da developerwinme » sab mar 03, 2012 1:35 pm
ssjx ha scritto:Personalmente non avrei nulla contro l'interfaccia Metro (o meglio contro l'idea dietro Metro).... però devo dire che la realizzazione finale non mi ha convinto davvero per nulla... questo Win8 lo vedo come una specie di aborto a metà fra quello che c'era e quello che dovrebbe esserci in futuro, ma riuscito male, a metà, solo perché nel 2012 bisognava lanciare un nuovo SO (il perché non è dato saperlo onestamente...
Win7 poteva tranquillamente sostenere tutto per almeno altri 3 anni ![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
)
IMHO le due interfacce "mischiate" così non hanno praticamente senso... Metro sembra più una fighetteria che qualcosa di realmente utilizzabile al di fuori del settore tablet, e questa è stata una grande occasione persa... personalmente avrei auspicato invece una totale fusione fra l'interfaccia classica e Metro prendendo i migliori paradigmi da entrambe... un desktop "intelligente" ad esempio non vedo perché sia utile solo su un tablet e non sul PC
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
...... ed anche dal punto di vista del mero impatto estetico, Aero glass e Metro insieme nun se possono vedè ... ma davvero eh... ma chi è il designer Topogigio?
Esattamente l'idea che mi sono fatto io: un occasione persa per fornire reale innovazione di buona qualità al settore. Probabilmente se ne riparlerà per Windows 9, dove Metro (Che secondo me è un ottima idea, almeno su Windows Phone) avrà avuto modo di maturare (come accaduto per le buone novità di Windows Vista, maturate su 7), a patto che Linux non abbia già fatto "danni irreparabili". Secondo me potevano pensare di realizzare un grosso aggiornamento per Windows 7 (un Service Pack 2 corposo, o una R2 del sistema operativo, come si vede su Windows Server) che portasse i miglioramenti sotto al cofano presenti in Windows 8, più funzionalità come il nuovo Explorer, la sincronizzazione con SkyDrive ecc..., e realizzare un Windows 8 solo per tablet (da presentare nel 2012 con interfaccia basata fortemente su Metro), per poi unire il tutto in un Windows 9, da presentarsi magari nel 2014 (cioè Windows 7 + 5 anni), con un buon supporto a tablet e PC, e l'unione di Metro e Aero.
Comunque ho usato la CP solo poche ore, quindi mi riservo di riesprimermi dopo qualche altro giorno di prove.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com