Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di beta: l'euristica è ora per tutti"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda Sabbb » sab dic 18, 2010 5:29 pm

farbix89 ha scritto:
non credo proprio che Microsoft arrivi a tanto
Io ho il sospetto che ci è arrivata già da un pezzo. Naturalmente spero vivamente di sbagliarmi. .
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda Sabbb » sab dic 18, 2010 5:32 pm

Comunque nell'ombra del dubbio l'ho bocciato a prescindere. Con Internet ci "gioco" poco.
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda farbix89 » sab dic 18, 2010 5:35 pm

Io ho il sospetto che ci è arrivata già da un pezzo. Naturalmente spero vivamente di sbagliarmi.



Io credo di no......o meglio ci Spero [acc2]

In ogni caso,per i dubbiosi e per gli scettici c'è sempre Linux pronto ad accogliervi [devil] [devil]


Sabbb ha scritto:Comunque nell'ombra del dubbio l'ho bocciato a prescindere.


Volendo fare i pignoli,nelle mie prove MSE 2.0 si è rivelato molto più efficace di AVG e in alcuni frangenti di Avast nello scovare i virus,soprattutto i più insidiosi.....

Io lo consiglierei a tutti i utenti poco pratici con le finestre di avviso e i problemi di sicurezza....è perfetto [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda Sabbb » sab dic 18, 2010 5:43 pm

farbix89 ha scritto:

In ogni caso,per i dubbiosi e per gli scettici c'è sempre Linux pronto ad accogliervi [devil] [devil]
Vero .. [:D]
Volendo fare i pignoli,nelle mie prove MSE 2.0 si è rivelato molto più efficace di AVG
Beh,stiamo li: tra lui e lei sceglire non saprei [nonono]
e in alcuni frangenti di Avast
dalla padella alla brace [std]

Io lo consiglierei a tutti i utenti poco pratici con le finestre di avviso e i problemi di sicurezza....è perfetto [^]
Su questo sono daccordo anche se non troppo,visto quanto detto da me sopra.A questo punto mondezza per mondezza consiglierei Avast,almeno siamo (lo si spera) sicuri che non fa la spia a nessuno.
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda farbix89 » sab dic 18, 2010 5:48 pm

Sabbb ha scritto:.A questo punto mondezza per mondezza consiglierei Avast,almeno siamo (lo si spera) sicuri che non fa la spia a nessuno.

[uhm]

secondo me hai avuto qualche esperienza poco positiva con alcuni AV [rotolo]

Se reputi Avast e MSE mondezza perché non rispettano la privacy (tutto da verificare),indica un AV che ti soddisfi [:D]

COMODO? [sh]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda Sabbb » sab dic 18, 2010 5:58 pm

farbix89 ha scritto:

secondo me hai avuto qualche esperienza poco positiva con alcuni AV
Avast,quando li trovava e se (condizionale ) li trovava diceva:impossibile eliminare il file . [mandibol] [mandibol]
Se reputi Avast e MSE mondezza perché non rispettano la privacy
Avast credo di no.MSE ho solo il sospetto,ma questo è già sufficiente a toglierlo di mezzo.(almeno per come la vedo io)
indica un AV che ti soddisfi [:D]

COMODO? [sh]
Fino a qualche mese fa lo reputavo (come antivirus) tra i più scarsi,ma ora lo consiglierei senza pensarci su due volte.Ad ogni modo per me l'antivirus number one è G Data,seguito da Kaspersky,Panda ,Avira.
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda farbix89 » sab dic 18, 2010 6:02 pm

Sabbb ha scritto:.Ad ogni modo per me l'antivirus number one è G Data,seguito da Kaspersky,Panda ,Avira.


Concordo,le versioni Internet Security sono veramente complete [^]


A frenare un po' su questi programmi ci sono i 200 MB di RAM a riposo di GDATA e i 167 MB di Kaspersky,che fanno paura a molti PC in circolazione [...]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda Sabbb » sab dic 18, 2010 6:08 pm

Come direbbe berga95 ASD ASD ASD [:D]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda LULU » sab dic 18, 2010 7:09 pm

[ot] dovete commentare mse nn gli altri antivirus [devil] [devil] [devil]
Avatar utente
LULU
 

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda Gnulinux866 » dom dic 19, 2010 10:14 am

Il mercato degli antivirus è saturo, che siano gratis o pagamento siamo pieni, non c'è un reale antimalware migliore di tutti, la scelta dell'antivirus ormai è personale tizio ne preferisco uno, caglio ne preferisce un altro, alla fine quello che conta è il motore di scansione, quelli più quotati negli ultimi test vanno da un 98% a 99% +, una bassa percentuale di falsi positivi vedi l'ultimo disastro di AVG, leggerezza, non senza appesantire il sistema, senza dimenticare la privacy, MSE è uno dei pochi antivirus che se trova un file infetto, raccoglie dati e l'invia a Microsoft senza che l'utente possa scegliere se inviare o meno, personalmente non mi piace questo sistema.
Avatar utente
Gnulinux866
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 89
Iscritto il: ven set 18, 2009 10:41 am

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda farbix89 » dom dic 19, 2010 10:39 am

Gnulinux866 ha scritto: raccoglie dati e l'invia a Microsoft senza che l'utente possa scegliere se inviare o meno, personalmente non mi piace questo sistema.


Conosco almeno altri 100 programmi non-Microsoft che fanno questa raccolta di dati senza permesso....perché ci meravigliamo ora?Solo perché a farlo è la Microsoft? [uhm]

Bisogna leggersi quelle pagine noiosissime da "sempre next-avanti": vi accorgerete che siete voi stessi esplicitamente a favorire la raccolta di dati personali,piangere e lamentarsi dopo non serve a nulla.


L'informativa sulla privacy di MSE parla molto chiaro(chi di voi l'ha letta?):

Alcuni spunti interessanti:

Se necessario, Microsoft chiederà in modo esplicito le informazioni personali o di contatto dell'utente. Nel caso di Microsoft SpyNet, accettando la presente Informativa sulla privacy, l'utente accetta di inviare report a Microsoft (vedere di seguito). I dati personali raccolti verranno utilizzati da Microsoft, dalle consociate e dalle filiali controllate per fornire i servizi o completare le transazioni richieste o autorizzate. Potranno inoltre essere adoperati per richiedere ulteriori informazioni circa eventuali commenti espressi dall'utente riguardanti il prodotto o il servizio di cui sta usufruendo, per fornire importanti aggiornamenti e comunicazioni riguardo alla versione provvisoria del software oppure per migliorare il prodotto o il servizio, ad esempio tramite sondaggi conoscitivi o mirati all'individuazione di errori.


Ad eccezione di quanto descritto nella presente Informativa, le informazioni personali fornite dall'utente non verranno trasferite a terzi senza autorizzazione. Microsoft incarica occasionalmente altre società di offrire servizi limitati per suo conto, ad esempio per la risposta a domande dell'utente su prodotti e servizi o l'elaborazione di analisi statistiche sui servizi. A queste società vengono fornite esclusivamente le informazioni personali di cui hanno bisogno per lo svolgimento del servizio con il divieto di utilizzarle per qualsiasi altro scopo.

Microsoft può accedere a informazioni personali sull'utente o divulgarle senza previa notifica, compreso il contenuto delle comunicazioni, per: (a) ottemperare a un obbligo di legge o rispondere a richieste legittime o procedimenti legali; (b) proteggere i diritti o la proprietà di Microsoft o dei suoi clienti, inclusa l'applicazione dei contratti o dei criteri che disciplinano l'utilizzo dei servizi; oppure (c) agire in base alla convinzione in buona fede che l'accesso e la divulgazione siano necessari per proteggere la sicurezza personale dei dipendenti e dei clienti Microsoft o del pubblico. Microsoft potrà inoltre divulgare informazioni personali nell'ambito di transazioni aziendali quali fusioni o vendita di attivi.



A voi le conclusioni [std]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda crazy.cat » dom dic 19, 2010 11:03 am

Gnulinux866 ha scritto:MSE è uno dei pochi antivirus che se trova un file infetto, raccoglie dati e l'invia a Microsoft senza che l'utente possa scegliere se inviare o meno

Questo non è vero, lo stavo provando questa mattina e quando ha trovato un virus sospetto che non conosceva mi ha chiesto molto chiaramente se volevo inviarlo o pure no.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda Sabbb » dom dic 19, 2010 12:18 pm

[quote="farbix89"] ........[quote] Sono daccordo su quanto dici,però voglio porre l'attenzione su una cosa che mi capita (e non di rdo ) con alcui programmi.Es:Acronis , in fase di installazione mi chiede se voglio partecipare alla loro community,alchè spunto il flag su no.In fase di ripristini walà,il suddetto software tenta (dico tenta perché con il Firewall gli ho negato l'azione in modo permanente) di connettersi ai loro server lo stesso.Conclusione:sulla carta è come dici tu e crazy.cat,dovrebbero o in qualche modo ci fanno credere di avvisarci o meno se vogliamo consentire o meno,ma poi all'atto pratico raccolgono ugualmente informazioni. [nonono]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda frash » dom dic 19, 2010 12:43 pm

avast almeno chiede se sei disposto a mandare informazioni
basta andare in impostazioni -> comunità
Avatar utente
frash
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 72
Iscritto il: lun set 20, 2010 5:07 pm

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda Dany76 » dom dic 19, 2010 2:50 pm

Ottimo anti-malware consigliato [^]
Avatar utente
Dany76
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 14
Iscritto il: sab gen 21, 2006 9:18 am

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda Gnulinux866 » dom dic 19, 2010 7:29 pm

farbix89 ha scritto:
Gnulinux866 ha scritto: raccoglie dati e l'invia a Microsoft senza che l'utente possa scegliere se inviare o meno, personalmente non mi piace questo sistema.


Conosco almeno altri 100 programmi non-Microsoft che fanno questa raccolta di dati senza permesso....perché ci meravigliamo ora?Solo perché a farlo è la Microsoft? [uhm]

Bisogna leggersi quelle pagine noiosissime da "sempre next-avanti": vi accorgerete che siete voi stessi esplicitamente a favorire la raccolta di dati personali,piangere e lamentarsi dopo non serve a nulla.


L'informativa sulla privacy di MSE parla molto chiaro(chi di voi l'ha letta?):

Alcuni spunti interessanti:

Se necessario, Microsoft chiederà in modo esplicito le informazioni personali o di contatto dell'utente. Nel caso di Microsoft SpyNet, accettando la presente Informativa sulla privacy, l'utente accetta di inviare report a Microsoft (vedere di seguito). I dati personali raccolti verranno utilizzati da Microsoft, dalle consociate e dalle filiali controllate per fornire i servizi o completare le transazioni richieste o autorizzate. Potranno inoltre essere adoperati per richiedere ulteriori informazioni circa eventuali commenti espressi dall'utente riguardanti il prodotto o il servizio di cui sta usufruendo, per fornire importanti aggiornamenti e comunicazioni riguardo alla versione provvisoria del software oppure per migliorare il prodotto o il servizio, ad esempio tramite sondaggi conoscitivi o mirati all'individuazione di errori.


Ad eccezione di quanto descritto nella presente Informativa, le informazioni personali fornite dall'utente non verranno trasferite a terzi senza autorizzazione. Microsoft incarica occasionalmente altre società di offrire servizi limitati per suo conto, ad esempio per la risposta a domande dell'utente su prodotti e servizi o l'elaborazione di analisi statistiche sui servizi. A queste società vengono fornite esclusivamente le informazioni personali di cui hanno bisogno per lo svolgimento del servizio con il divieto di utilizzarle per qualsiasi altro scopo.

Microsoft può accedere a informazioni personali sull'utente o divulgarle senza previa notifica, compreso il contenuto delle comunicazioni, per: (a) ottemperare a un obbligo di legge o rispondere a richieste legittime o procedimenti legali; (b) proteggere i diritti o la proprietà di Microsoft o dei suoi clienti, inclusa l'applicazione dei contratti o dei criteri che disciplinano l'utilizzo dei servizi; oppure (c) agire in base alla convinzione in buona fede che l'accesso e la divulgazione siano necessari per proteggere la sicurezza personale dei dipendenti e dei clienti Microsoft o del pubblico. Microsoft potrà inoltre divulgare informazioni personali nell'ambito di transazioni aziendali quali fusioni o vendita di attivi.



A voi le conclusioni [std]


Se conosci altri software lesivi della privacy fai pure i nomi, ho letto l'informativa sulla privacy di MSE ed è cambiata rispetto qualche mese fa.
Avatar utente
Gnulinux866
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 89
Iscritto il: ven set 18, 2009 10:41 am

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda Gnulinux866 » dom dic 19, 2010 7:32 pm

crazy.cat ha scritto:
Gnulinux866 ha scritto:MSE è uno dei pochi antivirus che se trova un file infetto, raccoglie dati e l'invia a Microsoft senza che l'utente possa scegliere se inviare o meno

Questo non è vero, lo stavo provando questa mattina e quando ha trovato un virus sospetto che non conosceva mi ha chiesto molto chiaramente se volevo inviarlo o pure no.


Infatti tu parli di file sospetti, io parlo di file infetti, è lì che non chiede all'utente.
Avatar utente
Gnulinux866
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 89
Iscritto il: ven set 18, 2009 10:41 am

Re: Commenti a "Microsoft Security Essentials 2.0 esce di be

Messaggioda Gnulinux866 » dom dic 19, 2010 7:35 pm

frash ha scritto:avast almeno chiede se sei disposto a mandare informazioni
basta andare in impostazioni -> comunità


Questo a mio avviso è il sistema migliore, scelta dell'utente.
Avatar utente
Gnulinux866
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 89
Iscritto il: ven set 18, 2009 10:41 am

Precedente

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising