Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Integrare il Service Pack di Windows 7 o Windows Vista sul DVD d'installazione"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Messaggioda lunarossa » lun ott 19, 2009 7:05 pm

Apri un prompt di comando amministrativo (usa "cerca", c'è la guida) e prova a lanciare il .bat direttamente da lì.

Fantastico! risolto Mille grazie :-)

 
Avatar utente
lunarossa
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 0
Iscritto il: lun ott 19, 2009 10:23 am

Messaggioda RoksVempire » mar nov 10, 2009 9:13 am

Complimenti per la guida, scusate cosa intendi per: "Alcune voci in rete suggeriscono di portare a termine l'operazione utilizzando il software vLite.
Tale programma però, integra i nuovi file utilizzando una metodologia
non-ufficiale e tutt'altro che esente da effetti collaterali."
Io all'epoca per fare una formattazione pulita del mio notebook ho scelto questa strada e il sistema è + che perfetto....
Non cercare di essere un grande uomo, sii solo un uomo e lascia il giudizio alla storia.
Zefram Cochrane, Star Trek
Avatar utente
RoksVempire
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 38
Iscritto il: lun giu 18, 2007 11:10 am

Messaggioda caper » dom dic 13, 2009 11:28 pm

che casino ho fatto Zane...cliccato su "quota" ti avevo ringraziato
per aver citato il mio nome in questa tua guida con questa frase: Grazie a Caper
per aver segnalato nei commenti i comandi corrispondenti in
italiano....e invece di uscire quello che avevo scritto è uscito di
nuovo tutto il mio vecchiomsg, ma senza la frase di grazie che avevo
scritto...scusami....non farò più quota, perchè non pensavo capitasse
così :(
comunque quello che avevo detto era che da mesi
non avevo più aperto questa guida e solo ora mi sono accorto che avevi
citato il mio nome...quando ho letto, mi pareva di aver partecipato
alla stesura della guida anche se non è così...mi hai dato una bella
soddisfazione, anche se ho dato un aiuto microscopico...
grazie
ancora di cuore Zane... (se ti capita, cancella la ripetizione del mio
vecchio e lungo msg, che ho fatto per sbaglio). ciao :)
Avatar utente
caper
 


Re: Commenti a "Integrare il Service Pack per Windows Vista sul

Messaggioda vraptus » sab feb 27, 2010 7:25 am

Ciao a tutti

intanto vorrei ringraziare ancora una volta Zane e tutti i ragazzi che scrivono su MegaLab: guide come queste sono preziosissime!!!

Ora passo al punto: con questa procedura si ottiene un DVD perfettamente funzionante che però all'inizio del processo di installazione non permette più di scegliere quale edizione di Vista installare ma installa direttamente, nel mio caso, la Home Premium. E' possibile recuperare questa possibilità?

Grazie ancora e ciao :-)

Fabio
"Assieme alle ali dell'Argo, il ritmo lavorativo dell'uomo occidentale è il prodotto più stupido della selezione intraspecifica" (Oskar Heinroth)
Avatar utente
vraptus
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven apr 01, 2005 11:40 am

Re: Commenti a "Integrare il Service Pack per Windows Vista sul

Messaggioda Zane » dom feb 28, 2010 9:19 am

RoksVempire: qualche tempo fa, integrare il SP tramite vLite creava grossi problemi (avevo testato personalmente)

vraptus: al momento non ho modo di riprovare, ma non mi sembra di aver riscontrato il problema. Eventualmente, prova a vedere se riesci a risolvere seguendo "Come installare una qualsiasi edizione di Windows 7"
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Re: Commenti a "Integrare il Service Pack per Windows Vista sul

Messaggioda vraptus » lun mar 01, 2010 7:11 pm

Grazie Zane, appena ho tempo provo e poi vi faccio sapere.

IDEA! Non sarebbe possibile, all'inizio di ogni articolo magari a fianco del titolo, mettere la versione di Windows su cui è stato testato il procedimento spiegato?

Ciaociao

Fabio
"Assieme alle ali dell'Argo, il ritmo lavorativo dell'uomo occidentale è il prodotto più stupido della selezione intraspecifica" (Oskar Heinroth)
Avatar utente
vraptus
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven apr 01, 2005 11:40 am

Re: Commenti a "Integrare il Service Pack per Windows Vista

Messaggioda Cutevesl » gio apr 29, 2010 11:06 am

Salve,

vorrei ringraziare l'utente Zane per questo prezioso tutorial. Personalmente confermo che usare Vlite, nonostante l'ottima inferfaccia, puo' causare problemi. Ho notato per esempio che non riuscivo a integrare i due service pack contemporaneamente e ogni tanto e un po dispersivo nelle opzioni, dico questo perche' Windows e' un sistema operativo che "normalmente" non dovrebbe essere modificato nella sua struttura interna, quello che per esempio e' possibile fare in Linux.

Tuttavia Zane, nonostante l'ottima guida, vorrei darti qualche consiglio per migliorarla.

- Nella sezione Installazione di Windows Vista dopo il passaggio di bypassare l'operazione di inserimento del product key, c'e' un' altra finestra che ti dice quale versione di Windows Vista vuoi installare. E' bene specificare che a seconda del codice di licenza che si possiede bisogna selezionare solo ed esclusivamente quella determinata versione. E' corretto inserire l'opzione /flags "versionewindows" corretta altrimenti dopo il bypass del product key compare un avviso che il file install.wim non e' corretto (...ho voluto fare un test).

- Quando viene completata la procedura di installazione, al momento di inserire nomeutente e password. Ho provato diverse volte sia su una macchina virtuale sia formattando il pc e con la combinazione di tasti da de indicata "Ctrl+Shift+F3", mi compare un avviso che e' impossibile continuare l'installazione, dopo avviene un riavvio automotico del pc e ricompare lo stesso messaggio senza che io possa fare nulla nemmeno in Modalita' Provvisoria.

A mio avviso il metodo "Ctrl+Shift+F3" e' una procedura forzata, quindi ho pensato a un metodo alternativo.

1- Al momento di inserire nomeutente e password, inserire come nomeutente Default senza inserire alcun tipo di password. In questo modo viene creato un utente che comunque ha privilegi di amministrazione (bisogna solamente dare il consenso quando si installano i service pack e altri pacchetti simili).

2. Dopo aver concluso l'installazione di tutti i service pack e' possibile fare queste operazioni: Aggiungere/Eliminare Operazioni Pianificate (es. Ho eliminato l'operazione pianificata di deframmentazione dell'hardisk che viene aggiunta sempre quando si installa il sistema operativo oppure quando viene attivato il programma di deframmentazione di Windows), Attivare/ Disattivare i Servizi (l'importante e' non disattivare quelli importanti ovviamente, personalmente ho disattivato il servizio ReadyBoost e quello riferito al TabletPC), Instalare/Disinstallare Funzionalita' Windows (tipo i giochi). Queste sono modifiche che restano dopop aver creato il file immagine install.wim. Non consiglio invece di Disabilitare da Protezione Sistema i Punti di ripristino automatici perche' altrimenti dopo aver installato il sistema operativo viene creata una falsa stringa riferita a sempre C:, se volete disabilitare fatelo dopo. Consiglio, alla fine, la Pulizia Disco e uno Scandisk con l'opzione "Correggi automaticamente gli errori del filesystem"


3. Dopo aver concluso il Punto 2,
- riavviare il PC e andare in Modalita' Provvisoria con il solito tasto F8.
- Avviare l'utilita' sysprep.exe ovvero "System Preparation Tool", selezionare la seconda opzione riferita al controllo del PC non cliccare su Generalizza e infine Riavvia
- Dopo il riavvio comparira' nuovamente la finestra "System Preparation Tool" solo che questa volta siete entrati in modalita' completa da Amministratore
- Andate nella gestione degli account e cancellate completamente l'account Default (anche i file utente, non manualmente ma con il pulsante adatto)
- Riavviate il PC
- A questo punto e possibile proseguire come descritto nel tutorial con una piccola modifica: Passare alla configurazione guidata, Generalizza, e al posto di Chiudi Sessione selezionare Esci. (Ho notato che se si seleziona Chiudi Sessione il PC non si spegne come ha fatto notare un altro utente)
- Dopo che "System Preparation Tool" si chiudera', accertandovi che l'hard disk non sia piu' utilizzato, riavviate il PC e utilizzate immediatamente il CD di WinPE.

N.B. Anche se inserite la chiave di licenza/attivate la copia di windows via telefono o in Internet/inserite manualmente il file to**nostro (ho censurato perche' non so se viene considerata una operazione illegale) insomma, se dopo aver fatto le operazioni precedenti, dopo aver utilizzato il "System Preparation Tool" la registrazione viene annulata, quello che invece non succede con l'utility vLite.

Sono da un'amico alcuni passaggi non li ricordo a memoria tipo come si chiama la seconda opzione "System Preparation Tool" e come viene indicato il pulsante dove c'e' scritto come cancellare i file utente.

Spero che queste correzioni vi siano utili. E grazie ancora a Zune che mi ha risparmiato ben 1 Ora di tempo per ogni installazione di Windows che faro' in futuro. Scusate se ha fatto errori di grammatica e simili, non sono una cima in Italiano.
Avatar utente
Cutevesl
Utente bannato!
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio apr 29, 2010 9:57 am

Re: Commenti a "Integrare il Service Pack per Windows Vista

Messaggioda Cutevesl » gio apr 29, 2010 11:12 am

Un'ultima informazione, piu' che altro una mia ipotesi. Se volete creare un DVD tipo originale che vi consente di scegliere quale versione di Windows Vista installare e necessario fare l'operazione per creare il file install.wim per ogni versione di Windows Vista e dopo copiare il file xml del dvd originale contenuto nel file install.wim (oppure editarlo in modo particolare).

Fare questa operazione richedera' mooolto tempo e alla fine credo che ci vorra un DVD-DL .....
Avatar utente
Cutevesl
Utente bannato!
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio apr 29, 2010 9:57 am

Re: Commenti a "Integrare il Service Pack per Windows Vista

Messaggioda Zane » gio apr 29, 2010 3:10 pm

Grazie Cutevesl per il tuo ampio commento: vedrò di valutare l'integrazione di quanto proponi per un prossimo aggiornamento dell'articolo (contestuale all'eventuale SP3, direi).
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Re: Commenti a "Integrare il Service Pack per Windows Vista

Messaggioda Cutevesl » dom dic 19, 2010 8:20 pm

Zane ha scritto:Grazie Cutevesl per il tuo ampio commento: vedrò di valutare l'integrazione di quanto proponi per un prossimo aggiornamento dell'articolo (contestuale all'eventuale SP3, direi).



Zane ha scritto:La veste attuale di questo articolo è stata integrata con le osservazioni inserite nei commenti da crapune, caper, vraptus, Cutevesl ed altri: a tutti quanti va il mio ringraziamento.

I commenti rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore precisazione: non mi è possibile rispondere singolarmente a tutti, ma sarò felice di migliorare via via l'articolo a seconda delle richieste.


Anzitutto, preciso che sono di passaggio perche' ho cancellato per errore delle pagine off-line che avevo conservato riguardo questo articolo, in quanto a volte non ho possibilita' di accedere ad Internet.

Quando ho trovato questa guida, sono stato veramente felice di ottenere un metodo realmente efficace e lecito per creare un vero DVD con tutti gli aggiornamenti, risparmiando una quantita' di tempo e rischio (mancanza di energia elettrica...) davvero notevole, infatti la critica che sto per fare la scrivo con dispiacere, perche' prima di ogni cosa, saro' sempre grato all'utente che ha elaborato questa guida ovvero Zane.

Ecco una piccola cronistoria per spiegare il motivo di questa critica:

Dopo che ho trovato questa guida, se la memoria non mi inganna, ho effettuato dei test per tre giorni circa, DVD rovinati inclusi....

Appena sono stato sicuro che le soluzioni da me ottenute erano stabili, ho deciso di registrarmi su MegaLab appositamente per dare realmente un aiuto riguardo qualche punto che non era corretto. Tuttavia, ammetto che lo scritta senza poterla correggere in un secondo momento infatti, sono molto contrariato sul fatto che in un forum come questo, che tratta di argomenti a 360 gradi, non e' possibile editare i propri commenti e mi scuso in anticipo se troverete qualche imperfezione anche in questo commento.

Andro' diritto al punto, quando ho recuperato le pagine che mi mancavano, ho notato che e' stato effettuato un aggiornamento di questo articolo e sono un po' dispiaciuto, perche' avrei preferito che il mio commento fosse stato integrato realmente nella guida, al posto di un ringraziamento ad un nickname che ho scelto a caso, in quanto non e' il mio vero nick che uso per farmi conoscere in Internet.

Zane, alla fine la guida e' di tua proprieta' e puoi decidere di gestirla come meglio credi.
Nonostante tutto, anche se avrai avuto un buon motivo per non integrare i miei FIX, posso dirti con certezza che la combinazione di tasti "Ctrl+Shift+F3" e' realmente dannosa e andrebbe sostituita con la creazione temporanea di un utente che in fondo, e' sempre esistito in forma nascosta nella cartella degli utenti e forse non ve ne siete mai accorti, infatti non ho scelto a caso il nome Default.

Mi scuso ancora per l'aspra critica, e vorrei aggiungere che da quel giorno che trovai questo articolo, guardo molto frequentemente tutti gli utili articoli di MegaLab! [^]
Avatar utente
Cutevesl
Utente bannato!
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio apr 29, 2010 9:57 am

Re: Commenti a "Integrare il Service Pack di Windows 7 o Win

Messaggioda passatore » lun feb 07, 2011 5:39 pm

Salve a tutti, complimenti a zane per la guida prima di tutto, e poi avrei un paio di domande.

Visto il fatto che l'integrazione con Vlite non è esente da "effetti collaterali" (sarebbe bello sapere qualcosa di più preciso)
cosa ne pensi invece di "RT 7 Lite"? (Mi interessa per Windows7)

Ed ancora com'è possibile eliminare i file di backup del sp1 (prima della creazione del nuovo install.wim) in Windows 7 seguendo la tua guida?

Grazie mille.
Avatar utente
passatore
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab lug 24, 2010 7:45 am

Re: Commenti a "Integrare il Service Pack di Windows 7 o Win

Messaggioda massi77 » lun feb 14, 2011 12:49 pm

passatore ha scritto:Salve a tutti, complimenti a zane per la guida prima di tutto, e poi avrei un paio di domande.

Visto il fatto che l'integrazione con Vlite non è esente da "effetti collaterali" (sarebbe bello sapere qualcosa di più preciso)
cosa ne pensi invece di "RT 7 Lite"? (Mi interessa per Windows7)


L'ho provato, ma si blocca durante l'integrazione e non capisco il motivo.

Ed ancora com'è possibile eliminare i file di backup del sp1 (prima della creazione del nuovo install.wim) in Windows 7 seguendo la tua guida?

Grazie mille.


No, con la guida non puoi eliminare i file di backup del SP1, perché DISM non funziona in modalità provvisoria, che è quella utilizza dal Sysprep.
Devi utilizzare la guida proposta Cutevesl, la trovi qualche post più sopra.
Avatar utente
massi77
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 55
Iscritto il: sab giu 30, 2007 11:19 am

Precedente

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising