Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Windows 8 vende poco... la colpa è dei produttori?"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Windows 8 vende poco... la colpa è dei produ

Messaggioda hylander18 » mer gen 02, 2013 9:33 am

Ciao

quanti di VOI hanno usato WIN 8 bhè secondo me pochi , ma tranne qualche miglioria grafica , posso ben dire che è 2una sciocchezza pazzesca ,

avrei capito ancora la schermata iniziale se avessero lasciato l'ICONA START e poi tutto il resto ( ricordo per chi nn lo sapesse, che WIN 8 si apre tutto ad icone , tutta grafica) per carità potrebbe sembrare più facile , degli altri S.O. wins

ma in realtà così non è ... anche le barre nascoste che appaiono sulla dx se un utente normale non sà o non sa scorgere è un casinooo.

aggiungo che il famoso desktop è nascosto o si arriva ad esso premendo da tastiera il tasto WIN .... insomma che pasticcio

volete sapere come la penso WINDOWS XP E' L'UNICO S.O. che Microsoft abbia fatto, usando il cervello, è il più facile ed indiscusso software al mondo

attaccato, clonato , usato è il capolavoro e non capisco perché delle persone imbecilli vogliano levarlo dalla circolazione , quando quando QUANDO è IL PIU'

USATOOOOO IL 68% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE UTILIZZA WIN XP ........ FATE VOI WIN XP FOR EVER [applauso+] [applauso+] [applauso+] [crylol]
Avatar utente
hylander18
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom giu 28, 2009 3:05 pm

Re: Commenti a "Windows 8 vende poco... la colpa è dei produ

Messaggioda Ale2695 » mer gen 02, 2013 12:08 pm

hylander18 ha scritto:volete sapere come la penso WINDOWS XP E' L'UNICO S.O. che Microsoft abbia fatto, usando il cervello, è il più facile ed indiscusso software al mondo

attaccato, clonato , usato è il capolavoro e non capisco perché delle persone imbecilli vogliano levarlo dalla circolazione , quando quando QUANDO è IL PIU'

USATOOOOO IL 68% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE UTILIZZA WIN XP ........ FATE VOI WIN XP FOR EVER [applauso+] [applauso+] [applauso+] [crylol]

Il tuo ragionamento è completamente errato: Windows XP viene usato ancora dal 68% della popolazione mondiale (fonte?) non per la sua semplicità, ma per un fatto essenzialmente di licenze. La maggior parte di chi usa XP oggi sono utenti aziendali, che per colpa della crisi soprattutto non hanno fondi da investire nell'acquisto delle licenze dei nuovi SO e quindi rimangono ferme ad XP (se non a 2000). Senza contare che poi molti applicativi aziendali non funzionano sui SO moderni e richiedono XP, e vista proprio la mancanza di fondi essi non vengono aggiornati.
XP è un sistema operativo rilasciato nel 2001, quindi ben 12 anni fa, e nonostante i tre SP soffre ancora di una serie di problemi sia strutturali che di vere e proprie falle che lo rendono un SO altamente insicuro, oltre ad essere privo di molti strumenti oggi essenziali per la sicurezza (firewall in uscita integrato, UAC, ASRL, protezioni a livello del kernel, ecc.).
A livello di usabilità, dimmi una cosa: 7 cos'è che ha di più complesso di XP? C'è il menù Start, che è anche organizzato in maniera più intelligente, ci sono tutti gli strumenti di XP, è più sicuro e moderno ed è privo di moltissimi bug che affliggono il vecchio SO.
Mi spiace, ma prendere ancora un vecchio SO come XP come modello mi sembra davvero troppo riduttivo.

E figurati che non l'ho confrontato neppure con Ubuntu, Fedora od altre distro GNU/Linux, sennò [:D]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Windows 8 vende poco... la colpa è dei produ

Messaggioda uipoucli » dom gen 06, 2013 12:51 pm

Resta sempre interessante questo topic. [uhm]

Ale2695 ha scritto:Ovviamente questo è vero, ma per esperienza personale posso dirti che al contrario io con Windows ho sempre vissuto molti rallentamenti nell'avvio del sistema, parlo non solo del caricamento delle applicazioni ma anche dello stesso desktop. E dire che io ho sempre fatto tutte le ottimizzazioni necessarie, riducendo al minimo i programmi in autoavvio ed evitando di installare maree di software inutili.


Con tempo ho imparato che esagerare con le ottimizzazioni e tenere attivi in background programmi che ottimizzano(?) il computer, diventa una situazione controproducente. Preferisco sicuramente effettuare manualmente tutte le ottimizzazioni necessarie, molti utenti per esempio cancellano frequentemente i prefech, non sapendo che quei file sono essenziali per l'avvio rapido di tutti i software che avete installato, bisogna cancellare solo quelli che riguardano software che avete disinstallato.

Ale2695 ha scritto:Lo farò sicuramente aprendo un topic a riguardo sul forum, in modo che tutti possano fruire in futuro delle eventuali soluzioni


Mandami il link al topic in PM, io lo cerco, non si sa mai me lo perdo [;)]

Ale2695 ha scritto:Vero anche questo, certo è che a me piace avere tutto sott'occhio, ed il dover aprire una finestra a tutto schermo mi da piuttosto fastidio. Ma sono gusti personali, Sicuramente, ma siccome mi ritrovo ad usare diversi applicativi, avrò mezzo chilometro di menù Start


Ah [...] , ma dal mio punto di vista, non considero una finestra il nuovo menu Start. Tuttavia, in ogni caso, a meno che possiedi un monitor di 40 pollici, mi sembra leggermente difficile che riesci a tenere sottocchio tutte le applicazioni aperte [uhm] . Onestamente, ho avuto a che fare, con mezzo chilometro di programmi nel vecchio menu Start, ma io mi ci sono trovato sempre male e posizionavo i collegamenti ai programmi che mi servivano direttamente nel desktop.

Ale2695 ha scritto:Possibile, ma io mi chiedo: se con Win 9 passeranno completamente a Metro, finirà come su RT che si potranno installare applicazioni solo dallo Store? Valve&co. sono furiose mica per caso...


Io vedo questo tipo di futuro, il client di Steam diventa un'applicazione Metro con interfaccia Big Picture, comandata direttamente con il controller dell'XBOX 360. Tuttavia, quello che la Microsoft deve fare per mantenere la pace è lasciare lo store dei videogiochi a Steam come è adesso anche quelli suoi come Age of Empires per esempio e il problema è ampiamente risolto. [:-H]

farbix89"ra s]perché nel 2012-2013 devo ancora spegnere il mio sistema? La sospensione e l'ibernazione hanno efficacemente soppiantato l'operazione di shutdown classico,con enormi benefici sulla produttività e sui tempi di avvio e reazione del sistema. [/quote]

Per il semplice motivo che l'energia elettrica costa cara [:p] !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io spengo sempre tutto quello che non mi serve per risparmiare sulla bolletta, anche il router quando utilizzo applicazioni che non hanno bisogno di connessione ad internet, quindi io appoggio completamente il fatto che posso spegnere completamente il mio PC e adesso posso anche accenderlo ed essere pienamente operativo in pochissimi secondi grazie a Windows 8.

[quote="farbix89 ha scritto:
Questione controller,leggero OT,per questo ci metto un bel MEMO:


Personalmente ho acquistato ed uso il controller con filo, si è installato in 4 secondi netti, credo che sia più leggero dato che è senza batterie, non inquino l'ambiente buttando eventuali batterie esauste e non resto mai a metà partita a causa di batterie scariche. Domanda, ma non esistono i pack ricaricabili a litio? Io lo preso per il Wiimote.

Non ho avuto modo di avere in mano un Dualshock 3, non so se i grilletti sono migliori dovrei provare, ma se la dimensione è la stessa identica di quello per Playstation 2 che ho posseduto in passato, mi ci trovavo male perché mi restavano il mignolo e l'anulare senza presa e alla lunga mi prendeva un crampo micidiale su queste dita, compreso anche pollice perché usavo l'analogico messo in posizione non naturale per tenerlo stiracchiato il dito [rolleyes]


farbix89 ha scritto:- aggiungere un collegamento ad un programma sul desktop classico può essere difficoltoso per gli utenti alle prime armi (alcuni mi hanno riferito che è impossibile per le loro abilità)

- Trovare un tasto per accedere a tutte le applicazioni installate diventa un'impresa titanica per gli utenti medi (meno male che esistono le scorciatoie )

è un OS che per piacere richiede un discreto periodo di adattamento: tali adattamenti spesso sono malvisti dagli utenti con bassa conoscenza informatica,che non apprezzano mai di buon grado cambiamenti così radicali.



ma, molti che conosco avevano lo stesso problema con il vecchio menu Start, perché la maggior parte dell'utenza non conosce la funzione del tasto destro del mouse ed usa sistematicamente solo il tasto sinistro di questo dispositivo.

Dobbiamo fare una distinzione fra gli utenti che possiedono un computer, utenti che vogliono imparare e utenti che non vogliono imparare perché non gli frega nulla del computer, alcuni direttamente solo per Facebook e basta, non sono mai entrati nel loro account di posta elettronica e hanno 10000000 di notifiche, per questo io sono sicuro che una persona alle prime armi che vuole imparare o meno, chiederà sempre l'aiuto di una persona con maggiore esperienza informatica anche solo per una semplice registrazione di un account di posta elettronica ed è li che noi tecnici facciamo la differenza. [^]

Ho conosciuto gente che non ha mai avuto idea a cosa servisse il vecchio menu Start e tenevano tutti i loro programmi sul desktop.

farbix89 ha scritto:- confusione sulla gestione delle personalizzazioni del desktop classico e del menu start Modern (il menu di personalizzazione di quest'ultimo non è accessibile se non dopo attento girovagare)


Purtroppo, difetti di un sistema ibrido, forse si poteva pensare diversamente, magari a volte penso che hanno fatto un po' di fretta... [uhm]

farbix89 ha scritto:- gestione reti wireless è sparito dal pannello di controllo del desktop classico,bisogna girare dentro Modern per trovare una funzione simile


Dipende cosa devi gestire, le reti wireless compaiono sulla barra laterale cliccando sull'icona vicino l'orologio, per un utente principiante basta e avanza, per configurare roba pesante, va più dentro il tecnico. [^]

farbix89 ha scritto:- tornare indietro da una app Modern fino al desktop richiede spesso troppi passaggi intermedi (almeno 4 tocchi o clic....troppi!!)


Se hai il desktop già aperto, basta spostare il cursone nel lato sinistro del monitor, se hai una applicazione aperta e il desktop chiuso ci sono due opzioni

- Se vuoi lasciare l'applicazione aperta, servono un colpo di touch a destra, un clic per aprire Start e un altro per aprire il desktop

- Se chiuderai l'applicazione, trascini il puntatore in alto, un clic con il mouse e poi giù, poi un clic per aprire il desktop

In tutti e due i casi servono due clic e un touch, non mi sembra tutto questo dramma. [rolleyes]

farbix89 ha scritto:- In alcune sporadiche situazioni il mouse rallenta o si impunta durante la navigazione in Modern


Alcune ipotesi, troppe applicazioni aperte rispetto alla RAM installata costringendo a usare la memoria virtuale che si trova nell'hard disk, driver video non aggiornati o una versione non stabile.

Ale2695 ha scritto:Il tuo ragionamento [...]A livello di usabilità, dimmi una cosa: 7 cos'è che ha di più complesso di XP? C'è il menù Start, che è anche organizzato in maniera più intelligente, ci sono tutti gli strumenti di XP, è più sicuro e moderno ed è privo di moltissimi bug che affliggono il vecchio SO.
Mi spiace, ma prendere ancora un vecchio SO come XP come modello mi sembra davvero troppo riduttivo.


Confermo le affermazioni e aggiungo qualcosa.

La Microsoft, va avanti con la progettazione di nuovi sistemi operativi non solo per un fattore informatico evolutivo, ma anche per una questione di guadagno e mi sembra sicuramente giusto.

Potevano tranquillamente rendere perfetto Windows XP con altri Service Pack, ma in quel caso nasceva il fatto che quest'ultimi sarebbero stati sicuramente a pagamento, vi ricordo, sopratutto a tutti quelli che hanno Windows pirata, che c'è gente che lavora ogni giorno per rendere Windows un sistema evoluto, stabile e performante su miliardi di configurazioni hardware diverse, quindi mi sembra giusto che io pago per avere tutto questo [:)]

Inoltre, come se non bastasse, io programmatore di siti internet o applicazioni, ho anche programmi nuovissimi che la Microsoft offre in forma del tutto gratuita che non hanno niente da invidiare da quelli a pagamento, ultimamente hanno reso free la Suite Expression Studio, codifico con VS for Web, vectorizzzo con Design e rasterizzo con Gimp [^] senza spendere un centesimo. [^]
Avatar utente
uipoucli
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio dic 13, 2012 10:38 am


Re: Commenti a "Windows 8 vende poco... la colpa è dei produ

Messaggioda uipoucli » dom gen 06, 2013 12:57 pm

[OT] Non so a chi chiedere, ma quando lo mettete il bottone per modificare il reply ? E' un po' fastidioso rileggersi e vedere che c'è un macello di errori che non si possono correggere!!! Errare è umano! [/OT]
Avatar utente
uipoucli
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio dic 13, 2012 10:38 am

Re: Commenti a "Windows 8 vende poco... la colpa è dei produ

Messaggioda The Doctor » dom gen 06, 2013 1:13 pm

uipoucli ha scritto:[OT] Non so a chi chiedere, ma quando lo mettete il bottone per modificare il reply ? E' un po' fastidioso rileggersi e vedere che c'è un macello di errori che non si possono correggere!!! Errare è umano! [/OT]


Puoi modificare ciò che hai scritto entro 10 minuti, un tempo ragionevole [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: R: Commenti a "Windows 8 vende poco... la colpa è dei pr

Messaggioda farbix89 » dom gen 06, 2013 1:43 pm

sulla questione elettricità : l'ibernazione è identica allo shutdown per consumo elettrico.

se iberni il sistema e togli la corrente... non perdi nulla e al riavvio riprendi dove lasci.

la sospensione invece consuma qualcosa... ma infatti va utilizzato solo per brevi periodi di "sospensioni" :D
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Windows 8 vende poco... la colpa è dei produ

Messaggioda Ale2695 » dom gen 06, 2013 2:08 pm

uipoucli ha scritto:
Ale2695 ha scritto:Lo farò sicuramente aprendo un topic a riguardo sul forum, in modo che tutti possano fruire in futuro delle eventuali soluzioni


Mandami il link al topic in PM, io lo cerco, non si sa mai me lo perdo [;)]

Non ho ancora aperto nulla, appena lo farò sicuramente te lo comunicherò [^]
Ale2695 ha scritto:Possibile, ma io mi chiedo: se con Win 9 passeranno completamente a Metro, finirà come su RT che si potranno installare applicazioni solo dallo Store? Valve&co. sono furiose mica per caso...


Io vedo questo tipo di futuro, il client di Steam diventa un'applicazione Metro con interfaccia Big Picture, comandata direttamente con il controller dell'XBOX 360. Tuttavia, quello che la Microsoft deve fare per mantenere la pace è lasciare lo store dei videogiochi a Steam come è adesso anche quelli suoi come Age of Empires per esempio e il problema è ampiamente risolto. [:-H]

La stai facendo troppo semplice la cosa. La questione è molto più grave, se così si può dire, in quanto abbiamo uno scontro tra la mentalità di Valve e quella nuova che Microsoft sta adottando con Windows 8 e, soprattutto, Windows Store.
L'unico modo per installare le app Metro, come sai, è proprio tramite tale store. E come hai detto tu, Windows 8 è solo una prova per qualcosa di più grosso in futuro. E se Windows 9 avesse solo Metro? L'unico modo per installare nuovi applicativi sarebbe passare proprio da Windows Store. E per essere inclusi in esso bisogna pagare un tributo (se non sbaglio pari al 30% dei ricavi) a Microsoft, oltre a rispettare alcune direttive come la classificazione PEGI 18 (prima addirittura era PEGI 16). E proprio per questo motivo alcuni titoli come Serious Sam 3: BFE non sono stati accettati su Windows Store.
Secondo te Valve, ma anche le altre case come Blizzard e co., possono accettare la cosa?
E' da qui che nasce tutto. Valve ha iniziato un processo di lento slegamento dalla dipendenza da Microsoft e Windows, anzi, si vuole mettere in netto contrasto con la casa di Redmond. Sta producendo Steam Linux non a caso. L'obiettivo di Newell è produrre per l'anno corrente Steam Box, una console di nuova generazione basata su Linux (probabilmente Ubuntu) in netta concorrenza con PlayStation e Xbox, ferme da troppi anni a tecnologie ormai obsolete (se guardi le caratteristiche hw capisci cosa intendo), creando inoltre un nuovo motore di gioco, che andrà a sostituirsi a Source, completamente basato su OpenGL, abbandonando così DirectX. E ti posso assicurare che non sono solo voci: lo stesso Newell l'ha dichiarato nelle settimane scorse che i piani sono queste. E ti posso assicurare che stanno già prendendo parecchi contatti per le prime review.
Steam Big Picture è stata creata appositamente come interfaccia da console proprio per Box, e non per essere relegata a mera app Metro. E ti posso assicurare che sono parecchie le case pronte a seguire Valve in questa cosa (Croteam, Blizzard, Mojang, ecc.).
Come vedi, la frattura è molto più ampia di quanto pensi, e si sta delineando piano piano un nuovo palcoscenico. Microsoft non è mai stata così a rischio come oggi, la diffusione di 8 al momento è molto peggiore rispetto alle aspettative di Redmond, il titolo in borsa della società ed il patrimonio della stessa sono in sofferenza da parecchi mesi, ed oggi si ritrova contro non più la sola Apple, anch'essa in declino da quando è scomparso Jobs, ma nuove forze come Google, Valve, la stessa Canonical, Mozilla, Oracle, ecc.

farbix89 ha scritto:perché nel 2012-2013 devo ancora spegnere il mio sistema? La sospensione e l'ibernazione hanno efficacemente soppiantato l'operazione di shutdown classico,con enormi benefici sulla produttività e sui tempi di avvio e reazione del sistema.


Per il semplice motivo che l'energia elettrica costa cara [:p] !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io spengo sempre tutto quello che non mi serve per risparmiare sulla bolletta, anche il router quando utilizzo applicazioni che non hanno bisogno di connessione ad internet, quindi io appoggio completamente il fatto che posso spegnere completamente il mio PC e adesso posso anche accenderlo ed essere pienamente operativo in pochissimi secondi grazie a Windows 8.

Quoto assolutamente: per non parlare dei portatili, dove la batteria è tutto.

Inoltre, come se non bastasse, io programmatore di siti internet o applicazioni, ho anche programmi nuovissimi che la Microsoft offre in forma del tutto gratuita che non hanno niente da invidiare da quelli a pagamento, ultimamente hanno reso free la Suite Expression Studio, codifico con VS for Web, vectorizzzo con Design e rasterizzo con Gimp [^] senza spendere un centesimo. [^]

Ma se Microsoft dovesse decidere di rendere a pagamento tutto ciò che tu usi, o peggio dovesse decidere di confiscarti la licenza d'uso (free, ma sempre di licenza si tratta)? Cosa faresti?
E' per questo che io sostengo fermamente i software e la mentalità open source: non si è legati ad alcuna grande multinazionale, ma il codice è liberamente disponibile per tutti. Muore un progetto, può essere ripreso da altri.
Non mi fido per principio di un sistema operativo che non mi da la libertà di sapere cosa trovo al suo interno. Chi ci dice che in Windows non siano presenti backdoor appositamente create per spedire a Microsoft informazioni su ciò che facciamo, sui nostri acquisti, sui nostri dati personali? E non ci sarebbe nulla di illegale: abbiamo accettato le condizioni di licenza.
Vi invito a riflettere su tutto ciò.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Precedente

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising