Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

recupero hd interno rotto

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

recupero hd interno rotto

Messaggioda marco ballotta » sab ott 20, 2012 12:06 pm

Buongiorno

tra la varia ferraglia in uso, ho un pc Dell portatile .
L'altro giorno all'accensione non riusciva a partire e suonava tipo ambulanza. Dopo vari tentativi (cd win 7 ripristino, hiren's boot... ecc..) l'ho mostrato al tecnico pc che si occupa della nostro rete aziendale: hd rotto e tutti i dati perduti. Era un WD da 320 giga.
Occorre quindi che compri un nuovo hd a 2,5 e che reinstalli win 7 ecc., su questo ho già scritto un altro post.

Prima di buttare l'hd io provo a chiedervi.
Non c'è proprio alcun modo di recuperare i dati dell'hd?
Il mio collega dice che il disco non gira...

grazie
Avatar utente
marco ballotta
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 393
Iscritto il: lun nov 19, 2007 1:23 pm

R: recupero hd interno rotto

Messaggioda Andy97 » sab ott 20, 2012 12:57 pm

Se con tutti i software che hai provato non si recuperano o lo mandi a qualche azienda specializzata se proprio i dati sono importantissimi altrimenti mi sa che.non puoi fare nulla...

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: recupero hd interno rotto

Messaggioda crazy.cat » sab ott 20, 2012 1:04 pm

marco ballotta ha scritto:Non c'è proprio alcun modo di recuperare i dati dell'hd?

Perso per perso, prova con il frigorifero http://www.MegaLab.it/2744/2/cosa-fare- ... -si-guasta.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre


Re: recupero hd interno rotto

Messaggioda The Doctor » sab ott 20, 2012 3:34 pm

Come ha detto Andy97 ci sono Aziende specializzate che si occupano di estrarre dati da dischi guasti. Il problema è che si fanno pagare un occhio della testa per ogni giga che recuperano...
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: recupero hd interno rotto

Messaggioda mattpillon » sab ott 20, 2012 3:41 pm

quoto il frigorifero, una volta ci ho recuperato qualcosa. [:)]
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: recupero hd interno rotto

Messaggioda marco ballotta » dom ott 21, 2012 9:12 am

ok grazie ora provo
Avatar utente
marco ballotta
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 393
Iscritto il: lun nov 19, 2007 1:23 pm

Aiuto hard disk Seagate 1TB con settori danneggiati

Messaggioda inad87 » lun ott 29, 2012 4:24 pm

Mi unisco al topic anch'io per chiedervi un parere. Come da titolo ho un hd Seagate barracuda 1 TB con alcuni settori danneggiati e illegibili. Ho iniziato ad avere degli errori nella lettura di alcuni files (per la verità già l'anno scorso un chkdsk mi eliminò 1 giga di files danneggiati). Ora il disco però sta dando segni di cedimento inquietanti. Succede che quando mi trovo a leggere una particolare cartella, il disco impazzisce, ed entra in una fase inutilizzabile, e tutti i files del disco li vede di 0 kbyte, e molte altre cartelle le vede come vuote e dopo un po windows mi dice "disco non formattato". Scollegando e ricollegando il disco (l'ho spostato da sata a usb, per poter fare questa operazione, e perché se no mi bloccava l'intero sistema dopo errori di lettura), dicevo scollegando e ricollegando, i problemi svaniscono e ritorna a leggere tutto, tranne quella particolare cartella, di cui ho detto. Se riprovo, risuccede da capo tutto. Ho recuperato 700 giga, ma proprio quella cartella con le foto di tanti anni fa, non vuole leggerla. Sicuramente ci sarà qualche file e settore danneggiato, tra i files di quella cartella, e dopo averci passato la testina sopra, impazzisce e non mi fa leggere niente di quella cartella. Ho provato con software per recupero dati come getdataback for ntfs, e con R-studio, ma entrambi hanno lo stesso problema, dopo essere passati sopra quei settori danneggiati, danno errore su tutto il resto del disco, nessun settore escluso, e il disco resta cosi, inutilizzabile finchè non lo si stacca e riattacca. Quindi nessun software mi può aiutare. Secondo voi se provassi col chkdsk c'è speranza di recuperare quella cartella per me importante? magari cancellerebbe quei settori danneggiati e il resto tornerebbe raggiungibile? non credo che si sia danneggiata l'iuntera cartella..che senso ha? mica i files vengono archiviati fisicamente secondo cartelle!!! :( che ne pensate?
GoJack: gestisci il tuo server personale per l'invio di SMS. http://gojack.altervista.org/
Avatar utente
inad87
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar feb 17, 2009 10:03 am

Re: Aiuto hard disk Seagate 1TB con settori danneggiati

Messaggioda crazy.cat » lun ott 29, 2012 4:30 pm

inad87 ha scritto:Secondo voi se provassi col chkdsk c'è speranza di recuperare quella cartella per me importante? magari cancellerebbe quei settori danneggiati e il resto tornerebbe raggiungibile?

Prova a farlo. usa però chkdsk LetteraDisco: /f /r
Hai tentato con un cd live di linux? A volte è riuscito a leggermi cose che windows non voleva proprio vedere.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: recupero hd interno rotto

Messaggioda inad87 » lun ott 29, 2012 4:48 pm

Grazie per la risposta tempestiva. Proverò col cd live...quale mi consigli? Ora però stavo pensando, che se il problema è dell'hardware, come sembra, forse col chkdsk succederebbe la stessa cosa, e cioè: va a leggere il settore danneggiato, e poi da errore su tutto il resto del disco, diventa lentissimo nella lettura, e il disco si rifiuta di rispondere ai comandi, finchè non viene staccato e riattaccato. Forse il chkdsk mi cancellerebbe quindi tutto il resto dei settori anche quelli sani. [cry] perché dopo aver incontrato l'errore, poi tutto il resto dei settori viene letto come danneggiato, anche se non lo è. Cioè è una cosa particolare, entra in coma, finchè non lo si spegne e riaccende. Ho pensato di farmi prima un backup con norton ghost che va a copiare l'intero disco , ma sarebbe la stessa cosa no? backupperebbe fino all'errore, e da li in poi, copierebbe un insieme di zeri fino alla fine del disco. Uff...mai affidare dei dati a un singolo hard disk.
GoJack: gestisci il tuo server personale per l'invio di SMS. http://gojack.altervista.org/
Avatar utente
inad87
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar feb 17, 2009 10:03 am

Re: recupero hd interno rotto

Messaggioda crazy.cat » lun ott 29, 2012 8:07 pm

inad87 ha scritto:Proverò col cd live...quale mi consigli?

Ubuntu, per una maggiore compatibilità.
Non fare il ghost si bloccherebbe quasi sicuramente all'errore.
Da come la descrivi dubito molto che recupererai qualcosa.
(Perso per perso, se tieni proprio tanto a quelle foto, proverei pure con il frigorifero...)
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: recupero hd interno rotto

Messaggioda inad87 » lun ott 29, 2012 9:30 pm

Ok grazie. La cosa che mi conforta però è il fatto che il problema è solo in quella cartella, ma per il resto il disco legge tutto (come detto 700 giga restano ancora perfettamente leggibili, e li ho copiati). Quindi pensavo che un modo per accedere a quei files ci deve essere e che non è possibile che una intera directory con tante sottocartelle, sia tutta danneggiata. O sbaglio? a meno che quei files non siano stati scritti tutti insieme a disco vuoto, e quindi fossero memorizzati vicini l'uno all'altro, ma cosi non è. Li ho accumulati nel tempo. Boh. Comunque prima mi ero letto il topic e la cosa del frigorifero. Credi funzionerebbe anche per me? funziona per tutti i tipi di malfunzionamenti? vedo che lo consigliate a tutti. Si è capito il principio per cui quel metodo funziona?
GoJack: gestisci il tuo server personale per l'invio di SMS. http://gojack.altervista.org/
Avatar utente
inad87
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar feb 17, 2009 10:03 am

Re: recupero hd interno rotto

Messaggioda cippico » mar ott 30, 2012 7:04 pm

avevo risolto un problema simile...

disco con s.o. che iniziava a dare schermate blu ...segnalava settori danenggiati...scandisk li riparava,ma al successivo avvio si ricreavano...

ho provato un cd con vari tools (hiren's)e ho provato Hdd Regenerator...riparava i settori...e al secondo controllo SENZA aver riavviato il pc non evidenziava piu' il problema...

pero' riavviando il s.o. e rispegnendolo subito (senza usare praticamente nulla)rifacendo il test con Hdd Regenerator i problemi venivano ritrovati...

ho proceduto quindi a far riparare gli errori con Hdd Regenerator,senza riavviare il s.o. ma spegnendo il pc ho usato un cd avviabile di ghost e ho fatto l'immagine...e' andata a buon fine...poi l'ho messa su disco nuovo e tutto ha funzionato bene...

ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di MegaLab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Miei articoli sul sito MegaLab.it... http://www.MegaLab.it/staff.php?cippico
Avatar utente
cippico
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1284
Iscritto il: sab gen 25, 2003 1:57 am

Re: recupero hd interno rotto

Messaggioda inad87 » mar ott 30, 2012 9:49 pm

Alla fine ieri ho risolto. Ho usato copy handler. In pratica ho fatto cosi: della cartella in questione mi servivano solo alcuni files, perché il resto l'avevo backuppato tempo fa. Quindi sono entrato nella cartella, (cosa che già fa bloccare il disco) e ho selezionato le sottocartelle che mi servivano, quindi control+c . Ma non ho fatto subito incolla, (copy handler aggiunge l'opzione "paste" nel menu del tasto destro), perché sapevo che non sarebbe riuscito neppure a recuperarmi l'indice dei files da copiare perché il disco era già bloccato. Allora ho scollegato e ricollegato il disco, quindi ho cliccato su paste, dove volevo copiare i files. Cosi mi ha creato l'indice dei files da copiare, ma il disco si è di nuovo bloccato, perché nel prelevare l'indice si bloccava sempre nel momento poi della copia. Quindi ho messo pausa nel programma, senza fargli saltare nessun file. Ho staccato e riattaccato il disco, e cosi poi ho cliccato su resume (riprendi) e mi ha copiato tutto, senza bloccarsi (si è bloccato solo ad un file, che ho quindi perso, ma è solo 1 su 1000). Quindi non ho perso nulla. [:)] La cosa miracolosa, è che i files copiabili erano solo quelli che non avevo backuppato. Proprio al limite. Mentre quelli di cui avevo già fatto il backup erano tutti corrotti. Quindi gran botta di....fortuna. :) ciao e grazie. Spero che la mia strategia possa essere utile ad altri.

Se avrò tempo, vedrò di fare il chkdsk per curiosità, per vedere cosa sarebbe successo.
GoJack: gestisci il tuo server personale per l'invio di SMS. http://gojack.altervista.org/
Avatar utente
inad87
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar feb 17, 2009 10:03 am


Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising