da inad87 » lun ott 29, 2012 4:24 pm
Mi unisco al topic anch'io per chiedervi un parere. Come da titolo ho un hd Seagate barracuda 1 TB con alcuni settori danneggiati e illegibili. Ho iniziato ad avere degli errori nella lettura di alcuni files (per la verità già l'anno scorso un chkdsk mi eliminò 1 giga di files danneggiati). Ora il disco però sta dando segni di cedimento inquietanti. Succede che quando mi trovo a leggere una particolare cartella, il disco impazzisce, ed entra in una fase inutilizzabile, e tutti i files del disco li vede di 0 kbyte, e molte altre cartelle le vede come vuote e dopo un po windows mi dice "disco non formattato". Scollegando e ricollegando il disco (l'ho spostato da sata a usb, per poter fare questa operazione, e perché se no mi bloccava l'intero sistema dopo errori di lettura), dicevo scollegando e ricollegando, i problemi svaniscono e ritorna a leggere tutto, tranne quella particolare cartella, di cui ho detto. Se riprovo, risuccede da capo tutto. Ho recuperato 700 giga, ma proprio quella cartella con le foto di tanti anni fa, non vuole leggerla. Sicuramente ci sarà qualche file e settore danneggiato, tra i files di quella cartella, e dopo averci passato la testina sopra, impazzisce e non mi fa leggere niente di quella cartella. Ho provato con software per recupero dati come getdataback for ntfs, e con R-studio, ma entrambi hanno lo stesso problema, dopo essere passati sopra quei settori danneggiati, danno errore su tutto il resto del disco, nessun settore escluso, e il disco resta cosi, inutilizzabile finchè non lo si stacca e riattacca. Quindi nessun software mi può aiutare. Secondo voi se provassi col chkdsk c'è speranza di recuperare quella cartella per me importante? magari cancellerebbe quei settori danneggiati e il resto tornerebbe raggiungibile? non credo che si sia danneggiata l'iuntera cartella..che senso ha? mica i files vengono archiviati fisicamente secondo cartelle!!! :( che ne pensate?
GoJack: gestisci il tuo server personale per l'invio di SMS. http://gojack.altervista.org/