Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Rilasciata la versione 4.8 di KDE"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Commenti a "Rilasciata la versione 4.8 di KDE"

Messaggioda Ale2695 » gio gen 26, 2012 4:56 pm

Immagine
Rilasciata la versione 4.8 di KDE - Commenti

È stata rilasciata nella giornata di oggi la nuova release del popolare ambiente desktop per sistemi UNIX e GNU/Linux. Gli utenti di Ubuntu potranno già aggiornare alla nuova versione tramite un ppa dedicato. [continua...]
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Rilasciata la versione 4.8 di KDE"

Messaggioda vraptus » gio gen 26, 2012 5:59 pm

1) vedo che da Dolphin è sparita la barra dei menu... mi auguro si possa riattivare senza diventare pazzzi!
2) KDE è uno spettacolo, e il bello è che migliora sempre più. Non vedo come si possano usare quelle "porcherie" (esagero apposta, niente flame!) [;)] di GNOME/Unity!
"Assieme alle ali dell'Argo, il ritmo lavorativo dell'uomo occidentale è il prodotto più stupido della selezione intraspecifica" (Oskar Heinroth)
Avatar utente
vraptus
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven apr 01, 2005 11:40 am

Re: Commenti a "Rilasciata la versione 4.8 di KDE"

Messaggioda farbix89 » gio gen 26, 2012 6:59 pm

vraptus ha scritto: Non vedo come si possano usare quelle "porcherie" (esagero apposta, niente flame!) [;)] di GNOME/Unity!


Su GNOME3/Unity hai ragione...GNOME2 è ancora imbattibile [std]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: Commenti a "Rilasciata la versione 4.8 di KDE"

Messaggioda Ale2695 » gio gen 26, 2012 10:22 pm

farbix89 ha scritto:GNOME2 è ancora imbattibile [std]

Ancora per poco, se KDE continua così [sh]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Rilasciata la versione 4.8 di KDE"

Messaggioda farbix89 » gio gen 26, 2012 11:10 pm

Le mie impressioni le ho espresse in un altro topic e le ribadisco: ancora non è pronto per imporsi come DE definitivo,troppe le cose da sistemare.

Aspetto la 5 versione
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Rilasciata la versione 4.8 di KDE"

Messaggioda leonibus » ven gen 27, 2012 3:57 pm

Questioni di gusti ma KDE è insuperabile. Con tutto il parco software dietro poi. Che non sia il DE definitivo si può anche affermare ma di versione in versione sta diventando senza eguali [^]
Mac is a gilded cage, golden, but still a cage
Avatar utente
leonibus
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 303
Iscritto il: mar set 30, 2008 9:29 pm
Località: Veneto

Re: Commenti a "Rilasciata la versione 4.8 di KDE"

Messaggioda Draven94 » ven gen 27, 2012 6:54 pm

Ognuno ha i suoi gusti e trovandoci su argomenti open non mi sento di giudicare "porcherie" il lavoro che altri rendono disponibile per tutti a prescindere dalle proprie preferenze. Personalmente sono minimalista e vado avanti da moltissimo tempo con openbox...
Acer Aspire 5920 (T5450, 2GB DDR2, WD 160GB, Intel GMA x3100)
Avatar utente
Draven94
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 26, 2010 2:43 pm

Re: Commenti a "Rilasciata la versione 4.8 di KDE"

Messaggioda Ale2695 » ven gen 27, 2012 7:00 pm

Draven94 ha scritto:Ognuno ha i suoi gusti e trovandoci su argomenti open non mi sento di giudicare "porcherie" il lavoro che altri rendono disponibile per tutti a prescindere dalle proprie preferenze. Personalmente sono minimalista e vado avanti da moltissimo tempo con openbox...

OpenBox e FluxBox sono l'esatto contrario di KDE e GNOME, è normale che ad un utente di queste due non piacciano questi DE. Io adoro avere un desktop bello ed accessoriato, e lo stile minimalista non lo capisco proprio, visto che toglie qualsiasi utilità alla GUI, che è ridotta a mero ambiente dove far girare le applicazioni senza un minimo di personalizzazione... a quel punto basta il semplice X.org senza DE... vabbè, poi i gusti sono gusti...
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Rilasciata la versione 4.8 di KDE"

Messaggioda Draven94 » ven gen 27, 2012 7:10 pm

Ale2695 ha scritto:
Draven94 ha scritto:Ognuno ha i suoi gusti e trovandoci su argomenti open non mi sento di giudicare "porcherie" il lavoro che altri rendono disponibile per tutti a prescindere dalle proprie preferenze. Personalmente sono minimalista e vado avanti da moltissimo tempo con openbox...

OpenBox e FluxBox sono l'esatto contrario di KDE e GNOME, è normale che ad un utente di queste due non piacciano questi DE. Io adoro avere un desktop bello ed accessoriato, e lo stile minimalista non lo capisco proprio, visto che toglie qualsiasi utilità alla GUI, che è ridotta a mero ambiente dove far girare le applicazioni senza un minimo di personalizzazione... a quel punto basta il semplice X.org senza DE... vabbè, poi i gusti sono gusti...

A parte il fatto che il messaggio era rivolto ad uno specifico utente che aveva definito gnome "porcheria" (volutamente come detto da lui stesso quindi presumo anche con un certo senso ironico) ma, seppur "ironicamente" ho spiegato che non userei mai quei termini per rispetto di team che svolgono un lavoro anche su altri fronti. Quanto openbox, e chi te lo ha detto che il desktop con openbox non può essere bello e accessoriato? Capisco il fatto che nel mondo unix ci sono diversi utenti che mettono su una distro come ubuntu e pretendono di conoscere tale mondo come nessun altro ma chi ha voglia spazia tra diverse distro e diversi DE prima di attestarsi su quella definitiva e stando ai gusti personali una arch con openbox personalizzata all'estremo non ha nulla da invidiare a KDE
Acer Aspire 5920 (T5450, 2GB DDR2, WD 160GB, Intel GMA x3100)
Avatar utente
Draven94
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 26, 2010 2:43 pm

Re: Commenti a "Rilasciata la versione 4.8 di KDE"

Messaggioda vraptus » ven gen 27, 2012 7:18 pm

Scusa, pensavo che fosse chiaro che
vraptus ha scritto:"porcherie" (esagero apposta, niente flame!) [;)]

fosse ironico
Ciao [:)]
"Assieme alle ali dell'Argo, il ritmo lavorativo dell'uomo occidentale è il prodotto più stupido della selezione intraspecifica" (Oskar Heinroth)
Avatar utente
vraptus
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven apr 01, 2005 11:40 am

Re: Commenti a "Rilasciata la versione 4.8 di KDE"

Messaggioda Ale2695 » ven gen 27, 2012 7:22 pm

Draven94 ha scritto:A parte il fatto che il messaggio era rivolto ad uno specifico utente che aveva definito gnome "porcheria" (volutamente come detto da lui stesso quindi presumo anche con un certo senso ironico) ma, seppur "ironicamente" ho spiegato che non userei mai quei termini per rispetto di team che svolgono un lavoro anche su altri fronti. Quanto openbox, e chi te lo ha detto che il desktop con openbox non può essere bello e accessoriato? Capisco il fatto che nel mondo unix ci sono diversi utenti che mettono su una distro come ubuntu e pretendono di conoscere tale mondo come nessun altro ma chi ha voglia spazia tra diverse distro e diversi DE prima di attestarsi su quella definitiva e stando ai gusti personali una arch con openbox personalizzata all'estremo non ha nulla da invidiare a KDE

Beh, in realtà l'aveva definito così in modo ironico [:)]
Per quanto riguarda OpenBox, l'ho provato un paio di volte non su Arch Linux (che non ho mai usato devo ammettere) ma su Mint Debian, e non mi ci ritrovo, mi spiace. Per quanto riguarda i vari DE, ne ho provati parecchi nel corso della mia "carriera" su GNU/Linux, GNOME 2, GNOME 3 con Shell, GNOME 3 con Unity, KDE, XFCE, OpenBox e FluxBox, ed attualmente il migliore a mio parere è KDE, che uso si stabilmente su Kubuntu, non ho problemi ad ammetterlo, visto che la semplicità di utilizzo dei sistemi Ubuntu derivated è ottima. Che poi distro come Debian (che ho usato per parecchio tempo, con GNOME 2 per giunta), Arch Linux e Slackware (anch'essa è rimasta come sistema primario sul mio pc per diversi mesi) permettano una maggiore personalizzabilità dell'intero sistema è cosa risaputa e verissima, naturalmente. [:)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Rilasciata la versione 4.8 di KDE"

Messaggioda Draven94 » ven gen 27, 2012 7:37 pm

vraptus ha scritto:Scusa, pensavo che fosse chiaro che
vraptus ha scritto:"porcherie" (esagero apposta, niente flame!) [;)]

fosse ironico
Ciao [:)]

Diciamo che Gnome 3 ha disatteso le aspettative di vari utenti, ma va dato atto che è stato introdotto un nuovo "concept" ovvero una nuova filosofia più orientata ai tablet e ai dispositivi "touch". Va pure detto però che come gestibilità Gnome 2 era tutta un'altra cosa...
Acer Aspire 5920 (T5450, 2GB DDR2, WD 160GB, Intel GMA x3100)
Avatar utente
Draven94
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 26, 2010 2:43 pm

Re: Commenti a "Rilasciata la versione 4.8 di KDE"

Messaggioda Draven94 » ven gen 27, 2012 7:40 pm

Ale2695 ha scritto:Beh, in realtà l'aveva definito così in modo ironico [:)]
Per quanto riguarda OpenBox, l'ho provato un paio di volte non su Arch Linux (che non ho mai usato devo ammettere) ma su Mint Debian, e non mi ci ritrovo, mi spiace. Per quanto riguarda i vari DE, ne ho provati parecchi nel corso della mia "carriera" su GNU/Linux, GNOME 2, GNOME 3 con Shell, GNOME 3 con Unity, KDE, XFCE, OpenBox e FluxBox, ed attualmente il migliore a mio parere è KDE, che uso si stabilmente su Kubuntu, non ho problemi ad ammetterlo, visto che la semplicità di utilizzo dei sistemi Ubuntu derivated è ottima. Che poi distro come Debian (che ho usato per parecchio tempo, con GNOME 2 per giunta), Arch Linux e Slackware (anch'essa è rimasta come sistema primario sul mio pc per diversi mesi) permettano una maggiore personalizzabilità dell'intero sistema è cosa risaputa e verissima, naturalmente. [:)]

Effettivamente sul lato personalizzazione le distro da te ricordate hanno una marcia in più ma ciò presuppone che alla base dell'utente ci siano delle conoscenze medio-avanzate. Tra queste distro ho preferito Arch anche per un aspetto da non sottovalutare: la presenza (e aggiungo, disponibilità) dell'intera comunity [:)]
Acer Aspire 5920 (T5450, 2GB DDR2, WD 160GB, Intel GMA x3100)
Avatar utente
Draven94
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 26, 2010 2:43 pm


Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising