evitare che si scaldino eccessivamente con il saldatore

farbix89 ha scritto:Cambiare scheda madre!
Credimi è la strada migliore.
Sostituire un condensatore non è una operazione alla portata di tutti, e un eventuale tecnico per la riparazione e sostituzione si prende il doppio di una scheda madre nuova!
farbix89 ha scritto:Per fortuna sono componenti robusti,ma soffrono il calore.
, ridurre un computer in quel modo è una cosa scandalosa.


farbix89 ha scritto:Cambiare scheda madre!
Credimi è la strada migliore.
Sostituire un condensatore non è una operazione alla portata di tutti, e un eventuale tecnico per la riparazione e sostituzione si prende il doppio di una scheda madre nuova!
Per fortuna sono componenti robusti,ma soffrono il calore.


Hyper ha scritto:però non hanno mai dato problemi.
uipoucli ha scritto:ma di chi era quel pc con la "lana" dentro, ridurre un computer in quel modo è una cosa scandalosa.

), il proprietario m'ha detto: è un periodo che 'stò computer fà un baccano con 'ste ventole che cià dentro... boooh non sò perché io non ce capisco niente, ma me sà che qualcosa non funziona... <---- parole testuali


rodstar ha scritto:Ho visto che c'è un sigillo, ma d'altronde non posso mica non pulirlo visto che ha quasi un anno e considerando l'arrivo della stagione calda...


rodstar ha scritto:Scusami, ma non sono tanto pratico. Cosa vuol dire sentire la ventola che scatta ogni 2 secondi? Mi pare che che la ventola giri sempre. Grazie


Antondo ha scritto:...mi permetto di consigliare per la pulizia dei contatti, delle RAM e delle schede aggiuntive, di utilizzare una gomma per cancellare passandola sopra fino a farli ritornare lucidi e una spruzzatina, senza esagerare, di riattivante elettrico negli slot. Per eliminare la polvere più ostinata è fondamentale un compressore, le bombolette d'aria compressa non servono a granchè...

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising