Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida completa ad HandBrake"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida completa

Messaggioda aledito » mer mar 03, 2010 10:46 am

Hai mai testato handbrake con i sottotitoli??? Per vedere che cosa ti fà???
Avatar utente
aledito
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven feb 26, 2010 7:52 pm

Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida comp

Messaggioda thibarine » lun mag 10, 2010 10:46 am

ottima guida, grazie!
ho provato a convertire un dvd da 7 gb con le impostazioni di qualità (a 1900 kbps) che hai descritto e il risultato mi sembra notevole (circa 2 gb e un'alta qualità dell'immagine).
Ho soltanto una dubbio:

- Se comprimessi il dvd originale (7 gb) in un dvd da 4 gb che risultati otterrei in termini di qualità dell'immagine?
Chiedo questo perché - con un macbook pro da 2.4 Ghz e Handbrake 0.9.4 - ho impiegato circa 8 ore nella conversione, mentre per comprimere e rimasterizzare un dvd come quello normalmente ci metto molto meno, usando toast o simili. Il minor tempo impiegato significa minore qualità? Che vantaggi ci sono nel contenitore mkv rispetto al classico vob?

Ho in archivio una settantina di film, tutti in un hd esterno che ormai è pieno, devo fare spazio: usando Handbrake ci mettei un mese! [rotolo]
Mi starebbe anche bene, se avessi la certezza che fosse la scelta migliore e definitiva... cosa mi consigli?
Avatar utente
thibarine
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mag 10, 2010 10:34 am

Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida comp

Messaggioda balli » ven set 03, 2010 8:39 am

Grazie all'ottima guida ho provato a rippare AVATAR (esclusivamente a scopo di test) puntando alla massima qualità impostando un bitrate di 1900 Kbps.
Il processo è durato 56 ore (del resto il mio processore è un vecchio Athlon 2800), la qualità è molto buona tranne in alcuni casi (tipo all'inizio quando ci sono i personaggi in mimetica all'interno dell'astronave) dove l'immagine presenta molti artefatti tipo quadrettoni.
Secondo voi è il caso di aumentare ulteriormente il bitrate per evitare questi artefatti?

un saluto a tutti.
Avatar utente
balli
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:47 pm


Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida comp

Messaggioda SparrowJr » sab ott 02, 2010 6:36 pm

Ciao,
ottima guida, complimenti.

Ho solo una domanda.
Ho provato da un DVD da 7 GB a creare un .mkv e ci sono riuscito.

Ho trovato però alcuni film in mkv della dimensione pari a quella del DVD originale ovvero 8GB.
Mi chiedevo:
Come è possibile fare questo? L'immagine dell'mkv da 8GB è assolutamente Perfetta!

Avete qualche suggerimento?

Grazie
Avatar utente
SparrowJr
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab ott 02, 2010 6:28 pm

Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida comp

Messaggioda SparrowJr » mer ott 06, 2010 7:51 am

Inoltre volevo aggiungere...

Ho visto che questi film da 8 Gb sono rippati a 8900Kbps !!!

è possibile?
Avatar utente
SparrowJr
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab ott 02, 2010 6:28 pm

Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida comp

Messaggioda kuabba82 » lun ott 11, 2010 3:21 pm

Riprendo questo topic perché ho una curiosità.
Ho provato un programma per la conversione in mkv, Handbrake, per vedere se a parità di impostazioni il file mkv ottenuto fosse più grande dell'originale.
Ebbene, ho fatto una prova con un file wmv di circa 8 minuti e pesante 47 MB, dopo la conversione in mkv il file era di 282 MB!

Ho provato anche a usare DVDFab per la conversione e lì è andata meglio, ma comunque è venuto fuori un file di 65 MB.

Nel primo caso, secondo voi come devo impostare Handbrake per evitare conversioni inutili? Cioè per lasciare la stessa identica qualità del file wmv, solo convertito in h264...

Nel secondo caso, è comunque normale che il file che viene fuori sia più grande dell'originale? Io sapevo che l'mkv era preferibile anche perché oltre ad usare un codec migliore ti lasciava la stessa grandezza del file (compresso) originale. cioè se invece di un wmv avessi usato un avi con divx sarebbe dovuto essere di uguale grandezza, solo con un codec più performate.

E' così oppure ho sbagliato io qualcosa?
Avatar utente
kuabba82
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mar mag 01, 2007 11:37 am
Località: Napoli

Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida comp

Messaggioda kuabba82 » lun ott 11, 2010 5:43 pm

In alternativa, meglio ancora per me, conoscete qualche software per rippare i dvd in mkv includendo i menù, tutti i sottotitoli attivabili e disattivabili e tutte le tracce audio? Insomma un mkv con la stessa struttura del dvd originale...
Avatar utente
kuabba82
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mar mag 01, 2007 11:37 am
Località: Napoli

Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida comp

Messaggioda _Aquarius_ » mer dic 01, 2010 2:43 pm

Buongiorno ragazzi,

Guida fantastica che ho seguito da diverso tempo ! Solo una richiesta, se volessi rippare video con risoluzioni 720p e/o 1080p cosa devo cambiare di parametri rispetto a quelli gia consigliati nella guida?

Grazie in anticipo ;)
Avatar utente
_Aquarius_
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer dic 01, 2010 2:39 pm

Re: Commenti a "HandBrake"

Messaggioda aledito » lun gen 31, 2011 2:22 pm

Ho un problema con la nuova versione. L' audio mi va a scatti.
Qualche suggerimento. [:)]
Avatar utente
aledito
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven feb 26, 2010 7:52 pm

Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida comp

Messaggioda Lucasss » sab feb 19, 2011 12:54 am

Posto anch'io una domanda in merito al software in questione:

inserendo nella coda di elaborazione i vari contenuti del dvd, ossia l'intro, il film e lo speciale con i commenti e avviando il lavoro di conversione tramite il comando "Encode" presente in "Show queue" mi dà come risultato 3 file separati, uno per ogni contenuto... come posso fare per ottenere un unico file?
Grazie
Avatar utente
Lucasss
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab feb 19, 2011 12:31 am

Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida comp

Messaggioda thibarine » mer feb 23, 2011 3:46 pm

sono ancora valide queste impostazioni per la versione 0.9.5?

la mia schermata Advanced è leggermente diversa (ho un mac): http://dl.dropbox.com/u/1393302/handbrake.png
è tutto corretto?

grazie
Avatar utente
thibarine
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mag 10, 2010 10:34 am

Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida comp

Messaggioda Luke77 » lun giu 20, 2011 8:09 am

CIao
Io ho un problemino. Uso handbrake per mac e non capisco dove sbaglio.
Faccio dei rip da dvd, sono cartoni animati, ma, mentre se li vedo direttamente da dvd sul televisione sono a fullsreen, una volta che li rippo, sembranon in 4:3 e hanno le bande laterali.
Eppure i parametri mi sembrano giusti...
Dove sbaglio?

Grazie [ciao]
Avatar utente
Luke77
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mag 07, 2009 7:28 am

Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida comp

Messaggioda lucasc » sab dic 03, 2011 1:18 pm

Buongiorno.
Ho letto con interesse la guida "Rippare DVD alla massima qualità: guida completa ad HandBrake". Avrei un quesito da porvi a riguardo. Nei primi passi della guida si parla di Aspect Ratio e il redattore della guida dice che una volta selezionato il file di nostro interesse che vogliamo rippare dovrebbe comparire un valore (1,33 o 1,78) in base al quale scegliere poi eventualmente il parametro corretto per la voce "anamorphic". A me questo valore non compare. Faccio presente che i file che voglio rippare, in questo caso, provengono da cartelle VIDEO_TS sul mio harddisk. Quale voce mi consigliate di impostare quindi?
Utilizzo la versione per Win. Un'altra domanda... Ho notato poi che nella Tab "picture" alla voce size mi da un valore 720x... identificandolo come source. Quindi vuol dire che quello è il formato originale dell'immagine? E se vedo il filmato su uno schermo (esempio 46" full hd 1920x1080) non c'é perdita di qualità o l'upscaler risolve il problema?
Grazie a tutti.
Cordiali saluti.
Avatar utente
lucasc
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab dic 03, 2011 1:08 pm

Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida comp

Messaggioda Lucky34 » dom dic 18, 2011 2:23 pm

Ciao
E' possibile avere le impostazioni ottimali della scheda "Advanced" dell'ultima versione 0.9.5?

Grazie
Avatar utente
Lucky34
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:06 pm

Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida comp

Messaggioda Rico747 » sab gen 21, 2012 2:17 pm

Ciao Zane, scusami se ti importuno, ti chiedo la cortesia di dirmi dove e come posso procurarmi la versione 0.9.3 o anteriore di questo magnifico programma.
La richiesta è motivata dal fatto che ho l'assoluta necessità di utilizzare ancora il buon vecchio .avi che purtroppo le nuove versioni hanno abbandonato.
Ti ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrai prestarmi e ti stringo calorosamente la mano
Rico747
Avatar utente
Rico747
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer nov 10, 2010 6:04 pm

Re: Commenti a "Rippare DVD alla massima qualità: guida comp

Messaggioda lucasc » lun mag 21, 2012 4:34 pm

Spero di poter avere ancora risposta in merito a questa guida....
Sto utilizzando la versione 0.9.6 di handbrake ma nella tab Picture non compare la voce "Aspect Ratio". Quindi come faccio a scegliere quale valore dare al menù Anamorphic?
Grazie.
Avatar utente
lucasc
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab dic 03, 2011 1:08 pm

Precedente

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising