Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

[Info] HDD esterno->interno

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

[Info] HDD esterno->interno

Messaggioda zenith » sab nov 19, 2011 9:40 pm

Ciao a tutti [:)]
Finalmente, con un anno di ritardo, mio fratello sta sbaraccando la sua roba dal mio pc. Facendo un po' di pulizia quà e là probabilmente riuscirò a guadagnare circa 90 Gb sul mio HDD interno (WD, 200 Gb), dove sono presenti le partizioni C:\ che contiene XP, i programmi e i documenti, e D:\ di ripristino.
Pensavo che forse è la volta buona di perdere un po' di tempo e fare buon uso dell'HDD esterno da altri 200 Gb che mi ritrovo (dalle proprietà vedo un Maxtor 6 L200PO, montato all'interno di questo aggeggio).
Quello che vorrei fare: rendere l'HDD esterno -> interno (slave) per dedicarlo ai dati (come formattarlo?) e rendere l'HDD attuale (master) un dual boot XP/Distro-linux-che-qualcuno-mi-consiglierà, in modo da ritornare - dopo una breve infelice parentesi - al Pinguino.
Io non capisco quasi nulla di hardware, quindi vorrei un parere esperto per capire se è possibile, e cosa dovrei fare possibilmente senza fare danni.
Posto qui un log di Everest per quanto riguarda la parte HW del mio pc.

--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

Computer:
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Service pack Service Pack 3
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer DANIELE (Computer di Daniele)
Nome utente HP_Proprietario

Scheda madre:
Tipo processore DualCore Intel Pentium D 920, 2800 MHz (14 x 200)
Nome scheda madre Sconosciuto
Chipset scheda madre ATI Radeon Xpress 200
Memoria di sistema 2048 MB (DDR2-800 DDR SDRAM)
Tipo BIOS AMI (06/22/06)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video NVIDIA GeForce 7300 LE (256 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA G72
Schermo Monitor Plug and Play [NoDB] (HMDSC02950)

Multimedia:
Periferica audio ATI SB450 - High Definition Audio Controller

Memorizzazione:
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller SCSI/RAID A4HNI21M IDE Controller
Unità disco Generic USB SD Reader USB Device
Unità disco Generic USB CF Reader USB Device
Unità disco Generic USB SM Reader USB Device
Unità disco Generic USB MS Reader USB Device
Unità disco WDC WD2000JS-60NCB1 (186 GB, IDE)
Unità disco Maxtor 6 L200P0 USB Device (200 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica HL-DT-ST DVDRRW GSA-H20L
Unità ottica WVORMN I7CTA7CLE SCSI CdRom Device
Unità ottica WVORMN I7CTA7CLE SCSI CdRom Device
Unità ottica WVORMN I7CTA7CLE SCSI CdRom Device
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) 183908 MB (48514 MB disponibili)
D: (FAT32) 6850 MB (2789 MB disponibili)
M: (NTFS) 194474 MB (29034 MB disponibili)
Capacità 376.2 GB (78.5 GB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera Enhanced Mulmedia PS/2 Keyboard
Mouse Mouse compatibile HID

Rete locale:
Adattatore di rete Wireless-G USB Network Adapter with RangeBooster (192.168.1.150)
Modem Agere Systems PCI-SV92PP Soft Modem

Periferiche:
Stampante \\ACER\HP DeskJet 930C/932C/935C
Stampante Fax
Stampante HP DeskJet 930C/932C/935C VIA SERIALE
Stampante HP DeskJet 930C/932C/935C VIA USB
Stampante Invia a OneNote 2007
Stampante Microsoft Office Document Image Writer
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller USB1 ATI SB450 - USB Controller
Controller USB1 ATI SB450 - USB Controller
Controller USB2 ATI SB450 - USB 2.0 Controller
Periferica USB Periferica di archiviazione di massa USB
Periferica USB Periferica di archiviazione di massa USB
Periferica USB Periferica USB Human Interface
Periferica USB Wireless-G USB Network Adapter with RangeBooster

[grazie] [grazie]
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda ste_95 » sab nov 19, 2011 9:48 pm

Hai detto tutto: basta che smonti il box esterno, estrai il disco e te lo monti dentro al case. Master e Slave sinceramente non so come funzionino, ma ti posso dire che di 4 dischi che ho interni neanche uno ha i jumper [;)]

(come formattarlo?)

GParted? EaseUS Partition Master? [:)]

zenith ha scritto:Io non capisco quasi nulla di hardware, quindi vorrei un parere esperto per capire se è possibile, e cosa dovrei fare possibilmente senza fare danni.

Non sono un esperto neanch'io, ma più o meno riesco a metterci le mani senza far esplodere tutto.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda zenith » sab nov 19, 2011 9:53 pm

ste_95 ha scritto:Hai detto tutto: basta che smonti il box esterno, estrai il disco e te lo monti dentro al case.

Il problema che mi ponevo era più che altro l'interfaccia... tipo quella robaccia che non ho mai capito SATA, ATA altro.
zenith ha scritto:come formattarlo?

Mi riferivo al file system in modo che possa essere letto da Windows e da Linux, ma questa non è la sezione adatta [^]
ste_95 ha scritto:Master e Slave sinceramente non so come funzionino, ma ti posso dire che di 4 dischi che ho interni neanche uno ha i jumper [;)]

Quindi il nuovo HDD non dovrebbe porre problemi nel boot se non c'è installato niente? [uhm]

[ciao]
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari


Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda TheSloth » sab nov 19, 2011 9:57 pm

si è fattibilissimo, solo che non riesco a capire se il maxtor è PATA o SATA, il sito maxtor riporta ATA 133 ma poi sotto Serial ATA 133.

comunque sia, se è sata
http://www.pcstats.com/articleimages/20 ... _sata2.jpg
, basta che lo colleghi ad una apposita porta ed il gioco è fatto.

se è Pata,
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... nboard.jpg

http://www.google.it/search?hl=it&biw=1 ... 28l0.1l1l0

come dicevi te, devi aggiustare i jumper sui dispositivi. il disco dove hai l'os lo devi settare come Master, quello backup come slave.
sono dei semplici ponticelli sui dischi.
http://www.google.it/imgres?q=jumper+ma ... 80&bih=883

li sposti con una pinzetta nel giusto posto. li colleghi poi al cavo e all'alimentazione ed il gioco è fatto.
assicurati solo che il cavo non abbia porte specifiche, cioè che una porta è specifica per il master e l'altra per il slave
Avatar utente
TheSloth
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3285
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:50 pm
Località: Marche

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda VincenzoGTA » sab nov 19, 2011 10:09 pm

Ciao community, sono nuovo e di passaggio [:)]

Il problema che mi ponevo era più che altro l'interfaccia... tipo quella robaccia che non ho mai capito SATA, ATA altro.

Questo è un cavo IDE su questo cavo si possono installare due periferiche IDE, lettori o hard disk e vanno configurate (tramite jumper) una come master e una come slave [:)]
Immagine


Cavo SATA, un cavo una periferica, nulla da configurare.
Immagine

stabilita l' interfaccia dell' hard disk, ed il connettore presente(?) sulla scheda madre, puoi cominciare a vedere se puoi passare l' hard disk internamente al pc.

Mi riferivo al file system in modo che possa essere letto da Windows e da Linux, ma questa non è la sezione adatta

Il file system per linux è ext4 e non è visibile da windows [nonono]
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda zenith » sab nov 19, 2011 11:41 pm

Quindi: SATA (cavetto rosso piatto) -> lo collego nell'apposito dock e non sposto jumper; PATA (spinotto grande con i pin) -> lo collego e sposto i jumper. Giusto?
Domani mattina con la luce del sole vedo un po' nel case e cerco una chiavetta esagonale per aprire l'HDD esterno, per capire con che bestia abbiamo a che fare.
VincenzoGTA ha scritto:Il file system per linux è ext4 e non è visibile da windows [nonono]

Si va OT, ma mi sembra di capire che esistano pacchetti di compatibilità con NTFS.

VincenzoGTA ha scritto:Ciao community, sono nuovo e di passaggio [:)]

Benvenuto [^]
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda Al3x » dom nov 20, 2011 9:09 am

meglio che la zona di scambio dati sia in NTFS, con driver EXT* per Windows si rischia di pasticciare [;)]
Linux non ha nessuna difficoltà ad accedere alle partizioni NTFS ed il solo caso in cui potresti avere problemi è quando il disco presenta i segni di uno shutdown "sporco" (dirty shutdown flag) e per sicurezza non monta la partizione.
Anche il quel caso però si può forzare il montaggio (a proprio rischio e pericolo) ma è una eventualità che capita molto di rado.

VincenzoGTA ha scritto:Ciao community, sono nuovo e di passaggio [:)]
...

benvenuto e grazie per il contributo [^]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda Andy97 » dom nov 20, 2011 10:41 am

Confermo con al3x
Ntfs viene letto sia da win che dal pinguino. Per quanto riguarda leggere ext3 se non sbaglio (non mi ricordo) mi dissero che era leggibile da win con alcuni programmi mentre l ext4 no, ma spero di sbagliarmi a questo punto.
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda zenith » dom nov 20, 2011 11:36 am

Buongiorno e buona domenica [:)]
Ho aperto la bestia e l'HDD interno Western Digital è chiaramente S-ATA. Ho trovato 3 connettori S-ATA liberi sulla mobo.
Dopo aver rivoltato la casa alla ricerca della chiave esagonale della misura giusta per mollare le viti ho scoperto che si tratta di un P-ATA, perché ho trovato il connettore piatto e largo. Non è un problema perché c'è un connettore libero sulla mobo accanto a quello del masterizzatore (oppure devo collegarlo al secondo dello stesso cavo? [uhm] )
http://imageshack.us/g/143/1007740a.jpg/
Non ho smontato completamente il pezzo dalla scheda logica e dall'alloggiamento, però avendolo riacceso dopo un po' di tempo mi sono ricordato di un "problema". In pratica non è particolarmente silenzioso: specie in accesso, sfogliando le cartelle, si avverte un crepitio decisamente più accentuato di quello che produce l'hard disk interno. Non vorrei montarmi una cosa fastidiosa o in procinto di rompersi (anche se non ho mai avuto alcun problema con questo hardware).
Cerco un tool per la diagnostica o me ne sapete consigliare uno specifico?

@Al3x & Andy: appena la migrazione di mio fratello sarà conclusa e risolverò la parte HW, ci sentiremo per quella SW [:D]
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda Andy97 » dom nov 20, 2011 12:43 pm

Per i tool di diagnostica prova a guardare questo articolo
http://www.MegaLab.it/5608/i-migliori-p ... o-hardware

A questo punto devi comprare un adattatore PATA/SATA, costano intorno ai 10€ - 12€
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda cippico » dom nov 20, 2011 2:03 pm

occhio con gli adattatori di questo genere...spesso causano problemini...sopratutto in caso di utilizzo dei dischi per s.o. ...per i dati SENBRA non ci siano problemi...

ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di MegaLab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Miei articoli sul sito MegaLab.it... http://www.MegaLab.it/staff.php?cippico
Avatar utente
cippico
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1284
Iscritto il: sab gen 25, 2003 1:57 am

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda Andy97 » dom nov 20, 2011 2:39 pm

cippico ha scritto:occhio con gli adattatori di questo genere...spesso causano problemini...sopratutto in caso di utilizzo dei dischi per s.o. ...per i dati SENBRA non ci siano problemi...

ciaooo a tutti

Dici davvero? Ho recuperato due hard disk pata e avevo intenzione di comprare due adattatori per metterli in raid0 tutti e due e recuperarli per fare usarli quando devo fare delle prove, che ne dici? Posso procedere senza problemi (l operazione devo effettuarla quando avrò un po' di soldini, quindi non ora)?
Scusate l OT
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda VincenzoGTA » dom nov 20, 2011 8:40 pm

zenith ha scritto:Buongiorno e buona domenica [:)]
....ho scoperto che si tratta di un P-ATA, perché ho trovato il connettore piatto e largo. Non è un problema perché c'è un connettore libero sulla mobo accanto a quello del masterizzatore (oppure devo collegarlo al secondo dello stesso cavo? [uhm] )

Puoi collgarlo al connettore libero del cavo che va al lettore [^]
in questo caso (Periferiche P-ATA) va configurato il jumper.

riprendendo questa immagine postata da TheSloth, configura una periferica come master e l' altra su slave
mentre usando la posizione CS (Cable Select) su entrambe le periferiche, sara il controller del canale ad assegnare automaticamente la posizione alle periferiche.

Immagine

Ps:
Grazie per il benvenuto [:)]
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda Andy97 » dom nov 20, 2011 8:45 pm

Su alcuni hdd PATA trovi una piccola etichetta affianco ai pin che ti mostra le modalità di inserimento del jumper [:)]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda zenith » dom nov 20, 2011 8:47 pm

VincenzoGTA ha scritto:Puoi collgarlo al connettore libero del cavo che va al lettore [^]

Bene, non dovrò compare un cavo [;)]
Andy97 ha scritto:Su alcuni hdd PATA trovi una piccola etichetta affianco ai pin che ti mostra le modalità di inserimento del jumper [:)]

Si, c'è un adesivo sul retro.

Paradossalmente non ho potuto smontarlo perché non trovo un cacciavite a stella da nessuna parte e non ho intenzione di spanare le viti [...]
Grazie ancora per il supporto, vi farò sapere appena concludo [^]
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda Andy97 » dom nov 20, 2011 8:56 pm

[^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda zenith » gio gen 05, 2012 3:41 pm

Torno in questa discussione perché in un ritaglio di tempo mi sono procurato il cacciavite giusto e il cavo IDE. Quindi finalmente ho per le mani l'HDD nudo e crudo [std]
Prima di mettere le mani nell'antro del computer...
Questo è il connettore per l'alimentazione che c'era nel box di alloggiamento
Immagine
Questi sono i connettori disponibili nel case. Quale devo usare?

Immagine

Cioè lo so che non si vede bene, ma i connettori hanno 4+4 fili [uhm]
Ho visto che c'è poco spazio di manovra all'interno del case e mi tocca staccare qualche cavo [V]

Immagine

Come consigliate di muovermi (a prova di n00b) senza fare danni?
[grazie]
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda crazy.cat » gio gen 05, 2012 3:51 pm

zenith ha scritto:Cioè lo so che non si vede bene, ma i connettori hanno 4+4 fili [uhm]

Al massimo gli altri 4 andranno ad alimentare un altro connettore.
Dalla foto non si capisce molto ma devi usare quelli bianchi per forza.


zenith ha scritto:Come consigliate di muovermi (a prova di n00b) senza fare danni?
[grazie]

Segnati tutto quello che stacchi, magari con un numero per ricordati il verso giusto come riattaccarli.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » gio gen 05, 2012 3:56 pm

Prendi uno di questi 4 connettori bianchi per l'alimentazione e collegare il cavo ide al disco, che probabilmente dovrai alloggiare in alto (forse sotto il lettore cd, non mi sembra di vedere altri alloggiamenti all'interno del case). Sembra ce ne sia uno più piccolo, ma non puoi sbagliare, in pratica è lo stesso connettore che avevi nel box di alloggiamento.

Se non ci passa agevolmente, scollega temporaneamente il cavo ide dal lettore cd e un banco di ram, in questo modo dovrebbe entrare senza toccare altro.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: [Info] HDD esterno->interno

Messaggioda crazy.cat » gio gen 05, 2012 4:20 pm

Riguardando meglio le foto mi sembra un pc hp/compaq.
E' possibile?

Se è così potrebbe essere che riesci a togliere la maschera di plastica frontale e vedere di inserire il disco nuovo dal davanti invece che da dietro con molta difficoltà.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Prossimo

Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising