Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!
da Pacopas » mer mar 03, 2010 9:51 am
Ciao ragazzi...
Ho un problema.
In ufficio di un mio amico hanno un
LACIE 301269EK Ethernet Disk mini Home Edition 500 GB External Hard Drive
Adesso il box non funziona come dovrebbe.
Collegato alla presa elettrica l'hd fatica a girare (si sente un leggero ticchettio)
Abbiamo provato a smontare l'hd e collegarlo internamente ad un pc per verificare se fosse danneggiato o meno.
L'hd gira tranquillamente in questo modo c'è il problema che windows non lo indicizza
Vado su Gestione computer > Gestione disco e noto che l'hd è pieno di partizioni.. ovviamente immagino contengano i vari tool per poterlo configurare ecc ecc... una sembra persino di boot... niente di illogico comunque... tranne la non praticità...
dov'è il problema... questo hd contiene dei dati importanti... e le uniche opzioni che mi consente di fare winxp è cancellare le partizioni per indicizzarlo... e io non posso farlo...
come faccio ad accedere ai contenuti??
qualche idea da testare ce l'ho, però poichè la questione dati è delicata... volevo qualche parere in merito... da chi potrebbe aver avuto già a che fare con questo tipo di problema
Grazie anticipatamente... sfortunatamente non ho l'hd sotto mano in questo momento...
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
-

Pacopas
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6708
- Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am
da crazy.cat » mer mar 03, 2010 10:10 am
Pacopas ha scritto:come faccio ad accedere ai contenuti??
Testdisk http://www.MegaLab.it/2781/recuperare-u ... partizione poi un bel cd live di ubuntu, magari è molto meno esigente di windows e ti lascia accedere al disco senza fare storie.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
-

crazy.cat
- MLI Hero

-
- Messaggi: 30959
- Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
- Località: Mestre
da Al3x » mer mar 03, 2010 11:53 am
se, come penso, il file system è EXT3 non hai altra scelta affidabile che ricorrere a Linux come ti ha già suggerito crazy
è primavera finalmente!
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
-

Al3x
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
- Località: http://127.0.0.1/
-
da Pacopas » mer mar 03, 2010 1:23 pm
Vincent Vega ha scritto:Allora, vai tranquillo che SATA II è retro-compatibile, sarai solo castrato nel Transfer-Rate.
se mi limita solo per la velocità non mi interessa... l'importante è che la retro compatibilità sia garantita.. e che in pratica me lo veda...
Per il resto, mi pare strano che il disco esca "Stock" pieno di partizioni.
guarda io l'ho avuto in mano 10 minuti questa mattina e ti assicuro che c'erano almeno 4 partizioni... considerando che è un hd di rete e che bene o male deve possedere una specie di SO per poterlo configurare ... potrebbe essere... comunque indagherò appena lo riprendo in mano...
per l'ultima domanda il bios lo rileva in automatico o mi devo accertare che non sia disabilitato il controller.... o cose del genere....
scusate la "pesantezza" ma quando sarò lì vorrei avere la situazione già chiara ...
comunque vi farò sapere...
grazie a tutti
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
-

Pacopas
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6708
- Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am
da Vincent Vega » mer mar 03, 2010 1:32 pm
He, questo dipende dalla Scheda Madre. Se non è stata messa mano al Bios, non dovresti aver problemi. Che Mobo è?
# Se non potete parlare bene di una persona, non parlatene.
-

Vincent Vega
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2287
- Iscritto il: mer nov 11, 2009 2:56 pm
- Località: San GHz
-
da Pacopas » mer mar 03, 2010 1:34 pm
Vincent Vega ha scritto:He, questo dipende dalla Scheda Madre. Se non è stata messa mano al Bios, non dovresti aver problemi. Che Mobo è?
non sono li fisicamente... non posso controllare... appena so qualcosa aggiorno la discussione
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
-

Pacopas
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6708
- Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am
Torna a Hardware, Modding & Overclock
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti