Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Costruire un antifurto con Arduino Uno

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda Andy97 » ven gen 18, 2013 12:58 pm

Girando un po' sul web ho scoperto le caratteristiche di questa fantastica scheda programmabile e tra gli usi che se ne possono fare mi interesserebbe quello di usarlo come centralina antifurto. Questo video illustra esattamente quello che vorrei fare, l'idea che mi ero fatta sarebbe di collegare 2-3 sensori PIR da mettere nelle varie stanze, un display su cui vengono riportati i dati in tempo reale (allarme inserito, disinserito, allarme ecc...), un pulsante per attivare e disattivare l'antifurto (o meglio ancora un telecomando) e infine la parte più importante è il segnalatore di allarme.
Piuttosto che un led ed un piccolo piezo presente nel video mi piacerebbe collegarci una piccola sirena con tanto di lampeggiante come questa della bentel a 12V http://www.bentelsecurity.com/index.php ... view&id=80 o meglio ancora due (balcone e finestra scala, ha la protezione IP31 quindi può stare all'esterno).
Che ne dite? E' fattibile la cosa? Dove trovo tutto? Come programmo il tutto (non ho ancora comprato nulla)?
[grazie] [ciao]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda M@ttia » ven gen 18, 2013 3:13 pm

Premesso che manca il video... [:)]

... per essere fattibile tutto è fattibile con un Arduino. Se la cosa deve funzionare wireless allora lì la cosa sale svelto di prezzo però, utilizzando xBee o simili... Anche la scelta dei componenti è molto varia, da quelli da pochi soldi su eBay a quelli più costosi (e non sempre necessariamente migliori).

In passato ho usato sensori PIR con Arduino (un piccolo esperimento col mio gatto [:D]) e sensori laser (cioè quando si interrompe il fascio laser suona, stile fotocellula nei film col reticolo davanti alle cassaforti). Certo che se non sai nulla di programmazione di Arduino, elettronica, ecc. iniziando subito con un progetto così non si va lontani, quindi o trovi una guida già fatta da seguire 1:1 oppure prima fatti un po' di esperienza con Arduino e il suo linguaggio e pian piano integra una cosa alla volta... [^]

(oltre ad aggiungere che molti componenti "pronti" come sirene, ecc. se non sono predisposti ad essere usati con un qualcosa che non siano le loro centraline della stessa marca, ecc. vanno "hackerate" per poter essere interfacciate con un Arduino o qualsiasi altra interfaccia non loro...).
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda Andy97 » ven gen 18, 2013 4:04 pm

M@ttia ha scritto:Premesso che manca il video...

Pardon [:-H] http://www.youtube.com/watch?v=2525LXsX ... UBuyxpV--g
M@ttia ha scritto:... per essere fattibile tutto è fattibile con un Arduino. Se la cosa deve funzionare wireless allora lì la cosa sale svelto di prezzo però, utilizzando xBee o simili... Anche la scelta dei componenti è molto varia, da quelli da pochi soldi su eBay a quelli più costosi (e non sempre necessariamente migliori).

Più risparmio meglio è, quindi per ora posso anche tralasciare il discorso del wifi usando un interruttore (fuori la porta di casa è stata a suo tempo installata la scatolina grigia dove inserire l'attivatore dell'antifurto). Per i sensori PIR vanno bene pure quelli meno costosi, basta che se il gatto entra in camera mia o qualcuno entra in casa nel totale buio questo lo rileva.
M@ttia ha scritto:Certo che se non sai nulla di programmazione di Arduino, elettronica, ecc. iniziando subito con un progetto così non si va lontani, quindi o trovi una guida già fatta da seguire 1:1 oppure prima fatti un po' di esperienza con Arduino e il suo linguaggio e pian piano integra una cosa alla volta...

Hai sicuramente ragione, di Arduino non so praticamente nulla. Nel frattempo che mi trovo qualche libro da studiareo una guida fatta per bene volevo alcuni chiarimenti su quello che volevo fare basandomi almeno sulle nozioni di elettronica che conosco.
M@ttia ha scritto:(oltre ad aggiungere che molti componenti "pronti" come sirene, ecc. se non sono predisposti ad essere usati con un qualcosa che non siano le loro centraline della stessa marca, ecc. vanno "hackerate" per poter essere interfacciate con un Arduino o qualsiasi altra interfaccia non loro...).

Cercavo una sirena piezoelettrica che si attiva appena gli dai corrente e credevo che quella Bentel facesse al caso mio ma per eventuali modifiche non ci dovrebbero essere problemi tra me e mio padre che è tecnico (dovrebbe avere anche una sirena di un vecchio antifurto Lince). L'alternativa se la sirenza bentel non va' bene sono questa della CIA http://www.ciatrading.it/ArticoliDettag ... icolo=SP31 oppure un normale lampeggiatore sempre CIA http://www.ciatrading.it/ArticoliDettag ... =PULSAR12R
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce


Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda M@ttia » ven gen 18, 2013 10:21 pm

Andy97 ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=2525LXsXtiY&list=LL1mq-HU8hXXndUBuyxpV--g

Beh, questo non è un antifurto, ma una "cagatina" (nel senso più buono del termine ovviamente! [:)]) che fa suonare un piezo e lampeggiare un LED quando clicchi un bottone... In pratica è quasi il programma "Hello World" tipico che di solito si fa ogni volta che si impara un nuovo linguaggio di programmazione...


Andy97 ha scritto:Più risparmio meglio è, quindi per ora posso anche tralasciare il discorso del wifi usando un interruttore (fuori la porta di casa è stata a suo tempo installata la scatolina grigia dove inserire l'attivatore dell'antifurto). Per i sensori PIR vanno bene pure quelli meno costosi, basta che se il gatto entra in camera mia o qualcuno entra in casa nel totale buio questo lo rileva.

Il discorso non era tanto per il pulsante & co., quanto per il fatto che tirare una marea di fili in ogni stanza fino a dove si vuole mettere ogni sensore diventa presto caotico, ma questo dipende dalla situazione della casa e dal numero di locali da sorvegliare, ecc. Facevo giusto notare che il costo per il wireless è spesso quello principale tutto qui.

Per quanto riguarda i PIR, costosi o meno, hanno più o meno tutti sulla scheda stessa da una qualche parte un potenziometro (=resistenza variabile) da regolare con un cacciavite per determinarne la sensibilità o il raggio d'azione, quindi in generale prima di scartare un componente perché pessimo o troppo sensibile con troppi falsi allarmi, accertarsi di averlo "settato" correttamente secondo le proprie esigenze.


Andy97 ha scritto:Cercavo una sirena piezoelettrica che si attiva appena gli dai corrente e credevo che quella Bentel facesse al caso mio ma per eventuali modifiche non ci dovrebbero essere problemi tra me e mio padre che è tecnico (dovrebbe avere anche una sirena di un vecchio antifurto Lince). L'alternativa se la sirenza bentel non va' bene sono questa della CIA http://www.ciatrading.it/ArticoliDettag ... icolo=SP31 oppure un normale lampeggiatore sempre CIA http://www.ciatrading.it/ArticoliDettag ... =PULSAR12R

Se l'interfaccia degli apparecchi che intendi usare è semplice/standard (seriale, ecc.) o addirittura inesistente (come appunto il dare corrente e basta per attivarla), allora la cosa non presenta difficoltà. Nel caso della corrente, basta usare un relé, che si attiva con i 5V dell'arduino e permette di far passare tutta la corrente necessaria a 12V per la sirena (in pratica qui lo si utilizza come un pulsante controllato dai 5V dell'arduino anziché dal dito di una persona).
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda M@ttia » ven gen 18, 2013 10:29 pm

P.S.
Dimenticavo: se vuoi sul portale esiste pure un articolo dove viene usato proprio un sensore PIR "commerciale" per accendere il PC: http://www.MegaLab.it/7935/accendere-il ... -movimento

Magari può interessarti dargli un'occhiata se non l'hai già fatto [^]
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: R: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda Andy97 » sab gen 19, 2013 7:20 am

Avevo già letto quell'articolo [^]
Nel video usa dei pulsanti ma credo si possano mettere dei sensori che appena rilevano un movimento chiudono il circuito come fa il pulsante

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda M@ttia » sab gen 19, 2013 1:10 pm

Sì certo, i sensori servono a chiudere come un pulsante (ev. magari anche a dare una qualche info in più, ad es. "allarme intrusione, allarme manomissione, batteria quasi scarica (per quelli wireless), ecc.). Dicevo solo che quello visto nel video, fatta eccezione per l'output sul display LCD, sono 5-10 righe di codice massimo, ed è un "Hello World" di Arduino praticamente.
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda Andy97 » sab gen 19, 2013 1:15 pm

Meglio ancora se è semplice da fare. Praticamente lo scopo a cui voglio arrivare e quello: qualcuno passa davanti al sensore, questo chiude il circuito e fa' suonare la sirena (o le sirene se ne metto due visto che sono piccole). Da un pulsante che metto da qualche parte fuori la porta disattivo l'antifurto o lo attivo (e da un apposito altoparlante emetterà un beep all'attivazione o disattivazione) e da un display leggo l'output (allarme disinserito, inserito, allarme zona 1 ecc...)
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda M@ttia » sab gen 19, 2013 1:24 pm

Beh allora a questo punto devi solo procurarti i componenti che ritieni di voler usare e "infarinarti" un po' di tutorial con l'Arduino [^]
(possibilmente nell'ordine inverso a quanto scritto...)
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: R: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda Andy97 » sab gen 19, 2013 1:31 pm

Ok, ci risentiamo appena compro il mostriciattolo e i componenti, magari ci scappa anche un articolo [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda M@ttia » sab gen 19, 2013 1:39 pm

Magari due paroline per un newbie (adoro essere io ad usare questa parola [rotfl]):

  • Io personalmente iniziai l'avventura di Arduino con i tutorial di Ladyada su Adafruit.com (Link Diretto). Col tempo non hanno fatto che migliorare e tutt'oggi li ritengo un ottimo punto di inizio per chiunque voglia mettere subito le mani in pasta, capendo e facendo allo stesso tempo. Ti consiglio di iniziare da lì (seguendo le lezioni 1,2,3, ecc. nell'ordine arrivi ben presto alle cose che interessano a te [^]).

  • Per l'acquisto dei componenti io mi affido sempre a siti come quello (o all'esperienza oramai) per sapere i pezzi da comprare, e poi da eBay me li procuro per pochi $, spesso da Hong Kong o giù di lì (spedizioni spesso lunghe (2-3 settimane), ma gratuite e prezzi quasi ridicoli, nonché sempre affidabili).

  • L'Arduino è l'unico componente che invece va acquistato "ufficiale" (diffida completamente dai cloni che creano solo problemi e costano comunque quasi uguale), oltre al fatto che è Made in Italy quindi...
    Ti consiglio comunque di non comprarlo "da solo", ma in un qualche kit che offra in bundle tutte le cose per "iniziare" a sperimentare un po' (breadboard, LED, resistenze, condensatori, pulsanti, transistor, diodi, relé, sensori di luce, temperatura, ecc., soprattutto già del tipo giusto senza crearti problemi nella scelta iniziale!).
    Io al tempo presi QUESTO, che trovo un ottimo kit (contiene davvero tutto quando si possa volere per iniziare, nonché un piccolo tutorial fatto molto bene per muovere i primi passi e fare i circuiti di base), che poi pian piano ho integrato comprando via via più cose per arrivare poi a riempire svariati armadi di roba [:D]. Te lo posso consigliare senza dubbio (o comunque almeno cerca un kit analogo sulla falsariga di questo).

Immagine
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: R: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda Andy97 » sab gen 19, 2013 2:30 pm

Quel kit è una figata!
Grazie mille dei consigli, ne terrò conto al momento opportuno [^] [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda Andy97 » sab gen 19, 2013 4:21 pm

Mat questo kit è una figata, ha pure il display da 16x2!
http://www.ebay.it/itm/STARTER-KIT-ARDU ... 2539wt_962
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda M@ttia » sab gen 19, 2013 5:12 pm

Sì all'inizio fa comodo avere tutto assieme (anche se ti consiglio un kit con tutorial/istruzioni/...).

Andando in là ti accorgerai che i display LCD costano 1.50 euro da eBay [^]
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda Andy97 » sab gen 19, 2013 5:30 pm

Beh si ma se c'è già nel kit meglio ancora. Per i tutorial ho dato un'occhiata su adafruit e sono perfetti!
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda gabry1609 » mar gen 29, 2013 3:30 pm

Mi aggiungo alla discussione. [sbav] Trovo questo progetto interessante, anche se personalmente aggiungerei delle migliorie, del tipo:

1) in caso di mancata alimentazione, l'Arduino e i relativi sensori (se non alimentati da batterie esterne) devono continuare a funzionare. ---> serve un gruppo di continuità.

2) perché non sfruttare, al posto del display, una ethernet shield? E' relativamente economica e, creando una pagina html molto semplice, è possibile ottenere tutti i dati dai sensori, con l'ulteriore possibilità di inserire anche un refresh programmabile (ad es. ogni 5-10 secondi). Insomma, parlo di una sorta di pannello di controllo accessibile più facilmente via pc, tablet, telefono, ecc...

Vediamo come evolve quest'idea. Nel caso di dubbi o chiarimenti, non esitate a contattare me o MGTeck. [ciao]
Avatar utente
gabry1609
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven gen 18, 2013 8:21 am
Località: Novara

Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda Andy97 » lun feb 11, 2013 8:48 pm

gabry1609 ha scritto:Mi aggiungo alla discussione. [sbav] Trovo questo progetto interessante, anche se personalmente aggiungerei delle migliorie, del tipo:

1) in caso di mancata alimentazione, l'Arduino e i relativi sensori (se non alimentati da batterie esterne) devono continuare a funzionare. ---> serve un gruppo di continuità.

2) perché non sfruttare, al posto del display, una ethernet shield? E' relativamente economica e, creando una pagina html molto semplice, è possibile ottenere tutti i dati dai sensori, con l'ulteriore possibilità di inserire anche un refresh programmabile (ad es. ogni 5-10 secondi). Insomma, parlo di una sorta di pannello di controllo accessibile più facilmente via pc, tablet, telefono, ecc...

Vediamo come evolve quest'idea. Nel caso di dubbi o chiarimenti, non esitate a contattare me o MGTeck. [ciao]

Il gruppo di continuità già lo possiedo (un bell'APC SmartUPS), buona l'idea dell'ethernet shield ma sinceramente al display non mi va' di rinunciare! Fa' troppo geck che quando metto o tolgo l'allarme davanti a qualcuno questi vede scritto "Benvenuto Andrea! Allarme disinserito" [:-D]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda Tecnico » mar feb 19, 2013 11:38 am

Se volessi acquistare da adafruit devo prevedere che gli articoli sono soggetti ad eventuali tasse doganali visto che provengono dagli Stati Uniti o si appoggiano a una filiale europea?
Avatar utente
Tecnico
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:11 pm

Re: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda M@ttia » mar feb 19, 2013 4:29 pm

Io abito in Svizzera e da Adafruit ho dovuto pagare le tasse doganali. Arrivano direttamente dagli USA, niente filiali Europee o altro.
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: R: Costruire un antifurto con Arduino Uno

Messaggioda Ale2695 » gio feb 21, 2013 11:25 pm

In Italia un ottimo fornitore di roba per Arduino é Futura Elettronica :)

Inviato dal mio Sony Xperia U con Tapatalk 2
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Prossimo

Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising