Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Microsoft Office 2010 è ufficialmente disponibile per tutti"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Microsoft Office 2010 è ufficialmente dispon

Messaggioda Pacopas » ven lug 09, 2010 10:50 pm

vorrei esprimere una opinione in merito al discorso che si sta sviluppando.

Voi parlate di concorrenza/prezzi/pirateria. in questo trittico c'è per forza un intruso.

Se piratate un software lo esulate dalle leggi del mercato, creando un circolo vizioso potentissimo.

Come ci può essere una conseguente riduzioni del prezzo se date un "alibi" a chi produce software per non abbassarlo, visto che la richiesta è presente, tanto da essere aggirata.
Secondo me, perdonate la franchezza, è un discorso molto miope. [std]

a me basterebbe già che ognuno di voi che "hanno bisogno della potenza di Ms Office" salvasse i file in un formato aperto... almeno per non condizionare le scelte altrui, aggiungendo alla, imho, visione ridotta una violenza nei confronti di chi non vuole usare quel software, ed inoltre facendo qualcosa di concreto... certamente più valido, sempre imho, che "criticare" i prezzi scelti o "aggirare" il problema.

in minor misura sarei curioso non di sapere quali funzione avanzate ha MS Office rispetto a OO, visto che "le guerre di religione" non le amo... potrebbe interessarmi poco decretare il "migliore" ma quali tra queste potentissime funzioni utilizzate e vi sono indispensabili.
Possiamo limitaci anche al semplice Word per snellire il discorso. [;)]

Un Grazie a chi risponderà [^]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: Commenti a "Microsoft Office 2010 è ufficialmente dispon

Messaggioda farbix89 » sab lug 10, 2010 8:05 am

L'idea di un articolo comparativo Office vs Openoffice mi stuzzica, si potrebbero analizzare gli aspetti più superficiali(consumo,interfaccia,usabilità) per scendere nei dettagli...

Finchè si resta in superficie io posso cavarmela.

Al massimo si può procedere con una comparativa del tipo "ho questa funzione in Office;è presente anche in Openoffice?"

Ovviamente niente di complesso,l'articolo deve rispecchiare le esigenze dell'utenza media.

Ci penserò [sh]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Microsoft Office 2010 è ufficialmente dispon

Messaggioda crazy.cat » sab lug 10, 2010 9:30 am

Pacopas ha scritto:quali funzione avanzate ha MS Office rispetto a OO, .... ma quali tra queste potentissime funzioni utilizzate e vi sono indispensabili.

In ufficio dove lavoro volevano togliere tutti i MS office per passare a OO e risparmiare le licenze.
Fatto poche prove con documenti excel con qualche semplice macro, OO non le apriva quasi mai in maniera corretta, non parliamo poi dei Db access usati moltissimo che con OO non puoi usare, l'unica cosa che reggeva abbastanza sono proprio i documenti Word (basta che non ci siano immagini dentro visto che nel passaggio da un sw all'altro sballavano di brutto anche queste).
Poi quando gli dicevi di rinunciare a Ms Outlook apriti cielo.

Se nel tuo ambiente tutti utilizzano OO può andare bene, se cominci a scambiare documenti con chi usa MS Office e l'uno deve lavorare sui documenti dell'altro il discorso crolla.

dimenticavo, l'esperimento si è chiuso nel giro di poche ore e nessuno ha più parlato di usare OO.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre


Re: Commenti a "Microsoft Office 2010 è ufficialmente dispon

Messaggioda sondlive07 » sab lug 10, 2010 10:28 am

la cosa interessante ma anche strana è il fatto della versione professional academic che si può acquistare a quasi 80 euro
interessante perche rispetto al prezzo di partenza c'è un risparmi eccome (anche se penso che tanti studenti preferiscono usarli diversamente quei soldi [:p] )
e allora in tanti fanno riferimento a openoffice che sarà meno scarso di office ma almeno è gratuito....

la cosa strana è la microsoft che fà offerte del genere [uhm] [uhm] [uhm] [uhm]

p.s.ma tale versinone di office (professional academic) si puo usare solo per un pc o per piu di uno ???

quoto quello che dice paco , ma voglio dire una cosa, se da una parte è sbagliatissimo usare un programma pirata dall'altra
con i prezzi che girano+con la crisi non posso neanche dire qualcosa a chi fa uso di tali programmi.......

la domanda è il perche non si fà riferimento al mondo free o open source ? [uhm]
forse perche la qualita del mondo free non è tanto apprezzata ?!
questo non lo so , ma chiedo la vostra opinione ! [uhm] [uhm]
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: Commenti a "Microsoft Office 2010 è ufficialmente dispon

Messaggioda Al3x » sab lug 10, 2010 10:51 am

crazy.cat ha scritto:
Pacopas ha scritto: quali funzione avanzate ha MS Office rispetto a OO, .... ma quali tra queste potentissime funzioni utilizzate e vi sono indispensabili.

.....
Fatto poche prove con documenti excel con qualche semplice macro... non parliamo poi dei Db access ...
se cominci a scambiare documenti con chi usa MS Office e l'uno deve lavorare sui documenti dell'altro il discorso crolla.

Marco non so quanti dipendenti avete in azienda ma, senza voler generalizzare, direi che il problema è proprio quello: affidare la gestione dei processi amministrativi e produttivi a suite che cambiano ad ogni major release sia l'interfaccia che i formati.
Almeno per le aziende di una certa dimensione è un errore dello staff IT (o da chi ne gestisce il budget e le strategie) affidare i processi lavorativi ai dipendenti mentre invece tutto, a mio avviso, dovrebbe girare su applicazioni web-based e database aperti (non per ideologia ma perché se un giorno si vuole migrare è più semplice importare dati e funzioni).
Lasciare ancora tutto su file system (sia che si tratti di cartelle condivise che dati su file server) è pericoloso e porta a cancellazioni accidentali (o volute) dell'intero patrimonio di un ufficio, icoerenza dei dati e Dio solo sa quali altri orrori
Se andate presso un ufficio pubblico e richiedete un certificato, questo sarà uguale da qualuqnue sportello vi rivolgiate e ciò perché si tratta di dati (centralizzati) e formati stabiliti a priori senza che l'impiegato possa dare una versione o interpretazione tutta sua del vostro certificato di nascita.

Lo stesso vale per i processi produttivi e/o amministrativi: vanno stabiliti a priori e creati applicativi a prova di stupido che guidino l'impiegato nella realizzazione del documento che inizierà la sua vita dentro ad un gestionale (e non dentro la sua cartella documenti o chissà quale altra recondita directory del suo incasinato HD) senza che se ne perda traccia e senza che lo si cancelli per errore o finisca all'ufficio sbagliato che potrebbe anche smarrirlo.
Qualcuno di voi dirà: ed i costi? Per aziende di una certa dimensione, la spesa per l'acquisto ed il rinnovo periodico delle licenze di Office è talmente consistente che giustifica abbondantemente l'approccio delle applicazioni centralizzate portando risparmi (ed efficienza) consistenti nel giro di pochissimi anni.

Ho partecipato ad una serie di riunioni per l'adozione da parte dell'ordine degli architetti per l'adozione e diffusione di un applicativo completamente opensource e realizzato da una azienda del nord presente in un portafoglio di applicazioni acquistate dalla pubblica amministrazione e quindi liberametne riutilizzabile da altre realtà pubbliche. Ebbene tutti i procedimenti che partivano da quel gestionale facevano riferimento a normative che venivano aggiornate centralmente in base alle leggi vigenti e la documentazione veniva generata con i giusti riferimenti di legge senza che nessun impiegato o professionista potesse commettere errori di digitazione durante tutti i passaggi di creazione del processo amministrativo.

Cosa significa questo? Semplice: trasparenza degli atti, nessun fermo inspiegabile di una pratica e certezza di non trovarsi di fronte qualche impergato che ci dice "lei ha dimenticato questo certificato" oppure "questo documento è scaduto" o ancora "il riferimento di legge è da aggiornare perché la normativa è cambiata". Le macchine devono fare il lavoro per cui sono state pagate e quindi è giusto che compilino per noi moduli e testo sollevandoci da errori ed inefficienza.

In conclusione ritengo che l'approccio lavorativo basato su suite personali e memorizzazione su filesystem siano la preistoria e una delle cause della mancanza di efficienza (e frustrazione) del settore IT di molte aziende che vedono i loro sforzi e sogni di efficienza vanificati da un modello sbagliato e non più adatto all'evoluzione e diffusione che hanno avuto gli strumenti informatici nel mondo del lavoro.

Scusate l'invettiva non ovviamente rivolta a crazy (perdonami se ti ho usato come spunto per sfogarmi) ma frutto della frustrazione (quella citata prima) causata dalla consapevolezza della assoluta inadeguatezza di certa organizzazione aziendale miope e arcaica.

P.S. ebbene si, ultimamente parlo troppo con Paco e ora ne subite le conseguenze [bleh]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Commenti a "Microsoft Office 2010 è ufficialmente dispon

Messaggioda crazy.cat » sab lug 10, 2010 11:34 am

sondlive07 ha scritto:la domanda è il perche non si fà riferimento al mondo free o open source ? [uhm]

Perché il problema è quello che ho detto prima, quando scambi i documenti con una persona Ms Office non c'è una compatibilità al 100%.

Al3x ha scritto:dovrebbe girare su applicazioni web-based e database aperti

La ditta è piuttosto grossa e piano piano (molto piano) stanno adottando questa soluzione, solo che siamo collegati ad una serie di piccole realtà che useranno sempre MS office perché non possono adottare altro.
Quindi saremo sempre legati a casa microsoft.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Commenti a "Microsoft Office 2010 è ufficialmente dispon

Messaggioda Pacopas » sab lug 10, 2010 2:15 pm

capisco che quello che dicono alex e crazy esiste ed è reale.
ed è se ci fate caso quello che dicevo anche io nel mio post

ed è anche la risposta che avrei dato a sondive se crazy non mi avesse preceduto.

qui non c'è nessun paragone tra suite da ufficio, non c'è nessuna concorrenza e nessuna questione prezzi.
Finchè sarà impossibile poter fare lo switch perché non si usa un formato comune, standar e aperto... non c'è nessun discorso concreto da portare. [boh]

Finchè mi viene detto che in una realtà aziendale, il lock-in impedisce lo switch lo accetto e comprendo... poi certo il discorso di alex è più orientato a sviscerare le motivazioni.... ma ci sta... è la realtà del mondo attuale del lavoro oggi...

ma sentire utenti domestici, o semplici studenti, fare affermazioni sul genere.. "è impossibile abbandonare office", quando al 99% è una questione semplice di scambio dati... non centrano DB non centrano macro ... mi rattrista per il futuro [:p]

ma voglio dire una cosa, se da una parte è sbagliatissimo usare un programma pirata dall'altra
con i prezzi che girano+con la crisi non posso neanche dire qualcosa a chi fa uso di tali programmi.......

io si , l'ho detto e lo ridico anche a te... se usi programmi pirata [bleh] usa formati aperti e liberi... poi onestamente.. se ti craccki il software a me interessa poco... però pulendo il mondo dai formati proprietari... le aziende di domani potranno fare lo switch fregandosene se altre aziende usano ancora MS office... consapevoli che non avranno problemi di importazione esportazione e comunicazione [^]


L'idea di un articolo comparativo Office vs Openoffice mi stuzzica

non credo che questo sia il vero problema. dimostrare chi è superiore a cosa... ognuno deve essere libero di preferire anche il peggio se vuole.

Se usate i formati chiusi, impedite la scelta ad altri. Lo scrivo sempre... sperando che almeno uno di quelli che leggerà sopratutto se giovane ... si convinca di che problema genera agli altri.. e inizi (dove possibile) a scegliere... consapevolmente [^]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: Commenti a "Microsoft Office 2010 è ufficialmente dispon

Messaggioda eduhardware » gio ago 05, 2010 2:30 pm

skizzzzo ha scritto:ma la Office Professional Academic si può installare solo su di un Pc oppure come la home and student si può mettere su tre macchine ?. Grazie. [ciao]



Ciao,
si può installare su due Pc.
Avatar utente
eduhardware
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer giu 16, 2010 10:20 am

Precedente

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising