TheSloth ha scritto:dovresti dirci tutta la configurazione hardware. se non la conosci, usa programmi come siw o cpu-z.
fornisci anche marca, wattaggi e amperaggi (li trovi su un'etichetta attaccata all'alimentatore stesso) dell'alimentatore.
inoltre controlla le temperature, usa HWMonitor http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
questi problemi sono dovuti o a sbalzi di alimentazione oppure da elevate temperature (ma molto elevate..)
masterz3d ha scritto:Può sembrare una stupidaggine... ma hai controllato che il dissipatore della CPU faccia bene il suo dovere? Che aderisca alla CPU come dovrebbe, e che la ventola giri come deve girare?
sexirutto ha scritto:Signori e sigone oggi mi son CAGATO nel vero senso della parola!!!!![]()
The sloth il programma che mi hai indicato l'ho scaricato ma non funziona, cioè clicco sull'eseguibile ma non parte, cosi le temperature le ho prese con siw
Mi è stato chiesto di postare l'hardware del PC:
CUT
poi mi è venuta la brillante idea di smontare il dissipatore per pulirlo meglio e cosa succede, gli rimane attaccato il processore, li per li mi sembrava normale, se non fosse che mio fratello mi ha detto che in teoria si doeveva staccare, comunqqìue pulisco e provo a rimontarlo, pulisco la ventola che sta sopra il dissipatore che in pratica la pulivo ma mai a fondo come oggi, do una pulizia generale all'interno(non avevo molta sporcizia anzi) tolgo le ram e pulisco, poi rimonto il tutto e provo ad acendere il pc, cosa succede il pc si accendeva e si spegnava subito!!!!!!, dopo pranzo torno sopra il pc e allora riesco a staccare la cpu dal dissipatore(pastina c'è n'era quanta ne volevo), la cosa strana è che la cpu aveva alcuni piedini storti,e pian piano li ho raddrizzati, la rimonto, poi il dissipatore e poi il morsetto, riaccendo e non va il pc, continui bip bip, la ram!!! smonto e rimonto e mi da un errore assurdo, poi ne provo solo una e il pc va, dopo rimonto l'altra e il pc fa grafica sporca, poi la rismonto e la rimonto e il pc finalmente va, il succo::
la ventola pulendola fa molto silenzio rispetto a prima, e che avevo paura di romperla, la cpu non da problemi, la ram mi sa che ho una lloggio guasto o difettoso,ieri il pc mi dava scariche nello schermo come u ndisturbo e poi senivo rumori tipo zanzare, oggi no, a volte mi da scariche di corrente nel case, cioè ci avvicini la mano e ti prende una leggera scossa, tipo scarica elettrostatica, adesso non lo fa, mah vediamo un po' cosa succede. per il momento grazie a tutti.
TheSloth ha scritto:bene cosi allora, però la pasta che era presente sarà sicuramente secca e credo anche troppa. se puoi cambiala, un tubetto costerà 5 euro. ne serve davvero poca.
Vincent Vega ha scritto:Sui Socket AMD io smonto sempre la CPU aiutandomi con il Dissipatore. Non dovrei dirlo, è vero, ma il Socket AMD è plasticaccia e se sai cosa fai la leva di bloccaggio della CPU è inutile, anzi è utile solo quando il Microprocessore va riposizionato.
Viva la delicatezza!!!
Fred ha scritto:Credo che non chiederò più a Vincent come fa a bruciare le schede madri.
Vincent Vega ha scritto:Fred ha scritto:Credo che non chiederò più a Vincent come fa a bruciare le schede madri.
Mai bruciate per questi motivi, al massimo per la condensa dovuta al troppo freddo o i troppi Volt!!!
Torna a Hardware, Modding & Overclock
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising