Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

programmi per testare i componenti di un pc

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

programmi per testare i componenti di un pc

Messaggioda alyosha » mar gen 08, 2013 8:21 pm

Salve ho recuperato un vecchio pc che era stato messo in pensione.
Il vecchio propietario mi dice che si riaviava in continuazione.
Quando l'ho acceso l'alimentatore faceva un rumore assordante e in più non alimentava la scheda madre dato che le ventole ad essa connesse nemmeno giravano.
Allora oggi ho acquistato l'alimentatore nuovo 500w 18€
adesso quando l'ho accesso non appena compare il logo di win xp nel momento nel quale dovrebbe mostrarmi il desktop, il monitor si annerisce e il pc si blocca costringendomi a spegnerlo dal tasto di accensione.
Ho effettuato un test sul Hd maxtor con il software seatools che è riuscito
Per la ram ho effettuato memtest86 ma già al terzo ciclo di diagnosi mi ha riscontrato 178 errori quindi probabilmente dovrò comprare la ram nuova
ma prima di acquistare la ram, vorrei effettuare dei test sulla cpu e magari la scheda madre.
Questo perché ho paura che oltre la ram anche uno dei 2 potrebbe essere danneggiato e perciò potrei fare un acquisto inutile considerando che già per l'alimentatore ho speso 18 €. La mia idea iniziale era quella di non spenderci nulla o poco.
Cosa mi consigliate, mi conviene testare prima anche la mobo e la cpu, per capire quanto mi verebbe a costare tutto il danno?
Se si, che programmi mi consigliate per testare la cpu e la mobo?
Cpu: intel celeron "non so cosa"
mobo: http://www.msi.com/product/mb/P4M900M2-L.html
ovviamente devono essere programmi che partono dal dos perché non posso accedere al sistema operativo
grazie.
Avatar utente
alyosha
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 341
Iscritto il: lun apr 30, 2007 7:52 pm
Località: Palermo

Re: programmi per testare i componenti di un pc

Messaggioda crazy.cat » mer gen 09, 2013 5:13 am

A livello di cd di boot, con questo puoi fare qualche stress test http://www.MegaLab.it/7811/ultimate-boo ... i-computer, ma non hai moltissimo.
Forse qualche distro linux, ma non saprei cosa raccomandarti.
Magari puoi partire con un live cd di linux e vedere se con quello si avvia e rimane stabile.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: R: programmi per testare i componenti di un pc

Messaggioda The Doctor » mer gen 09, 2013 6:35 am

alyosha ha scritto:Per la ram ho effettuato memtest86 ma già al terzo ciclo di diagnosi mi ha riscontrato 178 errori quindi probabilmente dovrò comprare la ram


Togli la ram, pulisci i suoi piedini e dai una soffiata con aria compressa ai contatti sulla scheda madre. Poi rimettila e prova a rifare il memtest.


Inviato dal mio GT-I9999 con Tapatalk 46
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: R: programmi per testare i componenti di un pc

Messaggioda alyosha » mer gen 09, 2013 11:07 am

The Doctor ha scritto:
alyosha ha scritto:Per la ram ho effettuato memtest86 ma già al terzo ciclo di diagnosi mi ha riscontrato 178 errori quindi probabilmente dovrò comprare la ram


Togli la ram, pulisci i suoi piedini e dai una soffiata con aria compressa ai contatti sulla scheda madre. Poi rimettila e prova a rifare il memtest.


Inviato dal mio GT-I9999 con Tapatalk 46

Ho rimosso la ram ho pulito i 2 slot della mobo con un compressore
ho pulito anche la ram con un panno morbido
inserito la ram nell'altro banco non quello dove avevo effettuato il primo memtest
(ho avuto difficoltà a inserirla nonostatnte il verso fosse quello giusto, infatti più volte accendevo il pc ma ne il monitor ne la tastiera si accendendavano.
Dopo un 5 tentativi si e acceso il monitor ma comparivano solo delle strisce colorate, allora ho spento tenendo premuto il pulsante di accensione e il pc è partito
ed anche il memtest.
Purtroppo anche dopo queste precauzioni allo step 5 mi continua a dare errori allora devo pensare che la ram sia rotta, sperando che non lo siano anche gli slot.
Però ho notato una cosa nel manuale della mia mobo vi è scritto che monta sdram ddr2 400/533/667Mhz, mentre quella che ho trovato montata nel pc è una ddr2 800Mhz.
La mobo supporta la ram anche se ha una frequenza maggiore?
grazie tante

crazy.cat ha scritto:Magari puoi partire con un live cd di linux e vedere se con quello si avvia e rimane stabile.

si potrei provare in questo modo bella idea [^]
Avatar utente
alyosha
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 341
Iscritto il: lun apr 30, 2007 7:52 pm
Località: Palermo

Re: R: programmi per testare i componenti di un pc

Messaggioda The Doctor » mer gen 09, 2013 11:17 am

alyosha ha scritto:Però ho notato una cosa nel manuale della mia mobo vi è scritto che monta sdram ddr2 400/533/667Mhz, mentre quella che ho trovato montata nel pc è una ddr2 800Mhz.
La mobo supporta la ram anche se ha una frequenza maggiore?
grazie tante


A volte si. Probabilmente funzionerà comunque alla frequenza inferiore.
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)


Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising