Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desktop Remoto"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda coiani » mar ott 19, 2010 7:06 am

Ottima guida ma ho un problema che desidero risolvere, spero che esista una soluzione.
Ho una postazione collegata ad una rete LAN con un indirizzo IP fisso, gateway e quindi internet. La stessa postazione è dotata di un modem isdn che si collega con borchi telecom ad una banca dati attraverso una "connessione remota" configurata con numero telefonico, nome utente e password.
Se utilizzo un software come LogMeIn per accedera alla postazione da internet e da remoto attivo la connessione ISDN, perdo il controllo della postazione.
Esiste una soluzione?? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Avatar utente
coiani
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio mag 28, 2009 10:30 am

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda woofer » mer ott 20, 2010 3:38 am

secondo me è perché logmein va poi a cercare la linea come se fosso sulla isdn, ma non saprei se c'è un'opzione che ti potrebbe aiutare.
Avatar utente
woofer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 07, 2008 4:57 pm

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda speedyant » mer ott 20, 2010 7:15 pm

Potrebbe anche verificarsi un problema di navigazione internet sul pc in locale.
Ho esperienze di connessioni tramite isdn per la motorizzazione che hanno questi problemi, si potrebbe tentare la via del proxy server ma sembra una complicazione atroce...
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera (Salvatore Quasimodo)
Avatar utente
speedyant
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 126
Iscritto il: mar ott 12, 2010 6:27 pm


Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda woofer » gio ott 28, 2010 4:47 pm

Per VNC intendi questo? http://www.realvnc.com/products/free/4.1/index.html
comunque, se sei abituato con vnc, perché passare a dr? cioé, c'è qualche motivo particolare?
Avatar utente
woofer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 07, 2008 4:57 pm

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda woofer » gio ott 28, 2010 11:26 pm

passa a logmein, è gratuito pure per mac, molto simile a vnc:
https://secure.logmein.com/IT/products/free/
Avatar utente
woofer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 07, 2008 4:57 pm

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda Andy97 » dom feb 13, 2011 5:55 pm

Non riesco ad accedere da windows 7 a windows xp professional, l'account non ha password, ma quando entro mi chiede di inserire utente e password, inserisco l'utente, clicco ok ed esce: Impossibile accedere, esistono restrizioni sull'account... Ho anche aggiornato il desktop remoto di xp ma niente... come mai?
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda p0rc0r0ss0 » gio ott 13, 2011 12:01 pm

Bella guida, complimenti Zane
mi permetto di suggerire di aggiungere un sezione
per l'accesso al pc desktop server via browser web con tsweb,
e utile se ti devi connettere da un Mac oppure sei in un dominio e non vuoi/non puoi istallare programmi.
saluti
Avatar utente
p0rc0r0ss0
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer feb 23, 2011 11:11 pm

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda p0rc0r0ss0 » gio ott 13, 2011 4:58 pm

Errata corrige ed integrazione,

ho attivato tsweb su una macchina con windows7 64, abilitando il servizio IIS, dopo aver scaricato ed installato il setup eseguibile tsweb dal sito di
microsoft, ho aperto la porta 80 sul firewall e attivato il portforwarding sulla macchina dove è attivo il desktop remoto, funziona correttamente
purtroppo solo su Internet explorer in quanto richiede un plugin activex nel browser.
Quindi per i mac e i pc su dominio non serve a nulla, in quanto per i primi la soluzione (cord) da te suggerita è la migliore , per i secondi se nelle policy di amministrazione desktop remoto e i controlli active x son bloccati non funzionerà in ogni caso.
Saluti
Avatar utente
p0rc0r0ss0
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer feb 23, 2011 11:11 pm

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda Andy97 » gio ott 13, 2011 5:37 pm

Per connettersi da un mac si può scaricare il relativo viewer come indicato nella guida. Per quanto riguarda tsweb non l'avevo mai sentito quindi vedrò di informarmi sul suo funzionamento. perché non ci fai un articolo (tieni conto cheal momento l'operazione è impedita da alcuni problemi sulla stretegia editoriale di MegaLab)?
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda Andy97 » ven ott 21, 2011 6:52 pm

L'ho provato e funziona perfettamente [^]
Peccato che funzioni solo con IE
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda zip 87 » lun nov 21, 2011 11:25 pm

Chiedo alcuni consigli sulla configurazione di putty e freesshd per consentire di accedere al pc fuori dalla portata del router(fuori da casa) ho letto le varie guide, ma non riesco [boh]
Avatar utente
zip 87
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun nov 21, 2011 11:14 pm

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda Andy97 » mar nov 22, 2011 1:59 pm

Leggi la guida relativa che trovi qui sul portale [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda zip 87 » mar nov 22, 2011 3:27 pm

Dunque ci ho provato ma non riesco, per questo ho scritto sul forum [boh]
Avatar utente
zip 87
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun nov 21, 2011 11:14 pm

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda Andy97 » mar nov 22, 2011 5:01 pm

Aprì un topic nella sezione Reti e internet e li potremo aiutarti [^]
Questo topic riguarda solo desktop remoto [;)]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda xino » mer feb 01, 2012 1:29 am

Salve a tutti, chiedo aiuto ai più esperti in materia: siccome a breve dovrò trasferirmi in una zona non coperta da ADSL, dovrò (aimè) passare ad un abbonamento HSPA.

Sò che la chiavetta non è minimamente paragonabile ad una ADSL (soprattutto se si tratta di una 20mega con 1mega in upload), quindi per ovviare a questo problema avevo pensato di porre il pc sul quale dovrei lavorare in una zona con ADSL 20MB/1MB (Telecom o Fastweb è indifferente, avrei la possibilità di sfruttare le connessioni dei miei parenti); e collegarmi da remoto con la chiavetta.
In pratica utilizzerei la chiavetta esclusivamente per la connessione remota, tutto il resto lo farei sul pc collegato all'ADSL.

Secondo voi otterrei dei benefici?
Resta sottinteso che non potrò usufruire di streaming video, ma se i video li scaricassi semplicemente, riuscirei poi ad aprirli da remoto (come se facessero parte della stessa rete locale) e visualizzarli in modo fluido?
Avatar utente
xino
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer feb 01, 2012 12:51 am

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda lila » sab apr 14, 2012 4:29 pm

Grazie per la guida, anche se ho avuto qualche momento di panico per cercare di capire dove trovavo il client su windows XP Home (colpa mia, che ho cercato di scaricare ancora prima di arrivare a fondo pagina). Comunque poi ha funzionato tutto e mi sono divertita pure con il WOL :)
Avatar utente
lila
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab apr 14, 2012 4:08 pm

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda Glacier » ven mar 01, 2013 11:34 am

Gran bella guida Complimenti. [^]
Mi è utilissima tramite no-ip per accedere ad un PC del mio collega che è a 60 Km di distanza
Ho solo un grosso problema:
Quando accedo al PC remoto si disabilita il lettore di smart card USB remoto e non riesco a firmare digitalmente i documenti o accedere tramite Web utilizzando la smart card.
Questo non succede se ad esempio utilizzo teamviewer. In questo caso il lettore smart card remoto funziona e riesco a utilizzare la carta che il mio collega lascia inserita nel lettore.

Avete delle soluzioni/consigli ?
Le ho ormai provate tutte
Grazie
Avatar utente
Glacier
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer dic 05, 2012 9:46 am

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda crazy.cat » ven mar 01, 2013 12:53 pm

Glacier ha scritto:Avete delle soluzioni/consigli ?

Prova a vedere cosa hai abilitato tra le periferiche remote.
Immagine
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda Glacier » ven mar 01, 2013 2:22 pm

Già provato purtroppo.
Mi sembra che i flags li inserisco o meno sulle risorse locali cioè i dispositivi e le risorse del computer che utilizzo. Invece quello che a me non funziona è il lettore di smart card del PC remoto. In realtà la periferica USB viene data compre presente e connessa, ma per i programmi di firma il lettore non è collegato. Quando mi collego con teamviewer invece nessun problema, posso firmare dal mio PC utilizzando il lettore card del computer remoto.
Ci deve essere qualche configurazione non visibile da fare sul PC remoto che accetta le connessioni che mi sfugge.

Grazie, Ciao
Avatar utente
Glacier
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer dic 05, 2012 9:46 am

Re: Commenti a "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desk

Messaggioda alterego1 » gio mag 23, 2013 11:53 pm

Salve,
ho letto l'articolo ed è davvero ben fatto , complimenti.
Mi è rimasta solo una curiosità: è possibile far in modo (su windows 8) di impostare una password complessa solo per l'accesso via Desktop Remoto o comunque attraverso la rete e invece una più semplice (o addirittura nessuna) manualmente?
Su windows 8 è possibile attivare una password grafica o un pin per l'accesso semplificato e mi chiedevo se si poteva effettuare la connessione fisica tramite il pin o la password grafica e permettere la connessione via Desktop Remoto solo tramite la password (che ovviamente sarà molto più complessa) infatti credo che non sia possibile la connessione tramite pin via Desktop Remoto vero? (sarebbe un rischio serio per la sicurezza)
Avatar utente
alterego1
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun set 24, 2012 11:43 pm

Precedente

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising